Sulla disposizione non ci sono dubbi, ma non so bene come muovermi per quanto riguarda i colori: tutta la casa (tranne cucina e bagno) avrà a terra un rovere sbiancato, l'arredamento del salotto sarà abbastanza minimalista, giocato sul bianco lucido e qualche dettaglio in wengè; anche il divano sarà bianco.



-lasciarle in bianco, entrambe o solo quella obliqua dietro la tv (come si vede nell'immagine 3d)
-dipingerle del grigiolino chiaro che userò nell'ingresso, in alternativa al bianco (si annulla però lo stacco?)
-fare tutta la sala di quel colore (cosa che non mi convince, la stanza è bella luminosa ma non è enorme, non vorrei un effetto troppo oppressivo)
continuo a pensarci e non so proprio quale possa essere la soluzione migliore, non vorrei combinare un pasticcio e poi dovermelo tenere così
Volevo anche farvi una domanda di ordine più generale sull'armonia tra gli ambienti: se per terra domina il rovere sbiancato, che pavimenti potrei usare in bagno e cucina senza che facciano a pugni col resto? a me piacerebbero tonalità sullo scuro (grigio?) in entrambe le stanze, ma non vorrei che staccassero troppo rispetto al rovere..
è possibile mantenere un'atmosfera di continuità e armonia pur variando con i materiali?
Stesso discorso per le pareti: se salotto e ingresso+corridoio (che vorrei fossero un po' il cuore dell'appartamento) avranno le pareti di quella tonalità grigio-blu, cosa ne faccio del resto della casa? la mia stanza da letto (e l'altra) l'avevo pensata sui toni del glicine o lavanda, è sconsigliabile usare colori diversi rispetto alla zona giorno?
Grazie