volevo per cortesia un consiglio...
che differenze ci sono tra il Gaggenau BO211130 e il Neff B46E74N0 ?
tra i due quale consigliereste?
oppure quali modelli di queste due marche o di altre consigliereste?
grazie
Re: forno gaggenau o neff
#2I forni Gaggenau sono dei veri pezzi d'arredo (design molto "forte"), o li ami o li odi.
Funzionalmente hanno l'apertura a libro, con relativi vantaggi e svantaggi. Qualità costruttiva molto elevata, funzionalità buona.
Il Neff ha il sistema di apertura slide&hide che riduce gli ingombri esterni (a scapito di quelli interni) a forno aperto. A me non piace ma è "esclusivo"...
se il forno lo usi parecchio, valuta Miele.
Funzionalmente hanno l'apertura a libro, con relativi vantaggi e svantaggi. Qualità costruttiva molto elevata, funzionalità buona.
Il Neff ha il sistema di apertura slide&hide che riduce gli ingombri esterni (a scapito di quelli interni) a forno aperto. A me non piace ma è "esclusivo"...
se il forno lo usi parecchio, valuta Miele.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: forno gaggenau o neff
#3Questo non è vero, internamente il forno mantiene la stessa capacità.elise ha scritto: Il Neff ha il sistema di apertura slide&hide che riduce gli ingombri esterni (a scapito di quelli interni) a forno aperto....
Re: forno gaggenau o neff
#4scusa la franchezza, ma pensi veramente che la porta scompaia magicamente senza occupare spazio?ucc ha scritto:Questo non è vero, internamente il forno mantiene la stessa capacità.elise ha scritto: Il Neff ha il sistema di apertura slide&hide che riduce gli ingombri esterni (a scapito di quelli interni) a forno aperto....
se guardi le foto qua sotto si vede benissimo lo spazio (nero, sotto la teglia) che viene occupato dalla porta nella prima immagine e non presente invece nella seconda (modello tradizionale). Quello spazio (almeno 5 o 6 litri) consentirebbe un ulteriore livello di introduzione in aggiunta ai 4 di Neff.


You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: forno gaggenau o neff
#5il primo, che è un b45m42 fa 67 litri:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=3
il secondo che è un B16P42N0 ne fa 65:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=5
Scusa la franchezza ma bisognerebbe anche leggere oltre che guardare le figure, sopratutto se si dispensano consigli da angolo dell'esperto.
Detto questo io comprerei Neff, ma direttamente in Germania (su internet ovviamente). Hai un forno che è la fine del mondo e che ti costa quanto un whirpool qui da noi.
Se poi il budget lo permette andrei di Miele anziche Gaggenau.
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=3
il secondo che è un B16P42N0 ne fa 65:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=5
Scusa la franchezza ma bisognerebbe anche leggere oltre che guardare le figure, sopratutto se si dispensano consigli da angolo dell'esperto.
Detto questo io comprerei Neff, ma direttamente in Germania (su internet ovviamente). Hai un forno che è la fine del mondo e che ti costa quanto un whirpool qui da noi.
Se poi il budget lo permette andrei di Miele anziche Gaggenau.
Re: forno gaggenau o neff
#6franchezza per franchezza, oltre che guardare le figure e leggere i dati dichiarati, occorrerebbe conoscere i prodotti, magari dal vivoucc ha scritto:il primo, che è un b45m42 fa 67 litri:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=3
il secondo che è un B16P42N0 ne fa 65:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=5
Scusa la franchezza ma bisognerebbe anche leggere oltre che guardare le figure, sopratutto se si dispensano consigli da angolo dell'esperto.

magari anche misurare con il centimetro le dimensioni utili effettive dei due modelli... dalla base muffola al grill.
I litri dichiarati non sono quelli disponibili: nel conteggio sono compresi anche gli spazi "morti" tipo quello tra le griglie e i fianchi della muffola (che ci fai?) o, magari, tipo quello che accoglie la porta quando è inserita all'interno

