Non è un prodotto assicurativo, ma come ben saprete è l'insieme dei dispositivi ( pali e ganci metallici )
che vengono fissati alla struttura del tetto per prermettere di " agganciarsi " per mezzo di imbracature
e funi o dispositivi retrattili quando si sale sul tetto e quindi di avere un supporto di sicurezza per non cadere.
Premesso che è per casa mia (nuova costruzione iniziata 2 anni fa) e ritengo sia una questione di sicurezza
personale, quindi sarei propenso per installare questi dispositivi, ma ho delle curiosità:
1) Secondo voi è obbligatorio montare la linea vita ?
2) Se è obbligatorio allora vuol dire che deve esserci un progettino e certificazione ? (Se non obbligatorio non serve ... ? )
Re: Linea vita ... ?!
#2Alcune regioni obbligano a mettere una linea vita in caso di ristrutturazione.
In altri casi non è obbligatoria ma solo una precauzione se magari devi andare sul tetto....io l'ho messa per poter pulire i pannelli fotovoltaici ma di mia spontanea volonta'
In altri casi non è obbligatoria ma solo una precauzione se magari devi andare sul tetto....io l'ho messa per poter pulire i pannelli fotovoltaici ma di mia spontanea volonta'
Re: Linea vita ... ?!
#3se vi occorre:
art.79 bis L.R. n 61/85 e Dgr n 2774 del 22/09/2009
so che è a livello regionale e che va fatto un progettino con firma dell'arch. o (credo) della ditta installatrice con la certificazione annessa...
art.79 bis L.R. n 61/85 e Dgr n 2774 del 22/09/2009
so che è a livello regionale e che va fatto un progettino con firma dell'arch. o (credo) della ditta installatrice con la certificazione annessa...
Re: Linea vita ... ?!
#5si, ma li dovrebbe esserci scritto chi deve certificare, chi progettare ecc... e penso che la cosa valga per tutte le regioniMIK75 ha scritto:La legge che hai citato riguarda la regione Veneto giusto ?

Re: Linea vita ... ?!
#6Ho iniziato a chiedere dei preventivi .... ma il materiale ha dei costi allucinanti !!!!!
Ogni cosa che voui fare devi spendere .... spendere ... spendere.
Nel mio caso si parla di 1700 - 2500 €uri posa esclusa ... ovviamente iva esclusa.
In più si sono inventati anche la manutenzione annuale ...
Quasi quasi non monto nessuna linea vita e se ho bisogno di salire/ispezionare il tetto
noleggio un cestello e mi lego alla struttura ... Chi lavora non fa così ?
Ogni cosa che voui fare devi spendere .... spendere ... spendere.
Nel mio caso si parla di 1700 - 2500 €uri posa esclusa ... ovviamente iva esclusa.
In più si sono inventati anche la manutenzione annuale ...

Quasi quasi non monto nessuna linea vita e se ho bisogno di salire/ispezionare il tetto
noleggio un cestello e mi lego alla struttura ... Chi lavora non fa così ?
Re: Linea vita ... ?!
#7io son stata obbligata a montarla, è obbligatorio anche il progetto si... solo quello mi costa sui 1000 euro.
è che non avevo scelta altrimenti avrei fatto di sicuro a meno.
Figurati non la userà nemmeno l'elettricista x montare l'antenna della tv...
è che non avevo scelta altrimenti avrei fatto di sicuro a meno.
Figurati non la userà nemmeno l'elettricista x montare l'antenna della tv...
«La fantasia è un posto dove ci piove dentro.»
Italo Calvino
Italo Calvino
Re: Linea vita ... ?!
#8sono curioso di sapere quanto ti verrà a costare la verifica annuale...stacc ha scritto:io son stata obbligata a montarla, è obbligatorio anche il progetto si... solo quello mi costa sui 1000 euro.
è che non avevo scelta altrimenti avrei fatto di sicuro a meno.
Figurati non la userà nemmeno l'elettricista x montare l'antenna della tv...
Re: Linea vita ... ?!
#9è.... mi sto informando, perchè questo dettaglio della verifica annuale mi era stato omesso.
Appena ricevo info ti dico.
Appena ricevo info ti dico.
Maha ha scritto:sono curioso di sapere quanto ti verrà a costare la verifica annuale...stacc ha scritto:io son stata obbligata a montarla, è obbligatorio anche il progetto si... solo quello mi costa sui 1000 euro.
è che non avevo scelta altrimenti avrei fatto di sicuro a meno.
Figurati non la userà nemmeno l'elettricista x montare l'antenna della tv...
«La fantasia è un posto dove ci piove dentro.»
Italo Calvino
Italo Calvino
Re: Linea vita ... ?!
#10A me hanno detto .... minimizzando ......
" ma cosa vuoi che sia .... 30-40 € .... all'anno .... "

