eecondo me anche per avere diritto all'IVA di prima casa devi avere la residenza nell'immobile che hai acquistato.
leggendo il vecchio post
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=4966
ho letto che per l'agevolazione dell'IVA basta che risiedi nello stesso comune o che fai il cambio di residenza entro 18 mesi dalla data del rogito, infatti dice:
L’ articolo 33, comma 12, della Finanziaria 2001 (legge 388/2000) stabilisce un'importante novità in relazione alle agevolazioni per la "prima casa".
La norma, infatti, provvede a estendere a 18 mesi il termine entro cui è possibile stabilire la residenza nel comune in cui è ubicato l'immobile oggetto dell'agevolazione.Occorre ricordare che la nota 11-bis dell'articolo 1 della tariffa, parte 1, allegata al Dpr 131/1986, dispone che per fruíre dell'applicazione dell'imposta di registro nella misura ridotta del 3% occorre, tra gli altri requisiti, che l'immobile sia ubicato nel territorio del comune in cui l'acquirente ha o stabilisca, entro un anno dall'acquisto, la propria residenza.
Di conseguenza, a partire dal 1^ gennaio 2001, il termine di un anno entro cui è possibile stabilire la residenza viene portato a 18 mesi. [...]
Va ricordato che la previsione della nota IIBIS non trova applicazione soltanto per l'imposta di registro, ma viene, "richiamata" anche per altri . tributi. Ad esempio, tale disposizione vale anche per l'applicazione ridotta dell'Iva al 4%, ai sensi dei numeri 21) e 39) della tabella A, parte 11, allegata al Dpr 63311972. (tratto da il sole 24 ore)
alla luce di questo dal momneto che il mio fidanzato risiede a genova e l'appartamento acquistato è sempre a genova nn gli possono revocare le agevolazioni.
Speravo che ci fosse anche un periodo di tempo concesso per trasferire la residenza nella casa nuova durante il quale nn si dovesse pagare l'ICI seconda casa.