ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio ma ho letto con molta attenzione i post in questo TH.
Il mio problema è che devo decidere gli infissi e scuri per la nuova abitazione, inizialmente ero orientato per il pvc poi sono andato da un mio amico che li ha acquistati 11 anni fa e ho potuto constatare che si erano degradati (dettagli in particolare intorno alla ferramenta) e in particolare scolorati (da bianco sono diventati avorio o tendenti al giallo).
Preciso che la marca non è dei leader del settore, tuttavia qualche dubbio l'ho avuto.
L'abitazione ha una cornice di 60cm per cui dovrebbe limitare ma non eliminare i raggi diretti e nella parete sud ho ben 8 finestre da 80, una portafinestra e un portoncino. (tot. 10 infissi)
La zona climatica è E e precisamente padova.
Per i scuri "alla padovana" ho sentito un amico che fa pvc e mi sconsiglia, appunto il pvc, troppo peso e rischio di dilatazione, consigliandomi caldamente il legno (con manutenzione ogni 5 anni) o meglio alluminio.
Per gli infissi mi ha assicurato che il pvc della sua marca è ottimo, immutato anche dopo 15 anni.
Mi piacerebbe sentire i Vs consigli e opinioni anche con riferimento a esperienze dirette, so che nulla è eterno ma non vorrei aprire un finanziamento ogni 10/15 anni per cambiare infissi.
Ho letto con molto piacere post di eliosurf e simone68, i quali mi hanno ispirato molta fiducia.
Ho letto anche il post della dilatazione di 13mm di finstral (non è l'autore bensi'...), il quale mi ha preoccupato...
Grazie a chi mi aiuta nel limite del possibile
Saluti
Rialtonh
Ps
qualche suggerimento x marche di riferimento???
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#2Dimenticavo.
Ho scelto il pvc per le prestazioni u complessive e perchè il preventivo dell'idraulico è stato superiore delle attese. Mi sarebbe piaciuto avere l'infisso in legno alluminio pero' mi vergogno dirlo i soldi non li trovo sotto l'albero...
Ho scelto il pvc per le prestazioni u complessive e perchè il preventivo dell'idraulico è stato superiore delle attese. Mi sarebbe piaciuto avere l'infisso in legno alluminio pero' mi vergogno dirlo i soldi non li trovo sotto l'albero...
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#3Per quanto riguarda lo scuro alla padovana ti confermo che neppure io lo produco in PVC, troppo complesso.
Per ovviare a questa mancanza e per dare al cliente un prodotto esteticamente identico al PVC per finitura estetica (stessa pellicolatura) abbiamo ovviato con un materiale tecnicamente molto valido, il fibex.
Questo materiale ha prestazioni superiori a qualsiasi altro materiale grazie all'asta rigidità, per contro il prezzo non e' il Piu basso anche se la durata e' eterna.
Per capire meglio puoi visitare il sito di agostinigroup
Per ovviare a questa mancanza e per dare al cliente un prodotto esteticamente identico al PVC per finitura estetica (stessa pellicolatura) abbiamo ovviato con un materiale tecnicamente molto valido, il fibex.
Questo materiale ha prestazioni superiori a qualsiasi altro materiale grazie all'asta rigidità, per contro il prezzo non e' il Piu basso anche se la durata e' eterna.
Per capire meglio puoi visitare il sito di agostinigroup
io sto col made in Italy
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#4E' un po' strano che un serramentista di pvc e alluminio ti abbia consigliato gli scuri in legno, che nonostante siano esteticamente migliori (se fatti come si deve) necessitano comunque di una manutenzione maggiore. Se le finestre sono da 80 cm, tra l'altro, i problemi dovuti a dilatazioni o peso delle ante sono minimi. E' vero, purtroppo, che come esistono serramenti in pvc più o meno validi (e ne hai avuto conferma diretta) esistono anche scuri in pvc di diversa qualità.
Una considerazione a margine: i serramenti prodotti 20 anni fa, anche se ancora funzionali o esteticamente perfetti, hanno prestazioni ridicole rispetto ai serramenti prodotti oggi. Una finestra da 300 euro che garantisca un ciclo di vita di 15-20 anni è una cosa buona, è sbagliato ragionare su una durata "eterna" del prodotto.