Ripeto che, se il modello slide&hide avesse utilizzato lo spazio "sprecato" per inserire la porta per un ulteriore livello di introduzione, sarebbe stato molto più capiente (un Miele "base" arriva a 76 litri!)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: forno gaggenau o neff
#7ciao, sto pensando di acquistare anch'io un neff dalla germania, prezzi competitivissimi... soltanto che in un altro post mi hanno scoraggianto dicendo che per il mercato tedesco l'assorbimento massimo è di 3,68 kw, il che darebbe problemi per l'italia... in realà, cercando sul catalogo neff italia, ho visto che lo stesso modello ha come potenza max. (W) = 3700... in pratica mi sembra di capire che i modelli hanno le stesse caratteristiche... tra l'altro vorrei prendere sullo stesso sito un piano ad induzione...ucc ha scritto:il primo, che è un b45m42 fa 67 litri:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=3
il secondo che è un B16P42N0 ne fa 65:
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 42N0&Tip=5
Scusa la franchezza ma bisognerebbe anche leggere oltre che guardare le figure, sopratutto se si dispensano consigli da angolo dell'esperto.
Detto questo io comprerei Neff, ma direttamente in Germania (su internet ovviamente). Hai un forno che è la fine del mondo e che ti costa quanto un whirpool qui da noi.
Se poi il budget lo permette andrei di Miele anziche Gaggenau.
Re: forno gaggenau o neff
#8avendo ordinato forni neff siamo andati a visitare la showroom neff/gaggenau a milano
confermo per aver visto e toccato con mano che la capacità interna dei forni e' praticamente uguale od almeno non si nota nessuna perdita di capacità nell'altezza del vano forno
tanto che il livelli di inserimento sono gli stessi
se hai la possibilità di andare a milano vale decisamente la pena di visitare la show room abbiamo trovato una signora molto gentile che ci ha mostrato tutti i prodotti spigenadoci anche le varie differenze
confermo per aver visto e toccato con mano che la capacità interna dei forni e' praticamente uguale od almeno non si nota nessuna perdita di capacità nell'altezza del vano forno
tanto che il livelli di inserimento sono gli stessi
se hai la possibilità di andare a milano vale decisamente la pena di visitare la show room abbiamo trovato una signora molto gentile che ci ha mostrato tutti i prodotti spigenadoci anche le varie differenze
Re: forno gaggenau o neff
#9Io lo ho a casa e torno a ripetere che non è piu' piccolo del modello normale perchè lo spazio utilizzato per alloggiare la porta nei modelli standard è inutilizzato. Poi sarebbe veramente poco da Neff (che fa forni da quasi 150 anni) ridurre la capienza del forno per un fronzolo del genere (comodissimo per carità, sopratutto quando devi pulire il forno, ma sempre un fronzolo rimane)
Per quel che riguarda gli assorbimenti non mi risulta che ci siano modelli specifici per l'italia (figurati, da noi Neff è molto di nicchia, come potrebbero fare dei modelli specifici?). 3,68 si rifesce al picco massimo con tutte le resistenze accese per qualche decina di secondi al massimo(ammesso che si riesca ad usare ventilato e doppio grill insieme a 275°!!!), troppo poco tempo per far saltare il contatore, che tollera sovratensioni per qualche minuto.
Per quel che riguarda gli assorbimenti non mi risulta che ci siano modelli specifici per l'italia (figurati, da noi Neff è molto di nicchia, come potrebbero fare dei modelli specifici?). 3,68 si rifesce al picco massimo con tutte le resistenze accese per qualche decina di secondi al massimo(ammesso che si riesca ad usare ventilato e doppio grill insieme a 275°!!!), troppo poco tempo per far saltare il contatore, che tollera sovratensioni per qualche minuto.
Re: forno gaggenau o neff
#10grazie per la risposta sull'assorbimento massimoucc ha scritto:Io lo ho a casa e torno a ripetere che non è piu' piccolo del modello normale perchè lo spazio utilizzato per alloggiare la porta nei modelli standard è inutilizzato. Poi sarebbe veramente poco da Neff (che fa forni da quasi 150 anni) ridurre la capienza del forno per un fronzolo del genere (comodissimo per carità, sopratutto quando devi pulire il forno, ma sempre un fronzolo rimane)
Per quel che riguarda gli assorbimenti non mi risulta che ci siano modelli specifici per l'italia (figurati, da noi Neff è molto di nicchia, come potrebbero fare dei modelli specifici?). 3,68 si rifesce al picco massimo con tutte le resistenze accese per qualche decina di secondi al massimo(ammesso che si riesca ad usare ventilato e doppio grill insieme a 275°!!!), troppo poco tempo per far saltare il contatore, che tollera sovratensioni per qualche minuto.
