Ciao a tutti, è la prima volta che posto nella sezione bagno e mi affido alla vostra creatività e/o esperienza per trovare una soluzione pratica per mascherare la caldaia e il reticolato di canne, tubi ecc che ne fuoriesce.
Si tratta del locale lavanderia del seminterrato che vorremmo trasformare nel bagno di pertinenza della camera ospiti ricavata sempre nel seminterrato. La caldaia è appesa al muro in prossimità di un angolo. Sulla sinistra c'è il piatto doccia. Sulla destra una parete che accoglie le tubature. Io pensavo di realizzare una cabina angolare a tutta altezza (una specie di "L") creando due paretine fisse laterali, una sulla sx della caldaia, l'altra dove finiscono i tubi, sulle quali monterei due ante che si incontrino formando un angolo interno. Purtroppo ora non ho mezzi grafici a disposizione per spiegarmi meglio. Se qualcuno capisce cosa intendo magari mi sa anche dare dei suggerimenti su come mettere in pratica il tutto? Io non ho alcuna esperienza di carpenteria o fai da te e non saprei da che parte cominciare...
Re: Mascherare caldaia
#2l'idea di nascondere la caldaia è buona! Devi affidarti ad un buon falegname che potrà realizzare tutto ciò che desideri.
Re: Mascherare caldaia
#3Nessun problema riguardo sicurezza incendio ,volumi d aria, normative?Olabarch ha scritto:l'idea di nascondere la caldaia è buona! Devi affidarti ad un buon falegname che potrà realizzare tutto ciò che desideri.
Re: Mascherare caldaia
#5Come dice il collega Olabarch nessun problema a coprire la caldaia.....nella maggior parte dei casi al giorno d'oggi si tratta di caldaie a tenuta stagna che non necessitano nemmeno di avere aperture di areazione e quindi si possono rivestire senza vincoli e con risultati estetici apprezzabili.
Un bravo mobiliere o falegname è in grado di soddisfare le tue esigenze.
Un bravo mobiliere o falegname è in grado di soddisfare le tue esigenze.
Web shop: www.paologaioarreda.it
Re: Mascherare caldaia
#6Grazie a tutti delle risposte.
Alla questione del ricircolo dell'aria non avevo pensato ma dovrebbe essere risolvibile con delle grate (basse vero?).
So che un falegname risolverebbe il tutto senza problemi, a fronte però di un adeguato compenso... e considerato che dopo cucina e ammennicoli vari il budget è esaurito e trattandosi poi di un lavoro la cui resa estetica non deve per forza essere eccelsa si pensava di sfruttare le ferie per cimentarsi col fai da te.
Pensavo
spallette laterali: cornice (con traversa diagonale) da ancorare a soffitto e a muro su cui applicare pannello/i
ante: pannelli da incernierare alle spellette con battuta superiore contro listello a soffitto.
...roba che vien giù tutto?...
Alla questione del ricircolo dell'aria non avevo pensato ma dovrebbe essere risolvibile con delle grate (basse vero?).
So che un falegname risolverebbe il tutto senza problemi, a fronte però di un adeguato compenso... e considerato che dopo cucina e ammennicoli vari il budget è esaurito e trattandosi poi di un lavoro la cui resa estetica non deve per forza essere eccelsa si pensava di sfruttare le ferie per cimentarsi col fai da te.
Pensavo
spallette laterali: cornice (con traversa diagonale) da ancorare a soffitto e a muro su cui applicare pannello/i
ante: pannelli da incernierare alle spellette con battuta superiore contro listello a soffitto.
...roba che vien giù tutto?...