Una considerazione a margine: i serramenti prodotti 20 anni fa, anche se ancora funzionali o esteticamente perfetti, hanno prestazioni ridicole rispetto ai serramenti prodotti oggi. Una finestra da 300 euro che garantisca un ciclo di vita di 15-20 anni è una cosa buona, è sbagliato ragionare su una durata "eterna" del prodotto.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#5In realtà mi ha caldamente consigliato l'alluminio perchè è eterno, tuttavia ha aggiunto che anche quelli in legno sono buoni SE ben fatti. A scanso di equivoci non tratta alluminio o legno ma solo pvc e in particolare solo infissi di una nota marca citata anche in questo forum.
Mi ha solo esposto le "criticità" dei scuri in pvc in relazione alla mia zona e all'esposizione della parete a sud (credo per esperienza diretta)
Un mio parente ha scuri alla padovana in pvc marrone per fori luce da 120x150 ma sono a nord, quindi a 7 anni dall'installazione sono perfetti e immutati.
Per gli infissi mi ha caldamente suggerito i pvc rassicurandomi sullo scolorimento e degrado del pvc, quindi mi ha dato indicazioni sulla posizione della finestra (a mezzeria) e su particolari di isolamento del falso telaio o cassamorta o controtelaio...
Mi ha solo esposto le "criticità" dei scuri in pvc in relazione alla mia zona e all'esposizione della parete a sud (credo per esperienza diretta)
Un mio parente ha scuri alla padovana in pvc marrone per fori luce da 120x150 ma sono a nord, quindi a 7 anni dall'installazione sono perfetti e immutati.
Per gli infissi mi ha caldamente suggerito i pvc rassicurandomi sullo scolorimento e degrado del pvc, quindi mi ha dato indicazioni sulla posizione della finestra (a mezzeria) e su particolari di isolamento del falso telaio o cassamorta o controtelaio...
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#6il problema è legato solo alla tipologia "padovana" per le altre tipologie il pvc va più che bene.
io sto col made in Italy
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#7eliosurf ha scritto:il problema è legato solo alla tipologia "padovana" per le altre tipologie il pvc va più che bene.
Che problemi avete riscontrato con l'apertura alla padovana?
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#8Elio, mi vuoi rispondere?


Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#9ti ho mandato un mp lunedì.Zand ha scritto:Elio, mi vuoi rispondere?
io sto col made in Italy
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#11eliosurf ha scritto: ti ho mandato un mp lunedì.
Ho bisogno di ferie.

Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#12Erano questioni commerciali (io ed elio abbiamo alcuni fornitori in comune).rialtonh ha scritto:Posso anch'io essere partecipe del mp??!
Il grosso dei problemi con gli scuri alla padovana è dovuto alle dimensioni (fori con larghezza oltre 1,6 metri o altezza oltre i 2,4 metri) perchè i profili si muovono tanto. Altro problema sempre più frequente è la presenza di cappotti su muratura da 12 cm, che danno notevoli problemi per il fissaggio dello scuro a muro.
Un problema dovuto a scarsa qualità dell'assemblaggio è invece l'assenza di rondelle in teflon sotto alle bandelle, dove ci sono le viti di fissaggio: se chi produce non è attento a questo dettaglio il calore della bandella rovina la pellicola dello scuro, facendola sollevare o tagliandola.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#13grazie mille, quindi meglio orientarsi all'allumino per quelli alla padovana o fibex.
Per l'installazione degli scuri non ci sono in commercio dei portacardine in plastica per cappotti dai 12 in su???
Ne ho visti di diversi tipi ... suggerimenti?
P.S.
Ad es. maico?
Per l'installazione degli scuri non ci sono in commercio dei portacardine in plastica per cappotti dai 12 in su???
Ne ho visti di diversi tipi ... suggerimenti?
P.S.
Ad es. maico?
Re: Finestre e scuri x nuova abitazione
#14Il problema non è nel trovare i cardini per il cappotto, il problema è che se hai una cappotto da 12 cm posto all'esterno della muratura, quando fori il muro per fissare lo scuro alla padovana sei costretto a forare in obliquo per riuscire a trovare la parte in mattone, e diventa difficile mettere in bolla e regolare gli scuri.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.