più che una balaustra...una bomboniera :-(

#1
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri pareri...
qualcuno già mi conosce, ho scritto qualche topic qua e là nelle varie sezioni in cerca di consigli perchè sto ristrutturando un appartamento in un vecchio palazzo di centro storico. Siccome adoro coltivare piante, ho ottenuto il permesso di costruire ex novo un terrazzino sulla facciata del retro del palazzo (perchè fortunatamente non è visibile da alcuna strada pubblica, essendoci una corte interna e altri palazzi intorno). Ovviamente però il geometra si è raccomandato affinchè la balaustra del suddetto terrazzino rispettasse certi canoni estetici:
1) aspetto "moderno", in modo che si capisca l'epoca di costruzione del terrazzo e che non si possa scambiare per qualcosa di coevo al palazzo (filosofia attuale della conservazione dei beni culturali)
2) deve essere costituita da elementi verticali
3) niente colori sgargianti
4) niente elementi decorativi, (alle mie sentite rimostranze, mi dice "tutt'al più un tondello decorativo sulle sbarre...")

Vado dal fabbro per ordinare la balaustra e lui mi fa consultare i suoi cataloghi...cioè dei libroni pieni di disegnini minuscoli di balaustre varie, ma vi giuro: ogni disegnino sarà stato grande si e no 3 centimetri....alla fine scelgo un modello che mi sembra grazioso, anche se davvero non è che si capisse molto: sbarre verticali (il geometra sarà contento, penso) e quello che sembra un tondellino traforato situato a metà della sbarra.

Beh, stamattina il fabbro mi chiama e mi dice che sta venendo a consegnarla; io vado a lavoro e quando finalmente riesco ad andare a controllare, i muratori l'avevano già praticamente montata sul terrazzino:
giuro mi è preso un colpo......sembra il set de "il gioco delle coppie" incrociato con una torta nuziale kitsch...credo che il geometra mi ucciderà. :oops:
Eppure più la guardo e più in fondo non mi dispiace!!!! Sta emergendo forse il mio lato oscuro??? Quello pizzi e merletti??? 8)
Immagine
Vi prego...ditemi cosa ne pensate e se secondo voi passerò qualche guaio... :?

Re: più che una balaustra...una bomboniera :-(

#2
scusa , cosa intendi per vecchio palazzo ? antico o anni '60 ?
non mi piace particolarmente la tua scelta.
in generale preferisco o lineare al massimo o molto elaborata . ci sono altri terrazzini sulla facciata ?

ho l'incubo dei cataloghi del fabbro... non agevolano di sicuro il cliente. poi fra quello che hai scelto ( a volte per disperazione ) e la realtà non sempre si trova una connessione. non riesco a capire perchè non tengono un catalogo fotografico delle opere già realizzate.
mi ricordo il catalogo con tutti i pezzettini di ferro, le varie aste, i riccioli... che ansia.

Re: più che una balaustra...una bomboniera :-(

#3
Ciao petra18, grazie per aver espresso il tuo parere, ho proprio bisogno di pareri sinceri...
devo dire che hai inquadrato perfettamente la situazione: la scelta è stata fatta di corsa e per disperazione (dal fabbro ci ero andata con il muratore, che non vedeva l'ora di andarsene...un'ansia che non ti dico, mi sembrava di annegare in quel catalogo di geroglifici minuscoli).
Il palazzo non so di preciso di che anno sia e nemmeno sul contratto di compravendita è specificato: c'è solamente scritto che è anteriore al 1970, il che può voler dire qualsiasi cosa...posso solo dirti che quando i miei nonni (precedenti proprietari) hanno comprato l'appartamento era il 1950 e il palazzo non era nuovo.

Re: più che una balaustra...una bomboniera :-(

#8
Dipende, imho, dall'anno di costruzione del palazzo, se è della prima metà del novecento, la balaustra che hai scelto è molto bella, magari anche verniciata nero, nero opaco o comunque un colore scuro che dia l'idea di una "vecchia" ma molto resistente, non sò se ho chiarito l'idea.
Se il palazzo è più "giovane" la vedo un po' retrò.

Re: più che una balaustra...una bomboniera :-(

#9
Petra18: presumo ci siano delle restrizioni perchè si tratta di palazzo sito in centro storico.
Quello che mi conforta però è che da questa parte il palazzo non è visibile da strade pubbliche, quindi presumo che le restrizioni siano meno severe. Almeno spero.
Theprofessionist: anche secondo me su un palazzo della prima metà del novecento come questo stona meno una balaustra così (a parte il fatto che è verniciata di bianco) , piuttosto che una moderna...però chi ha fatto il regolamento edilizio prescrive che ogni intervento posteriore sia identificabile come tale, quindi un balcone nuovo dovrebbe avere balaustra moderna e al contempo sobria...ehm, tutto il contrario della mia. :oops:
Accidenti alla miopia...la prossima volta che dovrò consultare un catalogo di un fabbro mi porto la lente di ingrandimento!!!!