Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#1
non ci sto capendo piu' niente....siete liberi di mandarmi affa...

vorrei un forno che cuocia bene come il mio vecchio rex di 12 anni....non voglio che abbia una scheda elettronica quindi mi butterei verso i modelli base. Basta che abbiano statico e ventilato e possano avere una temperatura superiore ai 250 (per avere 300 devo avere un forno con controllo digitale della temperatura suppongo) per cuocere bene la pizza.

aiutatemi vi prego!

ho visto su bigprice un forno siemen con le classiche manopole a 440 euro....perchè dovrei prendere questo invece del bosch hb21 ecc...? che costa 100 euro di meno?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#2
*Francy* ha scritto:non ci sto capendo piu' niente....siete liberi di mandarmi affa...

vorrei un forno che cuocia bene come il mio vecchio rex di 12 anni....non voglio che abbia una scheda elettronica quindi mi butterei verso i modelli base. Basta che abbiano statico e ventilato e possano avere una temperatura superiore ai 250 (per avere 300 devo avere un forno con controllo digitale della temperatura suppongo) per cuocere bene la pizza.

aiutatemi vi prego!

ho visto su bigprice un forno siemen con le classiche manopole a 440 euro....perchè dovrei prendere questo invece del bosch hb21 ecc...? che costa 100 euro di meno?

Non conosco le differenze nel dettaglio... Generalmente siemens costa un pelo di più di bosch. In sostanza, però, sono lo stesso prodotto in quanto fanno parte dello stesso gruppo(BSH)

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#3
per avere la temperatura da 300 gradi effettivi, posso dirti che non trovi forni senza scheda elettronica, e che i 300 dichiarati spesso sono 270 - 280.

la temperatura di 300 garantita la raggiungi solo con i forni a gas.
hai provato a guardare rex o electrolux?
tra bosch e siemens anche se sono dello stesso gruppo starei piu su bosch, poiche, trattando ricambistica e accessori, posso dirti che con bosch nell'eventualità di un qualsiasi problema sei più sicura, tenendo presente che i ricambi costano sempre il doppio di una qualsiasi altra marca.

un consiglio l estensione di garanzia! :wink:

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#4
come estensione di garanzia?? non sono ottimi forni? :wink:

scherzi a parte si, ho pensato anche di rimanere su rex-elettrolux ma poi una mia amica ha comprato un aeg un anno fa e nonostante abbia speso circa 700 euro, m'ha appena scritto che cmq le escono dolci piu' "dorati" dal un lato.

Cioè a me succede adesso, dopo 12 anni di rex!

Non so perchè, forse sarà perchè mia suocera ne ha appena comprato uno di bosch ed è lì che sta tarando i programmi e le è uscita una crostata poco dorata (seguendo le istruzioni del forno) e una con una zona piu' dorata (facendo di testa sua con le temperature) che non sono del tutto convinta di prendere un bosch.

Cioè non è che il ciambellone lo puoi girare per farlo cuocere uniformemente dappertutto! Ello non va toccato fino a definitiva cottura!

Se non fosse che il mio attuale è nero e con la cucina bianca con particolari grigi secondo me spezza troppo, col cucco che lo cambierei.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#5
l estensione di garanzia, ti consiglierei di farla su una qualsiasi marca di elettrodomestici, anche perche quando nell eventualità che venga un tecnico in casa la sua chiamata è gia pari all estensione di garanzia. :P

e sopratutto per esperienza personale un ricambio bosch e paragonabile all acquisto di un gioiello.

la ricambistica e gli accessori si fanno sonoramente pagare. :shock:

il fatto delle temperature con bosch, o aeg (sempre tedeschi) sembrerà una banalità ma all inzio el temperature sono da "IMPARARE", poiche essendo elettrici e tarati con tensioni diverse dalle nostre, le temperature sono dichiarate a vista ma non è poi detto che siano quell effettive, quindi puo essere che le prime volte si possano verificare "errori di cottura".

guarda, piu che un aeg darei un occhiata agli electrolux (azienda capogruppo), che gia ti danno 5 anni di garanzia, compresi nell acquisto :!:

il fatto che le torte vengono dorate piu da una parte dipende anche dal come gira l aria dentro al momento della cottura. che puo effetivamente cucinare piu da un lato che da un altro, e li l unico modo per ovviare sarebbe provare quale siano le combinazioni migliori.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#6
Fanno parte dello stesso gruppo BSH e quindi non ho mai capito la differenza di prezzo in cosa consista. Comunque io mi sono sempre trovata bene con la Rex la quale credo sia la marca migliore come forno. Se dovessi scegliere opterei per la Bosh, anche se non conosco i dettagli tecnici quindi vado un po' cosi'..a gusti!

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#7
grazie per l'info borbo /(sulle temperature da imparare)

in effetti il mio è rex e mi trovo strabene da 12 anni.

