Re: Zerbino..."MAGICO"

#4
Noi lo faremo pure x gli ospiti, mi pare che in Giappone per esempio si usi così!

Facciamo scorta di ciabatte di vari numeri e le teniamo a disposizione, chi entra in casa nostra se ne infila un paio :D
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Zerbino..."MAGICO"

#5
No, quelli fai tipo drive-in....passano con la macchina fuori la porta e ritirano la cena al sacco...poi vi vedete al bar dopo cena....scusami se sto scherzando un po' troppo, ma stasera ho bisogno di sorridere un po'. Non so se esistano zerbini particolari, non so quale possa essere il materiale migliore da questo punto di vista. Io fuori la porta di casa ho un tappeto che ricorda un prato con sopra alcuni funghi in plastica...credo fossero funghi.....perchè alle prime pulizie dei piedi, immancancabilmente sono saltati via, rincollati una, due volte, poi mi sono stancato e sono definitivamente scomparsi
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Zerbino..."MAGICO"

#7
Zawa ha scritto:L'idea delle pattine/pantofole mi disturba profondamente :? :?
Invece è la cosa + igenica del mondo, io mi tolgo le scarpe prima di entrare in casa e le metto via ...mi metto subito le ciabatte, anche perchè basta un sassetto sotto la suola x rigare il parquet...inoltre quando ci sarà un bambino che gattona x casa...anche io agli ospiti faccio mettere le ciabattine ikea...ma solo con quelli con cui ho confidenza...cmq se uno ha i calzini bucati sono fatti suoi, basta fornirgli ciabatte "spugnose" chiuse...

A me disturba profondamente invece farmi portare lo sporco della strada in casa dagli altri, visto che dopo il pavimento devo lavarlo io. E odio quando certe donne coi tacchi ti rovinano il parquet.

E se vengono ospiti tolgo il tappetino dal bagno, odio se qualcuno lo pesta con le scarpe, che schifo...

Non si entra con le scarpe ma con le ciabatte dentro molti luoghi nel mondo, non capisco cosa ci sia di strano in un'abitudine igenica tale...

Re: Zerbino..."MAGICO"

#8
io per casa giro scalza...d'estate spesso ci vado anche a portar via l'immondizia o a prendere il pane sottocasa...

la mia non è avversione nei confronti delle pantofole in senso assoluto.....è che in 30anni non mi è mai capitato di andare in casa di qualcuno e dovermi mettere le pantofole.

Se invito amici a cena o a pranzo, magari in terrazzo o in giardino...che faccio? gli dico di mettersi le pantofole per entrare e uscire magari 10 volte??

Ad ogni modo per entrare in casa le scarpe le devo avere addosso. Poi posso anche tenere le mie ciabatte nel guardaroba all'ingresso...ma non me la sento assolutamente di "obbligare" gli ospiti a scalzarsi...

Anche perchè...con le ciabatte è lo stesso...

Se devo andare fuori per la posta/il pane/l'immondizia/il rosmarino/i panni stesi...che faccio mi cambio ciabatte scarpe 20volte??

Ovvio che il parquet è un po' + delicato..ma ce l'ho solo nella zona notte al piano di sopra.....e non dovrebbe essere soggetto a sporcarsi + di tanto..

Credo che sia in linea di massima una questione di abitudine....
come il discorso del tappeto in bagno (che in casa mia si usa solo nel momento della doccia)...

Le pantofole per gli ospiti non rientrano tra le mie abitudini e tra i modi di fare che mi interessa adottare...tutto qui.
A casa mia generalmente nella zona "trafficata" si passa lo straccio una volta al giorno...o ogni 2....però se posso trovare uno zerbino "efficiente"...son + contenta :wink:
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Zerbino..."MAGICO"

#9
Ognuno ha le sue abitudini e cmq spesso i miei amici (quelli intimi) mi chiedono loro se posso togliersi le scarpe!!!

Io non ho tempo di pulire ogni giorno quindi preferisco adottare il metodo ciabatte per sporcare il meno possibile. Per ora ricevo pochi ospiti e abitando in un appartamento non passo x giardino o altri luoghi dove potrei sporcarmi le scarpe di terra/erba.

Cmq se avessi un terrazzo io terrei ciabatte di plastica tipo crocs x il terrazzo e ciabatte di feltro (sono ottime x il parquet) per l'interno...perchè se il terrazzo è aperto e soggetto alle intemperie/polvere della strada non è pulito di sicuro.

cmq io il tappeto della doccia lo lascio sempre lì xchè avendo il lavandino vicino mi asciuga anche le goccie che "spianzo" in giro quando mi lavo chessò la faccia o i denti...lo cambio una volta la settimana e lo lavo in lavatrice a 60 gradi con candeggina gentile

Non sopporto di avere in casa gente che gira con le scarpe, io me le metto un secondo prima di uscire ...

cmq nel nuovo appartamento prevalentemente piastrellato e con parquet solo in camera e in studio adotterò le stesse abitudini. Io mi levo le scarpe anche a casa dei suoceri dove cmq potrei anche tenerle dato il pavimento sporco :twisted: e le piastrelle che grondano giallo dal fumo che c'è...quando vado dai suoceri mi viene una crisi di schifo dallo sporco che c'è di cui loro non si rendono conto...credo non abbiano mai usato il viakal in 50anni...

