Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#1
Buongiorno,
a chi ha un giardino d'inverno o sta per farne uno chiedo impressioni, utilizzo, soluzioni tecniche, resa termica in tutte le stagioni e quant'altro! :)
Siccome sto per farne uno...... :) come vi trovate e come lo utilizzate?
Grazie! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#4
beh... vorrei realizzare un giardino d'inverno di 20-25 mq da usare tutto l'anno. da almeno un lato (dipende da come lo faccio) attaccato alla casa.
volevo sapere da chi già ce l'ha come si trova o da chi ne sa qualche info in più...
tipologia bisognerebbe sapere che tipologie ci sono... appunto richiedo info...
grazie per la risposta
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#5
Io non ce l'ho e non ne realizzo, ho fatto qualche lavoro simile, ma erano più che altro verandine, non veri e propri giardini d'inverno.
Generalmente si fanno in alluminio, ma alcuni produttori (ricordo di aver visto in qualche fiera Finplast e Oknoplast) hanno anche sistemi in pvc. Ti consiglierei di rivolgerti a ditte specializzate o serramentisti che dimostrino di padroneggiare bene il prodotto (è molto importante la gestione della struttura, del tipo di vetro e dell'aerazione).
Spannometricamente considera una spesa di circa 1000 euro per metro quadrato coperto, stima che può variare in modo significativo.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#6
ciao, io ho un amico vetraio che li realizza, sono molto professionali e competenti, tra l'altro mi sembra siano gli unici montatori ufficiali dorma per il nord Italia, per farti capire che quindi non sono degli sprovveduti...
Puoi vedere le loro realizzazioni sul sito http://www.selvavetri.it, se li contatti fai pure il mio nome (Nicola il "tecnico informatico" :lol: ). Non so in che zona abiti tu ma un preventivo/richiesta di informazioni la puoi sempre fare...
visto dal vivo il giardino d'inverno è proprio spettacolare però bisogna avere le possibilità... :cry:

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#10
francesco r. ha scritto:Consiglio 1:affidati ad un serramentista con esperienza con un occhi di riguardo a chi lavora schuco 2:alluminio,no pvc 3:valutare bene l esposizione al sole e sceglire dei vetri adeguati 4:e non ultimo,considerare il fatto che i vetri sopra vanno anche puliti
grazie!
-cosa sarebbe schuco?
-quali sarebbero i vetri più adeguati?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#11
Schuco e il sistema migliore per la realizzazione di finestre e facciate e visto che un giardino d inverno e composto sopra da una facciata e sotto da delle finestre possibilmente scorrevoli......!!se mi dici di che zona sei provo a consigliarti qualcuno.per i vetri devi valutare esposizione solare,nn deve diventare un forno e se esposto a nord fatti uscire il calore oltre ai relativi calcoli statici(neve,vento ecc)

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#14
Perche forse l alluminio si adatta meglio ad un certo tipo di lavori!!concordi,oppure vuoi dirmi che esiste qualcosa meglio di schuco!?le realizzo certe cose,quindi se permetti,poi basta con il mettere avanti sempre il pvc,la gente va consigliata per il meglio valutando caso per caso,se un cliente deve fare le finestre di casa lo porto sul pvc,se a le persiane alluminio e cosi via

Re: Giardino d'inverno - opinioni&impressioni

#15
arrivo tardi,ma ci sono.
Qualche anno fa ne feci uno di quasi 100 metri quadri (era circa 7X13) con tanto di ascensore interno.
È realizzato in alluminio con vetri particolari. Se esposto a nord poco male,ma se a sud prevedi un sistema ombreggiante. Noi con vetri ad alto isolamento con 25 gradi esterni e sole all'interno si arrivava a 35-38. Con 6 split accesi diventava vivibile.
Ideale prevedere apertura superiore per sfruttare effetto camino.
Per il materiale alluminio rigorosamente taglio termico o pvc. Non ti affidare a non esperti.
Ps
io avevo usato profili alcoa per facciata continua e serie per serramenti normali tt.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?