Solo che secondo me i rex costano cari per quello che offrono. Cioè un forno basic cmq ha un look urendo, mentre quelli piu' tecnologici costano come i tedeschi tipo bosch media gamma o poco meno del primo miele (che mi tenta assaissimo).
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#8
salve,

il gruppo bosch è lo stesso, ma l assistenza spesso e volentieri viene convogliata a centri di assistenza diversi.
partendo dal presupposto che è sbagliato dire anche che sia lo stesso gruppo, poiche la bosch utilizza l elettronica della siemens, mentre la siemens, (marchiata solo siemens) usa la struttura della bosch.
il fatto è che se capita qualcosa a un elettrodomestico bosch-siemens l assistenza e veloce e sodata, mentre invece se capita qualcosa a un elettrodomestico siemens si possono avere dei problemi. :shock:
per il prezzo dei ricambi, il fatto è dovuto che la bosch nel maggiore dei casi monta solo ricambi originali e in molti casi, sono ricambi che vanno solo ed esclusivamente per quella serie, a differenza del gruppo electrolux dove , tanto per fare un esempio, le ruote delle lavastoviglie si possono montare su AEG, REX, ZOPPAS, ELECTROLUX, senza problemi e senza colossali differenze di prezzo. :!:

comunque ribadisco che se vuoi guardare elettrodomestici a livello miele ma a un prezzo piu accessibile, di dare un occhio a quelli marchiati solo ELECTROLUX, che secondo me sono tra i migliori in circolazione. :|
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#11
:shock: :shock: :shock:

Com'è che non riuscivo a trovarli io????

grazie mille forse mi hai risolto un grosso problema!

che ne dici di questo
http://www.electrolux.it/Products/Cottu ... /EOB53000X

o addirittura questo?
http://www.elledihouse.it/scheda_artico ... ob-31002-x

a me non servono le funzioni elettroniche perchè cmq chi sa cucinare (modestamente) riesce ad ottenere risultati ottimi con due sole funzioni: statico e ventilato. Stop non serve altro.

Se devo cuocere la pizza magari mi fanno comodo quei 50 gradi in piu' ma vi assicuro che viene ottima anche col mio rex vecchio di 12 anni mettendo il termostato ad un non ben specificato MAX che forse si avvicina ai 250 gradi.

La cosa che mi serve piu' di tutti è che arrivi presto a temperatura.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#12
secondo me sono due ottimi prodotti tutti e due, l unica differenza sostanziale il timer.
la tempetura la raggiungono in veramente poco tempo, e sono facili e pratici da pulire.

nel eob53000 il timer ti fa oltre che da orologio anche come programmatore per l accensione e lo spegnimento.

l unica cosa è che sono da 250° non da 300.

dalla sua ha due ventole, una tangenziale di raffredamento che fa si che a forno spento si raffreddi rapidamente e che il calore non rimanga convolgiato dentro.

lavora bene in tutte le funzioni.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#13
borbo oggi ho fatto una prova a casa di mia suocera che ha un bosch entry level il 311 insomma che si trova in rete a poco meno di 300 euro.

Allora c'ho cotto un ciambellone allo yogurt con la solita temperatura che uso di solito io, 180° C statico e ci ha messo poco ad andare in temperatura (circa 10 minuti) ma molto per cuocere bene, quasi un quarto d'ora piu' del mio rex a parità di funzione e di temperatura oltre che di impasto.

Poi ho preparato una crostata che pero' ho messo in una teglia con carta forno (io di solito uso le tortiere imburrate e infarinate) e ugualmente c'è voluto un po' per cucinarla nonostante lo scarso spessore. Sotto era cotta ma un po' troppo chiara.

Insomma sarei orientata per rex o elettrolux. L'unica cosa che mi perprlime è che i timer elettronici di questi forni si sprogrammano se manca l'energia elettrica anche per qualche secondo quindi poi sarebbe veramente difficile far fronte ad un'emergenza se non dotandosi di un timer elettronico.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#14
*Francy* ha scritto:borbo oggi ho fatto una prova a casa di mia suocera che ha un bosch entry level il 311 insomma che si trova in rete a poco meno di 300 euro.

Allora c'ho cotto un ciambellone allo yogurt con la solita temperatura che uso di solito io, 180° C statico e ci ha messo poco ad andare in temperatura (circa 10 minuti) ma molto per cuocere bene, quasi un quarto d'ora piu' del mio rex a parità di funzione e di temperatura oltre che di impasto.

Poi ho preparato una crostata che pero' ho messo in una teglia con carta forno (io di solito uso le tortiere imburrate e infarinate) e ugualmente c'è voluto un po' per cucinarla nonostante lo scarso spessore. Sotto era cotta ma un po' troppo chiara.

Insomma sarei orientata per rex o elettrolux. L'unica cosa che mi perprlime è che i timer elettronici di questi forni si sprogrammano se manca l'energia elettrica anche per qualche secondo quindi poi sarebbe veramente difficile far fronte ad un'emergenza se non dotandosi di un timer elettronico.
ma hai controllato le temperature con un termometro? tra un forno e l'altro in genere ci sono differenze significative tra le temperature "effettive" a parita' di temperatura impostata. Quando cambio forno faccio sempre una ricalibrazione con un termometro (anche quando mi capita di cucinare a casa d'altri), altrimenti e' un disastro.

Ho regalato un bosch a mia madre (http://www.marcopoloshop.it/vendita//bo ... rand=BOSCH) ed e' probabilmente il miglior forno con cui abbia cucinato (da appassionata di pasticceria che viene spesso "invitata" a cucinare in casa d'altri ... quindi ho avuto a che fare con diversi forni)

Re: Ancora Forno...meglio siemens low cost o bosch?

#15
si ma che palle scusa devo comprarmi un termometro da forno per ritarare tutte le mie N ricette di pasticceria (sopratutto faccio dolci col forno) e arrivare a regima chissa quando?

non faccio prima a comprare la stessa marca sperando che la calibrazione sia la medesima?

te lo chiedo senza intento polemico ma per riuscire a capire bene cosa comprare.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE