
tubi split messi al contrario (help)
#1Mi hanno messo al contrario i tubi del climatizzatore, devo richiamare che ha effettuato il lavoro, come conviene procedere per risolvere il problema?


Moderatore: Steve1973
no no, basta allargare il tubo vecchio e innestarci quello nuovo cosi le 2 estremità si sormontano, cosi è impossibile sbavare...antonyb ha scritto:Hai ragione un bell'errore..
va bene domani vediao che riesco a combinare grazie per i consigli....
la saldatura credo che crea delle scoria all'interno, forse meglio di no...
ok il raccordo a vite, sempre che sia a norma, ma in ogni caso fossi in te non lo murerei, ovvero dove ci sarà il raccordo, metterei una scatola elettrica di derivazione da incasso, questa:antonyb ha scritto:Per la prova forse rimane complicato, il mio amico non credo che abbia tale attrezzature, non ha più la ditta, ho un compressore, ma credo che sia inutile...
l'ho sentito dice di aggiuntare con raccori a vite...
domani passa...
speriamo bene, certo fare la prova credo sia importante....
l'errore dice che è stato fatto perchè anni fa si usavano le dime per gli split, e c'erano sia destri che sinistri.
bell'amico direiantonyb ha scritto:Certo bell'impiccio, speriamo che vadano bene, il mio amico ha detto che facciamo una traccetta, come hai detto tu e passiamo sopra, la lasciamo aperta la traccia per eventuale ispezione...
che peccato, sarebbe stato perfetto se non toppava...
ma si era una battuta, vai tranquillo che non ci saranno problemiantonyb ha scritto:e va bè non l'ha fatto apposta meno male che domani viene...
ottimi consigli! quelli che ci volevano!azzero ha scritto:Come si dice :"chi ben comincia è a metà dell'opera"
Ma chi comincia così finisce sicuramente male.![]()
Senza spaccare fare giunte sotto traccia o inventarsi cavolate esistono le "inversioni" fatte apposta per chi si vuole complicare la vita con questi errori , meglio di tutto saldare ma con flusso di azoto per tenere pulito il tubo.![]()
Le prove di tenuta non si fanno con aria ma con azoto secco a 35 bar![]()
La cosa migliore da fare è comprare (visto che non ha attrezzatura!!!!) la curvatubi stretta che usano i frigoristi e piegare i tubi anzi il tubo da 3/8 quello da 1/4 non si schiaccia neanche se ci fai i nodi.
Non so il tuo amico quanti anni ha io in 20 anni non ho mai visto uno split (che sia veramente tale) con dima e attacchi reversibili.
Buona fortuna e buone spese future per cariche e ricariche................era meglio affidarsi (sei ancora in tempo) ad un professionista attrezzato avresti speso di più ora ma risparmiato nel tempo.
tranquillo, dovrei prendere un mitsubishi dual 12000/7000..Maha ha scritto:ma si era una battuta, vai tranquillo che non ci saranno problemiantonyb ha scritto:e va bè non l'ha fatto apposta meno male che domani viene...che clima hai intenzione di comprare? giusto per curiosità?
hai ragione, ma che possiamo fare se abbiamo toppato?azzero ha scritto:Come si dice :"chi ben comincia è a metà dell'opera"
Ma chi comincia così finisce sicuramente male.![]()
Senza spaccare fare giunte sotto traccia o inventarsi cavolate esistono le "inversioni" fatte apposta per chi si vuole complicare la vita con questi errori , meglio di tutto saldare ma con flusso di azoto per tenere pulito il tubo.![]()
Le prove di tenuta non si fanno con aria ma con azoto secco a 35 bar![]()
La cosa migliore da fare è comprare (visto che non ha attrezzatura!!!!) la curvatubi stretta che usano i frigoristi e piegare i tubi anzi il tubo da 3/8 quello da 1/4 non si schiaccia neanche se ci fai i nodi.
Non so il tuo amico quanti anni ha io in 20 anni non ho mai visto uno split (che sia veramente tale) con dima e attacchi reversibili.
Buona fortuna e buone spese future per cariche e ricariche................era meglio affidarsi (sei ancora in tempo) ad un professionista attrezzato avresti speso di più ora ma risparmiato nel tempo.
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”