Il punto per me è: sporca di meno e pulirai di meno perdendo meno tempo.

Lavorando 8ore al giorno (9 passate effettivamente in azienda con pausa pranzo di 1 ora) e dovendo farmi 2 ore e passa di auto al giorno non ho tempo/voglia di pulire alla sera, quindi pulendo solo al weekend (con anche incerata di parquet) cerco di sporcare il meno possibile, tanto sono a casa solo la sera ...

Avessi un lavoro part-time o fossi a casa pulirei anche io tutti i giorni.

Poi ho la bestiassa di gatto da 13 kg che spande peli ovunque ma lo amo tanto :oops:

Re: Zerbino..."MAGICO"

#10
come vedi è questione di abitudine...
io al momento (quando ce l'ho) ho un lavoro che mi permette di lavorare da casa, di gestirmi gli orari...e quando vado fuori....è sempre in orari "ridotti"
Se un domani troverò qualcosa di diverso o le mie abitudini lavorative dovessero cambiare...potrebbero cambiare anche le mie idee riguardo le pantofole..

Ma come vedi al momento abbiamo situazioni completamente diverse....io vivrò in campagna, con terra, polvere, ghiaia, erba e foglie secche ovunque...e avrò pure troppo tempo a disposizione :?
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Zerbino..."MAGICO"

#11
Zawa ha scritto:come vedi è questione di abitudine...
io al momento (quando ce l'ho) ho un lavoro che mi permette di lavorare da casa, di gestirmi gli orari...e quando vado fuori....è sempre in orari "ridotti"
Se un domani troverò qualcosa di diverso o le mie abitudini lavorative dovessero cambiare...potrebbero cambiare anche le mie idee riguardo le pantofole..

Ma come vedi al momento abbiamo situazioni completamente diverse....io vivrò in campagna, con terra, polvere, ghiaia, erba e foglie secche ovunque...e avrò pure troppo tempo a disposizione :?
Si ma io farei cambio con te, insetti esclusi :mrgreen:

Re: Zerbino..."MAGICO"

#12
Anche io sono abituata a usare le ciabatte in casa e nella futura nuova casa, che avrà uno spazio esterno, pensavo di adottare anche io la soluzione crocs solo per esterno da lasciare nella stanza lavanderia che ho dotato di ingresso di servizio.
Però al tempo stesso non sono schiava delle ciabatte e non voglio diventarlo. Se ad esempio esco per andare a lavorare (con le scarpe quindi ovviamente!) e ho dimenticato una cosa in casa e devo rientrare solo un attimo, non sto a ricambiarmi, tengo le scarpe!
Non mi è mai capitato sinceramente che a casa di altri mi chiedessero di togliere le scarpe, e se accadesse sarei un po' a disagio e non ho intenzione di richiederlo ai miei ospiti.
Lo zerbino di cui hai postato il link Zawa effettivamente sembra geniale, e parlano di sporco, non solo di bagnato. Se poi lo prendi facci sapere come va eh!

Re: Zerbino..."MAGICO"

#13
centaine ha scritto:Anche io sono abituata a usare le ciabatte in casa e nella futura nuova casa, che avrà uno spazio esterno, pensavo di adottare anche io la soluzione crocs solo per esterno da lasciare nella stanza lavanderia che ho dotato di ingresso di servizio.
Però al tempo stesso non sono schiava delle ciabatte e non voglio diventarlo. Se ad esempio esco per andare a lavorare (con le scarpe quindi ovviamente!) e ho dimenticato una cosa in casa e devo rientrare solo un attimo, non sto a ricambiarmi, tengo le scarpe!
Non mi è mai capitato sinceramente che a casa di altri mi chiedessero di togliere le scarpe, e se accadesse sarei un po' a disagio e non ho intenzione di richiederlo ai miei ospiti.
Lo zerbino di cui hai postato il link Zawa effettivamente sembra geniale, e parlano di sporco, non solo di bagnato. Se poi lo prendi facci sapere come va eh!
Quoto!

@Zawa, ma uno in ghisa no? Lo metti fuori mentre appena dentro ci metti l'altro.
Così quello in ghisa toglie lo sporco "grosso" :wink:
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Zerbino..."MAGICO"

#15
ciao. anch'io ho finito l'esterno molto dopo...non c'e' molto da fare. ho messo 3 zerbini e un tappetino. un signora tempo fa mi faceva indossare delle sorta di ciabatte da mettere sopra le scarpe. e prendere quei copri scarpa che in alcune occasioni devi mettere in ospedale . hai presente ? eh, eh...