Posa pavimento rettificato

#1
Salve ragazzi un parere tecnico:

Pavimento 60x60 Caesar manahattan
Fuga 2 mm
Il problema e che alcune mattonelle tra loro
Sono alla medesima stessa altezza mentre altre
Tra loro creano piccole scalinature.
Praticamente alcune mattonelle sono
Lievemente rialzate!
E normale tutto questo? O devo accettare
Queste imperfezioni visto che ho scelto
La posa in opera cd. A spigolo vivo??
Grazie

Re: Posa pavimento rettificato

#3
forlando952 ha scritto:Salve ragazzi un parere tecnico:

Pavimento 60x60 Caesar manahattan
Fuga 2 mm
Il problema e che alcune mattonelle tra loro
Sono alla medesima stessa altezza mentre altre
Tra loro creano piccole scalinature.
Praticamente alcune mattonelle sono
Lievemente rialzate!
E normale tutto questo? O devo accettare
Queste imperfezioni visto che ho scelto
La posa in opera cd. A spigolo vivo??
Grazie
come le hai fatte posare? dritte o sfalsate?
Cmq no non è normale, fughe troppo poco stuccate? o posa errata?

Re: Posa pavimento rettificato

#5
Olabarch ha scritto:se le piastrelle sono perfettamente lineari ma posate storte, è un conto. Se invece la superficie non è planare ma concava o convessa, è evidente che siamo in presenza di un difetto!
è normale la concavità-convessità su grandi formati, per quello la posa deve compensare...

Re: Posa pavimento rettificato

#7
Olabarch ha scritto:
è normale la concavità-convessità su grandi formati,
direi proprio di no!
meglio cosi! :wink: io avevo appoggiato una bolla con una stasa (credo sia staggia in italiano) :mrgreen: su una decina di prodotti di marche diverse e tutte avevano questo difetto...

Re: Posa pavimento rettificato

#8
che vi siano oggettive difficoltà sui grandi formati di sottilissimo spessore, non c'è alcun dubbio! Ma i
grandi formati li faceva già la Buchtal 30 anni fa! Oggi gli spessori sono cambiati, ma la piastrella DEVE essere planare, altrimenti non è certo una prima scelta!

Re: Posa pavimento rettificato

#9
IL pavimento è stato messo in modo lineare.

Gli angoli in cui si incontrano le 4 mattonelle ai suoi lati opposti sono perfetti e lineari .
La disomogeneità anche se rara si verifica sui lati delle mattonelle........
Questione di pochissimi millimetri e riscontrabile in solo alcune mattonelle.........

Il posatore mi ha detto che se gli angoli sono piatti alle sue estremità per la parte laterale non ci puo far nulla......e che tutte le mattonelle 60x60 pur se rettificate e di prima scelta,
non potranno mai essere perfettamente tutte uguali. Insomma queste piccole e rare imperferzioni fanno parte della normalità.

IL venditore mi dice che il posatore avrebbe dovuto seguire delle freccette poste sotto le piastrelle per evitare queste imperfezioni.

Il posatore mi dice che le freccette non contano nulla in quanto lui deve seguire gli angoli..........

Boh, io non ci ho capito nulla......

Re: Posa pavimento rettificato

#10
Gli angoli in cui si incontrano le 4 mattonelle ai suoi lati opposti sono perfetti e lineari .
La disomogeneità anche se rara si verifica sui lati delle mattonelle........
Questione di pochissimi millimetri e riscontrabile in solo alcune mattonelle
Questo significa che non è normale che siano "incurvate".
Secondo me il posatore avrebbe dovuto controllarle e non posare quelle non perfette. Ricordati che tu le hai pagate per buone......

Re: Posa pavimento rettificato

#11
E' capitato anche a me lo stesso problema con delle piastrelle 60x60 della Florgres. Solo che il difetto in alcune piastrelle è molto evidente. Sono molto amareggiata e non so se prendermela con il piastrellista o con il fornitore del pavimento. Qualcuno mi ha detto che potrei fare levigare tutto il pavimento ma a me sembra strano. Inoltre anche se si potesse fare penso che il costo sia notevole.

Re: Posa pavimento rettificato

#12
annika66 ha scritto:E' capitato anche a me lo stesso problema con delle piastrelle 60x60 della Florgres. Solo che il difetto in alcune piastrelle è molto evidente. Sono molto amareggiata e non so se prendermela con il piastrellista o con il fornitore del pavimento. Qualcuno mi ha detto che potrei fare levigare tutto il pavimento ma a me sembra strano. Inoltre anche se si potesse fare penso che il costo sia notevole.
no non si puo fare :wink:

Re: Posa pavimento rettificato

#14
annika66 ha scritto:Come sospettavo. Il piastrellista mi ha detto che sostituirà le piastrelle in cui il difetto è più evidente. Speriamo bene.
Se sono 3-4 ok, se sono 10-15-20 vien fuori uno schifo, conviene rimuoverle tutte e ributtarle giu :wink:

Re: Posa pavimento rettificato

#15
ciao a tutti.... potete darmi un consiglio?
il problema è il seguente (scusate la pigrizia, copio&incollo l'intervento da un altro topic :oops: )
Miremiry ha scritto:a che ci siamo.... mi dici come le hai posate? che formato?
noi abbiamo un "problema".... abbiamo il formato 30x120, volevamo posarlo a correre allineato al corridoio. Il problema sta nel fatto che il corridoio misura in teoria 90 cm: sulla carta, tre mattoni affiancati ci stanno precisi precisi. Però, nella realtà, lo spazio potrebbe essere 91 così come 89... e come si fa a tagliare dal listone una striscettina di 1 cm x 120 cm??? impossibile!!! oppure, se resta un cm, come si riempie??? e ancora, se i muri sono anche leggermente fuorisquadra.... come fanno??

sarà per questo motivo che il costruttore ci ha proposto (tempo fa) di posare i listoni in diagonale: lui diceva che era solo per senso estetico e che così avrebbe aumentato il lavoro ma lo faceva volentieri per il risultato finale (sè, vabbè, ci fai pagare sovrapprezzi anche se per caso tossisco in cantiere!!!).
Ora che ho capito il motivo della proposta del geometra, che faccio? :roll:
avevo già esternato queste perplessità nel mio topic in galleria, e l'opinione comune era quella di posare i listoni a correre, ma adesso che si fa??


ps: dal topic in galleria:
Miremiry ha scritto:aggiornamento! hanno cominciato il pavimento del sottotetto e quello del seminterrato (entrambi di capitolato).
tocca ai treverk la prossima settimana....
il geometra propone di posarli in diagonale

Immagine


Uploaded with ImageShack

mentre io li avevo sempre immaginati così (a correre in direzione della luce, a 1/3)

Immagine


Uploaded with ImageShack

che ne dite?? io temo moltissimo per tutti gli "spigoli" da riempire con pezzetti di mattone nella soluzione in diagonale, e finchè la piastrella è a tinta unita niente da dire, ma cosa succede con le venature del finto legno?? :roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305