I vicini di casa

#1
Ieri sera mi è capitata una cosa carinissima che mi ha dato spunto per aprire questo topic. Con i vicini di casa va a fortuna, prima abitavo in un cortile di sole 6 famiglie ma era drammatico, c'era il vecchio che rubava i sacchi della spazzatura e mi guardava in casa (ero al piano terra) la coppia di 60enni di sopra che a volte erano bravissimi e a volte invece ce l'avevano su con il mondo, il single leggermente sciroccato e la famiglia con due figli adolescenti e la musica a tutto volume ogni giorno. Poi una coppia normale e noi che va beh, tanto normali non siamo :mrgreen:

Comunque, ora che siamo in campagna, in un piccolo paese, nella nostra vietta (quasi privata) siamo 20 famiglie, quasi tutte giovani e con bambini e tutti amanti della tranquillità ma anche della buona compagnia.
Ieri sera eravamo fuori ad attendere il furgoncino dei gelati, passa ogni lunedì alle 20:30. Una quindicina di bimbi e una ventina di adulti. Arrivano le 20:50 e il gelataio non arriva. I bambini vogliono il gelato, gli adulti pure. Siccome eravamo a chiacchierare davanti a casa mia mentre i piccoli andavano in bicicletta decidiamo, io e il mio vicino (la casa è una bifamiliare) di prendere in mano la situazione. Lui e mio marito vanno in gelateria al paese a fianco a comprare 3 chili di gelato con relative coppette e cucchiaini, portiamo fuori sulla strada il tavolo di plastica da giardino del vicino, io inizio a preparare caffé e grappini per gli adulti e al ritorno dei mariti coppette gelato per tutti! Siamo stati fuori a chiacchierare e ridere fino alle 22:30, senza che nessuno protestasse, eravamo quasi tutti per strada ;)

Sono davvero contenta di avere un vicinato così e di vivere in una piccola realtà dove ci si conosce tutti, i figli giocano insieme, vanno in bicicletta, si fa a turno a guardarli mentre magari le altre mamme hanno da fare.
Certo, non ho il bar sottocasa o il negozio di alimentari vicino o altro, vivo in mezzo al niente, ma almeno abbiamo la possibilità di vivere un po' come si faceva una volta, nel piccolo paesino.

Questo è il panorama dalla finestra, giusto per farvi capire dove sto (tranquilli, di solito le pecore non ci sono!)
Immagine
E voi? Che rapporto avete con i vicini?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: I vicini di casa

#3
C'è l'ultima porzione di bifamiliare in vendita se vuoi ;)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: I vicini di casa

#4
Mouse sei fortunata, davvero! :D

Io stendo un velo pietoso sul mio vicinato....per carità tutte brave persone, ma quasi tutti scorbutici e che fanno fatica a salutare. Tranne quei 4 o 5 normali, il resto è da prenderli a calci nel sedere... :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: I vicini di casa

#5
Io abito in un paesino a metà tra la città (7km) e il mare (8km).
La zona è praticamente nuova, tutte quadrifamiliari alternate a piazzette con panchine.
Il clima è molto amichevole, anche troppo per i miei gusti :twisted: , basti pensare che appena viene la bella stagione la piazzetta davanti al mio terrazzo viene riempita di sedie e tavoli e parte il barbecue..peccato che spesso io abbia i panni fuori stesi e a fine giornata invece di profumare di pulito sanno di salsiccia.

Poi si sa, io sono una merd@ e ho dato i soprannomi a tutti, quando parlo con F. sembriamo due agenti segreti.
C'è l'energumeno, un tipo ben piantato, capelli lunghi a mezza vita che dopo la doccia esce sul terrazzo tutto gnudo a pettinarsi
Ci sono i tabagisti, marito e moglie che fumano come turchi, li vedo in terrazzo la mattina presto d'inverno, col pigiama con sopra il piumino e la sigaretta accesa
Ci sono gli strani, una coppia senza figli in cui lei sembra sua nonna, che a volte salutano espansivi e a volte nemmeno ti guardano
C'è il ganzo, un ragazzino viziato a cui i ricchissimi genitori hanno comprato la casa ma lui ci viene solo ogni tanto, e sempre accompagnato da tipe con minigonne e stivali alla coscia, raccolte credo sulla vicina aurelia
C'è passerastretta, una che cammina con le gambe chiuse in un modo stranissimo
C'è la psicotica, una che cambia le lenzuola del letto un giorno si e uno no, d'estet come d'inverno (o è psicotica o lei o suo marito sono incontinenti)
e così via
:P
Immagine

Immagine




---

Re: I vicini di casa

#6
Mouse44 ha scritto: E voi? Che rapporto avete con i vicini?
Che bella cosa :D
Il furgoncino dei gelati, soprattutto :shock:

