
Comunque, ora che siamo in campagna, in un piccolo paese, nella nostra vietta (quasi privata) siamo 20 famiglie, quasi tutte giovani e con bambini e tutti amanti della tranquillità ma anche della buona compagnia.
Ieri sera eravamo fuori ad attendere il furgoncino dei gelati, passa ogni lunedì alle 20:30. Una quindicina di bimbi e una ventina di adulti. Arrivano le 20:50 e il gelataio non arriva. I bambini vogliono il gelato, gli adulti pure. Siccome eravamo a chiacchierare davanti a casa mia mentre i piccoli andavano in bicicletta decidiamo, io e il mio vicino (la casa è una bifamiliare) di prendere in mano la situazione. Lui e mio marito vanno in gelateria al paese a fianco a comprare 3 chili di gelato con relative coppette e cucchiaini, portiamo fuori sulla strada il tavolo di plastica da giardino del vicino, io inizio a preparare caffé e grappini per gli adulti e al ritorno dei mariti coppette gelato per tutti! Siamo stati fuori a chiacchierare e ridere fino alle 22:30, senza che nessuno protestasse, eravamo quasi tutti per strada

Sono davvero contenta di avere un vicinato così e di vivere in una piccola realtà dove ci si conosce tutti, i figli giocano insieme, vanno in bicicletta, si fa a turno a guardarli mentre magari le altre mamme hanno da fare.
Certo, non ho il bar sottocasa o il negozio di alimentari vicino o altro, vivo in mezzo al niente, ma almeno abbiamo la possibilità di vivere un po' come si faceva una volta, nel piccolo paesino.
Questo è il panorama dalla finestra, giusto per farvi capire dove sto (tranquilli, di solito le pecore non ci sono!)
