Consiglio per parquet

#1
Ciao,
il mio appartamento in costruzione sarà su due livelli: la zona notte sotto e la zona giorno di sopra collegata da una scala interna.
Il problema è questo: a me piacerebbe mettere il parquet sia sotto che sopra in rovere ma a mio marito piace il parquet scuro (duisse).
Secondo voi può stare bene mettere nella zona notte il parquet scuro e nella zona giorno il rovere? La scala come potrei farla dato che abbiamo scartato il legno perchè troppo costoso (€ 150,00 a scalino !!!).
Un grazie in anticipo a chi mi risponderà. :lol:
Simona

Re: Consiglio per parquet

#2
:?: forse mi confondo ma questo quesito non era gia stato posto???

comunque....
io eviterei 2 colori differenti...è vero che stiamo parlando di 2 piani separati ma teniamo presente che ci vuole una certa continuità e non uno stacco totale fra i diversi ambienti soprattutto se la tipologia di materiale, in questo caso legno, non cambia da un piano all altro.
oggi ci sono un'infinità di colori relativi alle tipologie di legni ....trovare un accordo su una tonalità che non faccia schifo ad entrambi è così impossibile???
altrimenti un altra possibilità sarebbe quella di lasciare solo legno nel reparto notte e trovare una bella piastrealla per la parte giorno che vi metta d accordo entrambi.

se però imettere tutto legno x voi è basilare allora se non trovate un accordo ma si vuole avere comunque un bel effetto estetico bisognerà che uno dei due perda la battaglia per averla poi vinta su un'altra decisione ....altrimenti la casa è vostra, ci dovete vivere voi e fate tutti i colori che volete ma a sto punto chiedere consigli sull effetto estetico è inutile.

per quanto riguarda la scala occorre che comunque si abbini almeno ad uno dei 2 pavimenti altrimenti rischiate davevro di fare un' arlecchinata...150euro moltiplicati per tutti gli scalini non sono pochi ma in pietra (marmo-granito) non costerebbe di certo di meno e rivestirla di piastrelle.....bhè.....è davvero... davvero ...di poco gusto!!!!

Re: Consiglio per parquet

#5
Cavolo Ola, mi smonti così il rovere? :(
Ma tende a diventare così giallo!?

Comunque per i graniti si va da 60 a 300 €/mq (Lombardia, zona Lecco-Milano) per i vari graniti (sopra a tale cifra si parla di esagerazioni).

Per intenderci a 60 80 100 euro/mq si trovano i vari graniti classici tipo bianco e rosa sardo, ecc...

A 150 si trovano graniti come Juparanà e sui 170 si trova il Nero Africa.

Salendo un po' troviamo sulle 230/250 graniti come ViaLattea, mentre verso i 290/300 si trovano materiali come StarGalaxy, StarGate, BluesInTheNight e, se va bene, anche Labrador Azzurro.

Ovviamente dipende da quale effetto si vuole creare :)

A me personalmente, che ho la metà dei gradini diversi uno dall'altro (viene mantenuta la pedata centrale costante), viene a costare meno in granito che in legno. Se poi quasi la totalità dei gradini sono classici rettangolari tutti uguali ci sono pochissimi scarti e quindi anche con un materiale da 300 €/mq costa meno che in legno.

I prezzi che ho portato sono comprensivi di rilevamento misure, tagli, lucidatura e bordo squadrato smussato.

Poi ovviamente ognuno fa ciò che più gli piace. Io voglio a tutti i costi valorizzare la scala, in muratura con quella che sale a vista e farò solo la pedata.

Ora come ora sono indeciso tra Nero Africa e Star Galaxy, tra poco mi farò fare il preventivo definitivo e deciderò :)

Re: Consiglio per parquet

#6
ciao Ale Ale Ale. tu vuoi mettere il rovere ? fortunatamente il mio invece di ingiallire si è scurito, "biscottato". penso che dipenda dal riscaldamento a pavimento. complimenti per la scelta della scala . io amo il granito ! pensi di fare anche il top della cucina uguale ?


comunque tornando al topic iniziale faccio fatica a concepire due colori di parquet diversi. è un mio limite. il concetto di uniformità degli ambienti si sta impossessando di me... eh, eh.
Ultima modifica di petra18 il 24/09/12 20:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio per parquet

#8
hai provato a controllare la scheda tecnica ? nel depliant che mi avevano dato c'era una foto con del parquet appena posato e una foto del parquet dopo un po' di tempo dalla posa. ho trovato riscontri anche in questo forum. ciao !

Re: Consiglio per parquet

#10
Chiedo qui, già che ci siamo :P

Secondo voi con parquet rovere naturale spazzolato verniciato in belle liste da 12 cm x 100/130 cm come può stare una porta di questo tipo (intesa come modello), ma bianca?

Sono FerreroLegno colorazione Trame, considerate che l'effetto è così anche sul bianco, con proprio il legno in rilievo. Battiscopa come il parquet.
http://img.archiexpo.it/pdf/repository_ ... 354_9b.jpg

Per intenderci:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/imma ... ice_sm.jpg
http://img.archiexpo.it/pdf/repository_ ... 354_8b.jpg
http://pdf.archiexpo.it/pdf/ferrerolegn ... 4-_10.html
(senza il profilo in alluminio)

Sarebbe anche bello capire cos'è il creamy come colore eheheh, dal vivo non son riuscito a vederlo!

Grazie a tutti, speriamo qualcuno abbia idee a riguardo! :P

PS: il bianco opaco non mi piace molto... mi piace lucido ma non piace alla mia ragazza e in effetti richiede una certa manutenzione (per non parlare delle mie adorate nere lucide!)... boh...