Io abito in una zona simile alla tua ma la mia strada si contraddistingue per il fatto che a parte me e mio marito gli altri abitanti delle villette sono pensionati vedovi (e qui tocco ferro pur non essendo scaramantica).
Però in fondo mi va bene così. Buongiorno buonasera e qualche chiacchierata sulle mezze stagioni quando vado a prendere la posta ma nulla di più.
Certo, quando leggo episodi come quello che hai scritto penso "però, sarebbe bello". Ma poi penso anche che quando torno dal lavoro mi piace poter girare tranquilla sul terrazzo senza dover per forza fare due chiacchiere con la vicina che mi arpiona :oops:
Sono un po' orsa :oops:
- Aspettando Godot -

Re: I vicini di casa

#7
Abi! :lol: :lol: :lol:
Anche noi abbiamo dato dei soprannomi ad alcuni dei ns. vicini.
Se lo meritano!!! :lol: :lol:
Il peggio che poteva capitarmi è tale RomaRoma.
Uno sfegatato della squadra. Ma che dico di più. Un malato.
Quando ci sono le partite (lui è ovviamente abbonato a non so cosa, quindi se le vede da casa) c'è un silenzio irreale. Ma appena finita si piazza sul balcone e commenta tuttotuttotutto! Ad un volume della voce per me troppo alto!
Ed è il marito della tipa che quest'inverno m'ha fatto prendere un colpo perchè urlava come una pzza esaurita contro i due figlioletti di 4 e 2 anni. Ho racconatto l'episodio anche qui sul forum.
Ecco, questa coppia è l'unica nota stonata del mio vicinato.
Ed è davvero brutto tornare a casa in estate e invece che sentire la voce del tuo compagno che ti saluta, sentire le urla di questid ue malati qua.
Ma pare dare fastidio solo a me, che me ne guardo bene di andargli a dire qualcosa (pensavo ad un foglio anonim attaccato alla loro porta) o fare piazzate.
Ce li ho difronte, separati da un giardino condominiale. Non li vedo più perchè tra le piante del condominio e la mia palizzata di gelsomino rhyncospermum :lol: mi sono difesa benissimo, il problema resta la voce. D'inverno sto bene, ma d'estate... campano sul terrazzo.
Per il resto tutto ok non mi lamento. Anche da me parecchi giovani e pargoli.
Il mistero restano quelli che incroci e non ti salutano. Mah!
Conosco tutti ma frequento solo due o tre. Ma perchè sono un pò schiva io e non mi piace che la gente mi si piazzi in casa.
Anche io c'ho il biimbominkia con la casa comprata dai genitori che viene a farci visita solo per trombare con Giovannona Coscialunga e piazzarci lo stereo a volume improponibile in orari non proprio accettabili. Per fortuna che c'ha una media di s-trombazzate davvero da nonnolo! :mrgreen: 8)
Immagine

Re: I vicini di casa

#8
maus!!!!!!
il camionciono dei gelati l'abbiamo anche noi!
Si ferma, intona una musichetta ed elenca tutti i gelati che ha!! :wink:

I miei vicini....va beh diciamo che non sono come i tuoi, non sono come i tuoi proprio per niente....quasi tutti anziani e quelli giovani sono delle vere e proprie bestie, poco rispettosi.... :( (vedi balcone ma non solo) :?

Ma non mi lamento tutto sommato è una zona tranquilla non manca nulla e se vogliamo andare a Milano ci mettiamo un attimo(tant'è che ci lavoriamo)
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: I vicini di casa

#9
Noi abitiamo in un piccolo paese in montagna, che per alcune abitudini è rimasto come una volta.

Nella nostra "palazzina" ci sono altri 2 appartamenti, quello sopra al nostro in cui abitano una coppia di 37enni con 2 figli di 4 e 3 anni, non silenziosissimi ma a orari normali, quindi va bene. Avendo abitato 2 anni qui di fatto "da soli", si sono allargati un po', quindi parcheggiano la macchina davanti al mio garage, stendono i panni anche sui miei fili, lasciano la porta del giroscale spalancata x far girare liberamente il cane... piano piano ci stiamo riprendendo i nostri spazi. La mansarda è in vendita e attualmente ci vengono in affitto x le vacanze dei turisti milanesi a gennaio e a luglio, il proprietario è pazzo furioso ma dopo recenti sviluppi ha deciso di non venir più qui quindi ora va meglio.

Dividiamo il piazzale con un'altra "palazzina", in cui abita la famiglia (fratelli, nipoti, ecc) del pazzo che prima era proprietario di tutta la nostra, quindi sono tutti in confidenza e nel piazzale capita spesso di vedere una decina di bimbi che giocano, compresi quelli dei tipi sopra di noi che vengono da fuori (lui pugliese e lei sarda), ma che si sono integrati al 100%.

