domanda stupida su posa serramenti

#1
Ciao a tutti. Nel mio nuovo appartamento stiamo sostituendo i vecchi infissi e il falegname mi ha proposto di posizionarli a filo parete in modo tale da consentire un'apertura a 180°. Io non ne ho mai visti posati così e non so se l'effetto finale sarà gradevole. Voi cosa ne pensate?
Ultima modifica di Ludovica0001 il 04/08/11 17:59, modificato 1 volta in totale.

Re: domanda stupida su posa serramenti

#5
Grazie a tutti delle risposte! Allora per le finestre vedendo l'immagine postata devo dire che non mi dispiace l'assenza del davanzale interno. Per le porte finestre invece ho maggiori perplessità. Non so spiegare bene il perchè ma vorrei vedere qualche realizzazione per capire l'effetto...e poi quali potrebbero essere i pregi e i difetti?

Re: domanda stupida su posa serramenti

#7
Ludovica0001 ha scritto:Ciao a tutti. Nel mio nuovo appartamento stiamo sostituendo i vecchi infissi e il falegname che mi ha proposto di posizionarli a filo parete in modo tale da consentire un'apertura a 180°. Io non ne ho mai visti posati così e non so se l'effetto finale sarà gradevole. Voi cosa ne pensate?
A me piace con davanzale interno :)
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: domanda stupida su posa serramenti

#8
Per me rigorosamente montate a filo interno per avere l'apertura a 180°
(anche se si dice che si perde qualcosa in isolamento termico, ma quanto mai potrà essere?).
Tra l'altro il 99% le ho viste montate così...
Al restante 1% gli rimangono le ante tra i cabbasisi

Re: domanda stupida su posa serramenti

#10
Simone mi meraviglio di te!
Con un divano davanti o apri a 180 o tieni chiusa la finestra , per esempio.

Con il montaggio a filo puoi usare anche i profili a z evitando di coprifilare (un coprifilo puo sempre staccarsi).

Se monti anche la lastra a filo muro non devi spolverare ed hai la cornice su 4 lati.

E poi...
E poi...
E poi...
io sto col made in Italy

Re: domanda stupida su posa serramenti

#11
Non ho capito ....sposto il divano, apro tutta la finestra a 180° e riaccosto il divano al muro. Poi per chiudere la finestra risposto il divano, chiudo la finestra poi di nuovo lo riaccosto al muro........
Con un divano davanti la finestra la apro comunque solo a vasistas.

Convieni allora che c'e' del risparmio?
Il coprifilo non devono comprarlo..... risparmiano sul muratore e sulla posa in opera.....e pure sul marmo del davanzale.
Se adesso posano gli infissi a filo interno vuole dire che risparmiano mettendolo in quel modo. Non c'e' un altro motivo.
Perche' ad esempio adesso i costruttori mettono sempre blindati negli appartamenti....perche' sono diventati buoni e hanno a cuore i nostri beni????? Figuriamoci.
Mettono quello solo perche' un blindato costa meno di una qualsiasi altra porta per ingresso. Stesso discorso per la posa degli infissi.
Poi crediamo pure che sia un fattore estetico............. :roll:

Re: domanda stupida su posa serramenti

#12
:? Sono più confusa di prima!!!
Cosa vuol dire tutto questo che vogliono fregarmi?
Secondo me il fatto che loro risparmino non vuol dire necessariamente che mi stanno proponendo la soluzione peggiore.
Piuttosto vorrei valutare sulla base di dati oggettivi....che però non ho!!
Aiuto!

Re: domanda stupida su posa serramenti

#13
...mi viene da pensare che dipende da usanze diverse in diverse parti d'Italia,
nella mia zona sono almeno 40 anni che vedo il 99% dei serramenti montati a filo interno, non solo adesso per risparmiare, è questione di praticità.
Poi se uno ha la possibilità di scegliere ragioni con la propria testa e decida come vuole, l'importante è che sia un buon serramento.

Re: domanda stupida su posa serramenti

#15
Più precisamente dal punto di vista energetico andrebbero posizionati in linea con la parte isolante della muratura (proprio per il discorso di mantenere una linea di isoterme costante).
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.