Quanto mettere da parte per ammobiliare una casa nuova?

#1
Ciao a tutti,
a seguito di un cambio di situazione lavorativa, a Novembre dovrei acquistare casa (indicam,ente penso saà una con cucina, soggiorno, bagno e due camere matrimoniali (la casa la cercherò a settembre e ottobre).
Prima di imbarcarmi nell'impresa vorrei sapere quanto mi può venire a costare una casa del genere (diciamo intorno ai 70-80 mq).
Per la cucina se la casa lo permetterà vorrei una composizione lineare con frigo, forno, lavastoviglie e lavello doppio.
So che è difficile dare una risposta ad un quesito del genere, ma indicativamente vorrei dei consigli per capire se quanto ho da parte è sufficiente o se devo chiedere un finanziamento.
Per lo stile andrei sul moderno (per la cucina pensavo quelle senza maniglie, ma non laccato) e vorrei qualcosa di qualità media che duri almeno dieci anni.
Insomma, come vedete, non ne so molto, mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang

PS per la seconda camera matrimoniale potrei scendere sulla qualità perchè la userei per gli ospiti e magari in futuro (anche se per il momento è molto remoto dato che sono single) potrei aver necessità di trasformarl in camera dei bambini con la necessità di cambiare i mobili, quindi forse non ha molto senso investirci somme ingenti.

Re: Quanto mettere da parte per ammobiliare una casa nuova?

#2
A spanne, per la cucina dipende dalle dimensioni e soprattutto da che tipo di top vuoi mettere. Un top di laminato scarso costa 200 euro, un top in okite, o quarzo o corian, calcolando una media di 350 cm più di 2000. C'è differenza tra una cucina lineare da 3 metri e una angolare da 5, ad esempio.
Calcoliamo comunque 8000 euro.
Camera da letto composta da armadio, comò, due comodini e letto 3000
mobile bagno 1000
mobile salotto altri 1000
divano altri 1000
In più aggiunti il costo di altri complementi (tavolo, sedie, tavolo da pranzo, box doccia ecc)

Ovviamente sono prezzi a spanne, potresti spendere molto di più come qualcosa di meno, ma secondo me con 15000 dovresti farcela.
E ora aspetto che mi sbugiardino paurosamente :mrgreen:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Quanto mettere da parte per ammobiliare una casa nuova?

#3
Mouse44 ha scritto:A spanne, per la cucina dipende dalle dimensioni e soprattutto da che tipo di top vuoi mettere. Un top di laminato scarso costa 200 euro, un top in okite, o quarzo o corian, calcolando una media di 350 cm più di 2000. C'è differenza tra una cucina lineare da 3 metri e una angolare da 5, ad esempio.
Calcoliamo comunque 8000 euro.
Camera da letto composta da armadio, comò, due comodini e letto 3000
mobile bagno 1000
mobile salotto altri 1000
divano altri 1000
In più aggiunti il costo di altri complementi (tavolo, sedie, tavolo da pranzo, box doccia ecc)

Ovviamente sono prezzi a spanne, potresti spendere molto di più come qualcosa di meno, ma secondo me con 15000 dovresti farcela.
E ora aspetto che mi sbugiardino paurosamente :mrgreen:
Grazie,
io di camere ne dovrei arredare due di cui una forse solo temporaneamente.
Mi puoi dire a quali marche stai pensando così inizio a cercare un po' online?
Xwang

PS se la casa prevedesse una sala con angolo cottura, è meglio mettere una cucina lineare, una penisola o cosa?

Re: Quanto mettere da parte per ammobiliare una casa nuova?

#4
Parlare così genericamente del costo dell'arredamento è un po' come parlare del sesso degli angeli. Come riferimento potresti anche prendere quelle offerte che fanno alcune ditte, che ti danno tutti gli ambienti di casa ad un determinato prezzo, prendendotene il bene (il prezzo) ed il male (una qualità sicuramente non eccelsa). Tornando all'idea di Mouse, forse metterei in preventivo qualcosa in più per il soggiorno, ed eventualmente anche la camera (non dimenticare che al prezzo dei mobili della camera vanno sempre aggiunti rete e materasso). Poi manca nel conto la seconda camera, sebbene più economica, ed altri accessori vari (tende e lampadari ad esempio). Morale, per stare più sereni, io valuterei intorno ai 25.000 euro, sapendo che comunque hai possibilità di scendere, soprattutto se fai attenzione a certe voci (tipo piano della cucina, elettrodomestici....).
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Quanto mettere da parte per ammobiliare una casa nuova?

#5
fabcons ha scritto:Parlare così genericamente del costo dell'arredamento è un po' come parlare del sesso degli angeli. Come riferimento potresti anche prendere quelle offerte che fanno alcune ditte, che ti danno tutti gli ambienti di casa ad un determinato prezzo, prendendotene il bene (il prezzo) ed il male (una qualità sicuramente non eccelsa). Tornando all'idea di Mouse, forse metterei in preventivo qualcosa in più per il soggiorno, ed eventualmente anche la camera (non dimenticare che al prezzo dei mobili della camera vanno sempre aggiunti rete e materasso). Poi manca nel conto la seconda camera, sebbene più economica, ed altri accessori vari (tende e lampadari ad esempio). Morale, per stare più sereni, io valuterei intorno ai 25.000 euro, sapendo che comunque hai possibilità di scendere, soprattutto se fai attenzione a certe voci (tipo piano della cucina, elettrodomestici....).
L'idea della discussione era proprio capire in modo molto indicativo quanto mettere da parte.
Se mi dite tra 15000€ e 25000€, posso capire quanto spendere sulla casa.
Poi quando inizierò a vedere delle case potrò chjiedere più informazioni sapendo meglio dimensioni delle stanze e cose del genere.
Grazie,
Xwang

PS oggi non avendo nulla da fare sono passato da Mondo Convenienza. Prezzi bassisismi, ma la qualità sembra non pervenuta. A vedre i mobili espsosti molto meglio IKEA (in quella fascia di prezzo)