Esempio poco allegro ma significativo della piccola vita di paese:
Venrdì scorso è morto il 90enne della casa di fronte (quella dove son tutti parenti), fino alla domenica il piazzale era impraticabile per la massa di gente che c'era, la signora avrà cucinato 300kg di polenta! Sabato, giorno del funerale, quasi tutto il paese (1400 anime) era radunato nel nostro piazzale, con tanto di alpini in divisa e pompieri. :shock: E io che avevo da stendere la lavatrice (i fili sono nel piazzale) perchè mai avrei pensato a una ressa del genere, ho mollato tutto e sono andata a mettermi qualcosa di presentabile e con il marito siamo scesi anche noi ed è partita la processione. Io sono un'orsa, ma in quel momento mi pareva di fare un torto al paese intero se non fossi scesa! :lol:

La nostra vista non è molto diversa da quella di Mouse, se tenete conto che in questo prato ci fanno i raduni degli allevatori (mucche e cavalli) :lol: :lol: :lol: Però niente camioncino dei gelati!
Immagine
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: I vicini di casa

#10
la casa dei miei sono siamo cresciuti e’ in citta’, ma e’ un quadrilatero composto da 7 civici da 6 appartamenti ciascuno. Giardino con siepe tutto intorno e giardino grande come un campo da calcio dentro.
Da piccoli giocavamo sempre li’ sotto senza controllo degli adulti (ma ammetto che erano anche altri tempi). Da anni piu’ volte all’anno tiriamo fuori tavoli e sedie e facciamo delle cene tuti insieme. C’e’ chi sta alla griglia, chi serve da bere, e ognuno porta qualcosa. Chiaramente non tutti partecipano ma facciamo sempre un gran bordell.o.
Tutti ci conosciamo e quando vado dai miei e’ come tornare piccola.

Nella casa attuale invece c’e’ normale cortesia e qualche chiacchera nonostante siamo tutte coppie giovani, ma nessuna frequentazione esterna
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: I vicini di casa

#12
Secondo me è questione di età e di carattere comunque. Ripeto, qua siamo tutti giovani, se ci fossero stati degli anziani che vanno a dormire alle 21 ci avrebbero tirato le secchiate d'acqua dal balcone. Siamo ben disposti gli uni verso gli altri ma non siamo invadenti, ognuno ha la sua casa, il suo giardino, se non vuole stare a dar retta a tutti ci si saluta e ci si lascia in pace, se si vuol chiacchierare si scende nella via. C'è una sorta di codice di rispetto, se vuoi compagnia lasci aperto il cancelletto e chiami i vicini per il caffé, il grappino, la grigliata, l'aperitivo ecc.
Se vuoi stare per conto tuo chiudi il cancelletto e stai sicura che nessuno viene a suonarti il campanello 8)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: I vicini di casa

#13
Andrea ha scritto:vicini..?!? e che roba è? i miei vicini più vicini sono a 150m in linea d'aria :wink:
Bon ci bon ci bo bo bon
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: I vicini di casa

#14
Mouse44 ha scritto:
Andrea ha scritto:vicini..?!? e che roba è? i miei vicini più vicini sono a 150m in linea d'aria :wink:
Bon ci bon ci bo bo bon
però c'è un però.. anche se i vicini non sono poi tanto vicini, l'essere nato e vissuto in un paesino da 4000 anime ti porta cmq a conoscere o quantomeno sentire i caxxi del 90% della popolazione, quindi girando a 100m da casa o a 10Km "dall'altra parte del paese" il risultato non cambia, un caffè o una birra in compagnia ci scappa spesso.
Immagine


Immagine

Re: I vicini di casa

#15
I vicini!??! lasciamo stare... Davanti: stanno sempre a spiare quello che facciamo, apro la finestra si affacciano, apro il cancello si affacciano...questa è la famiglia del "fantasma dell'opera" perchè stanno dietro le persiane sperando di non esser visti, ma si vede tutto:P
Poi sulla parte dietro, dove c'è campagna davanti, quello che abita sopra sul lato opposto (sono solo 4 app.ti due sotto due sopra con ingresso indipendente per fortuna) il VECIO, non si muove mai di casa, MAI e appena metto il naso fuori esce in terrazzo per salutare, non mi posso nemmeno mettere più in costume a prendere il sole perchè sposta la sedia per guardare meglio!! :evil:

Non vedo l'ora di tornare in casa nuova almeno nessuno intorno, nessuno che ti può guardare...e spazio per far entrare tutti gli amici che voglio, ogni volta che voglio!!!! :twisted:
Ultima modifica di LadyDar il 05/07/11 13:25, modificato 1 volta in totale.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)