" ma cosa vuoi che sia .... 30-40 € .... all'anno .... "

Re: Linea vita ... ?!
#11A noi il geometra aveva detto che l'essere obbligatoria o no variava da comune a comune
ed in effetti verificando è così!
Mio fratello abita nel comune limitrofo al mio e a lui non hanno chiesto nulla, per noi invece è obbligatoria e senza quella non avrebbero approvato la DIA!
Costo finale, tra mano d'opera, certificazione, progettino e materiali...1700 € + IVA
Ne riconosco l'utilità ma sono comunque un furto per due paletti di acciaio, un cavo e qualche gancio, montato tutto in neanche mezza giornata...
Per la verifica annuale non so ancora il prezzo.



Mio fratello abita nel comune limitrofo al mio e a lui non hanno chiesto nulla, per noi invece è obbligatoria e senza quella non avrebbero approvato la DIA!

Costo finale, tra mano d'opera, certificazione, progettino e materiali...1700 € + IVA
Ne riconosco l'utilità ma sono comunque un furto per due paletti di acciaio, un cavo e qualche gancio, montato tutto in neanche mezza giornata...

Per la verifica annuale non so ancora il prezzo.

Re: Linea vita ... ?!
#13Cosa?!?!?!? 300 € ?!?!?
Oggi telefonata informativa al geometra...
Ehm ma questa revisione chi dovrebbe farla?
L'installatore? (che per noi coincide con chi ci ha costruito il nuovo tetto?)



Oggi telefonata informativa al geometra...

Ehm ma questa revisione chi dovrebbe farla?
L'installatore? (che per noi coincide con chi ci ha costruito il nuovo tetto?)
Re: Linea vita ... ?!
#14l'installatore certificato idoneo a rilasciarti le carte della verifica...Julianna ha scritto:Cosa?!?!?!? 300 € ?!?!?![]()
![]()
![]()
Oggi telefonata informativa al geometra...![]()
Ehm ma questa revisione chi dovrebbe farla?
L'installatore? (che per noi coincide con chi ci ha costruito il nuovo tetto?)
Re: Linea vita ... ?!
#15allora, premetto che progetto in uffcio e ho il mio produttore/installatore di lineevita, la messa in opera di questa protezione individuale è obbligatoria per le nuove costruzioni e per gli interventi di ristrutturazione/rifacimento delle coperture. In pratica, se metti mano alla copertura devi installare la linea vita.
L'installazione deve essere fatta da tecnici specializzati e la manutenzione deve essere fatta con rigore e serietà ogni anno, proprio perchè il prodotto deve sempre essere "operativo al 100%".
Se vi servono preventivi da "amici" chiedete pure, o pareri sui vostri, operiamo in verona e province limitrofe...
L'installazione deve essere fatta da tecnici specializzati e la manutenzione deve essere fatta con rigore e serietà ogni anno, proprio perchè il prodotto deve sempre essere "operativo al 100%".
Se vi servono preventivi da "amici" chiedete pure, o pareri sui vostri, operiamo in verona e province limitrofe...