Per vari motivi legati alla fiducia ho cambiato piastrellista, posatore e anche chi farà le caldane.
Ho fortunatamente potuto scegliere il posatore, di cui ho già visto alcuni lavori su grandi formati e ne sono rimasto soddisfatto.
Detto questo da questo nuovo piastrellista avevo fatto questa semplice domanda:
"Esistono fughe che non si sporcano, o comunque che non assorbino lo sporco, in modo da poterne mettere una chiara che non diventa nera dopo 6 mesi?"
E loro, quasi testuali parole:
"Ne stavamo giusto parlando prima, quando sei arrivato, di questo nuovo stucco epossidico, che funziona, non è difficile da stendere e costa sulle 250 euro in più in un appartamento."
Questo è stato detto da una ragazza che mi ha sempre detto la verità (ho constatato con varie prove su piastrelle ecc, quindi mi ha dato abbastanza fiducia), mentre dall'altra parte mi hanno detto:
"Le fughe epossidiche non servono a nulla, a meno che in casa tua non si lavori con acidi ad alta concetrazione. Le fughe epossidiche infatti sono sporchevoli quanto le altre, solo che sono resistenti all'attacco degli acidi."
Chi dice la verità? Anche qui ho letto di tutto, ma non ho ancora capito cosa sia vero e cosa no.
Se fosse vero quello che mi dicono qui e mi costasse 400 euro in più per non aver le fughe sporche costantemente..... sarebbe un affare

Qualcuno di voi conosce la vera risposta alla mia domanda?
Grazie a tutti
