Credo sì che sia contaminato, poco o tanto, il mare come i pesci e l'aria e tutto il resto. E mi scoccia non poco, visto che al nucleare sono sempre stata contraria.
Però anche se domani ufficializzassero la gravità della situzione, cosa mi/ci cambierebbe? Cosa potrei fare per ridurre i rischi?
Coltivo le verdure nell'orto, salvo poi scoprire che a 10 km saltano fuori discariche abusive che mi inquinano fantasticamente le falde e l'acqua con cui le innaffio.
Guardo le etichette sui prodotti, dove leggo che lo yogurt è stato prodotto nello stabilimento del paesello del Trentino... salvo magari usare il latte che arriva da chissadove.
Compro la carne dall'azienda agricola della zona, che comunque siringa le mucche con chissà cosa in piena legalità.
Temiamo tanto le contaminazioni che arrivano dal Giappone ma sarei curiosa di vedere in che condizioni è, dopo 25 anni, il sarcofago di cemento con cui è stata "sistemata" la centrale di Cernobyl.
Oggi vedo tutto rosa
