ciao a tutti,
nel mio pellegrinaggio fisico per cucine e rivenditori e mentale fra soluzione e conoscenza di materiali e quant altro, mi sono imbattuto in valcucine. "apperò", dirà qualcuno di voi, hai detto nulla! si, da ignorante quale sono, ho potuto rimirarne la qualità e la bellezza. era impossibile non notare un plus rispetto a molti altri. per me anche meglio della tanto decantata dada.
comunque...benchè ritengo sia decisamente fuori budget, decido di prendere solito catalogo che non è però "il solito catalogo" ma, tramite certamente abile manovra di marketing, c'è un bel incipit su come scegliere la cucina, materiali, riferimenti, consigli e soluzioni che ho ritenuto molto molto molto utili. inoltre attestava il possesso di certificati di qualità prodotto (non iso 9001 per intenderci) che tutto sommato non mi pare un controsenso. dunque mi chiedo, per esempio, io che sono orientato su varenna, per dire...non ho trovato alcun certificato di qualità che ne attesti caratteristiche salienti.
valcucine non costa "quale euro in +" di varenna...ne costa qualche migliaio in + però, e ditemi se sbaglio, io sono veramente molto nuovo del settore e sto ancora cercando di capire ed orientarmi ma sembra che sia il regno dell'opinabile, del tutto e del niente allo stesso modo e dello stesso prodotto. insomma, la ferrari è bella, può non piacere ma è oggettivamente di qualità. possibile che sulle cucine ci sia tutta questa soggettività e non ci siano regole e schemi che ne determinino ( e a volte smascherino) le qualità?
Re: Certificazioni Prodotto
#2IMHO: facciamo un paragone automobilistico,
la ferrari è valcucine, porche è dada o altro... due ottime macchine, costruttivamente alla fine sono similari, la ferrari forse è lievemente più costosa ma tutto sommato non c'è tanta differenza... solo che valcucine/ferrari al contrario delle altre marche commercialmente ci tiene a spiegarti perchè fa delle scelte di un certo tipo: un po' come se la ferrari ti venisse a spiegare perchè usa sedili in vera pelle anzichè in ecopelle mentre lamborghini e porche sono un po' più taciturne in tal senso ma magari anche loro usano vera pella... e forse usa vera pella anche la più commerciale audi... e forse anche la toyota ma certo valcucine in tal senso è più brava a comunicarlo: lo spiega bene, con un linguaggio comprensibile, disegnetti carini ed alla fine esci che acquisti ferrari convinto che solo ferrari faccia gli interni in vera pelle... ecco questo un po' il mio pensiero: ciò non toglie che la cucina è qualitativamente ottima.
la ferrari è valcucine, porche è dada o altro... due ottime macchine, costruttivamente alla fine sono similari, la ferrari forse è lievemente più costosa ma tutto sommato non c'è tanta differenza... solo che valcucine/ferrari al contrario delle altre marche commercialmente ci tiene a spiegarti perchè fa delle scelte di un certo tipo: un po' come se la ferrari ti venisse a spiegare perchè usa sedili in vera pelle anzichè in ecopelle mentre lamborghini e porche sono un po' più taciturne in tal senso ma magari anche loro usano vera pella... e forse usa vera pella anche la più commerciale audi... e forse anche la toyota ma certo valcucine in tal senso è più brava a comunicarlo: lo spiega bene, con un linguaggio comprensibile, disegnetti carini ed alla fine esci che acquisti ferrari convinto che solo ferrari faccia gli interni in vera pelle... ecco questo un po' il mio pensiero: ciò non toglie che la cucina è qualitativamente ottima.
Pax tibi Marce
Re: Certificazioni Prodotto
#3Nel Nord est Valcucine è il Numero 1
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Certificazioni Prodotto
#4si, vero. è certamente una bella manovra commerciale ma stringi stringi non esiste una comparativa fra cucine come esiste fra macchine. non ci sono le stelle eurocap o come si chiama che ne determinino la sicurezza. o certificazioni per emissioni ecc ecc...
lamborghini magari non me lo viene a dire di sua sponte se usa vera pelle per i suoi sedili ma, andandomi a cercare informazioni, trovo quello che cerco. se non lo trovo do per scontato che non sia vera pelle. allo stesso modo ci sarà pur un ente che con test specifici possa misurare, che ne so, la resistenza agli urti di un laccato? e che ne certifichi secondo norme europee la bontà? ed una volta certificato potrò riuscire a sapere se varenna piuttosto che boffi possiedono tali certificati di garanzia?
a quel punto saprò verso cosa orientarmi forte di una certificazione seria ( così dovrebbe essere )
utopia?
lamborghini magari non me lo viene a dire di sua sponte se usa vera pelle per i suoi sedili ma, andandomi a cercare informazioni, trovo quello che cerco. se non lo trovo do per scontato che non sia vera pelle. allo stesso modo ci sarà pur un ente che con test specifici possa misurare, che ne so, la resistenza agli urti di un laccato? e che ne certifichi secondo norme europee la bontà? ed una volta certificato potrò riuscire a sapere se varenna piuttosto che boffi possiedono tali certificati di garanzia?
a quel punto saprò verso cosa orientarmi forte di una certificazione seria ( così dovrebbe essere )
utopia?
Re: Certificazioni Prodotto
#5aaaa forse ho capio...vittosss ha scritto:si, vero. è certamente una bella manovra commerciale ma stringi stringi non esiste una comparativa fra cucine come esiste fra macchine. non ci sono le stelle eurocap o come si chiama che ne determinino la sicurezza. o certificazioni per emissioni ecc ecc...
lamborghini magari non me lo viene a dire di sua sponte se usa vera pelle per i suoi sedili ma, andandomi a cercare informazioni, trovo quello che cerco. se non lo trovo do per scontato che non sia vera pelle. allo stesso modo ci sarà pur un ente che con test specifici possa misurare, che ne so, la resistenza agli urti di un laccato? e che ne certifichi secondo norme europee la bontà? ed una volta certificato potrò riuscire a sapere se varenna piuttosto che boffi possiedono tali certificati di garanzia?
a quel punto saprò verso cosa orientarmi forte di una certificazione seria ( così dovrebbe essere )
utopia?
no non esiste che io sappia una certificazione "apprezzabile" che abbracci compiutamente tutto il mondo cucina. Esistono numerosi test molto seri da fare su scocche, resistenza dei materiali a graffio, abrasione, acqua, liquidi freddi, calore però vengono solitamente fatti sui singoli componenti della cucina e sono da leggere con sale in zucca anche perchè una normale ditta di cucine usa polimerici, laccati,laminati hpl, nobilitati... una serie di prodotti con ben tanti aspetti fisici ad essi correlati.
Essendo su singoli aspetti fisici chimici e su singoli pezzi non è possibile classificare una cucina (o un arredamento in generale) in una graduatoria.... come non esiste neanche per le vetture se vogliamo perchè l'euro ncap certifica la sicurezza per l'impatto frontale, per l'impatto laterale e per il pedone quindi teoricamente classifichi delle vetture solo per l'aspetto sicurezza e solo per determinati tipi di impatto e poi a parte valuti i consumi, ed a parte valuti lo spazio per il passeggiero posteriore, ed a parte la capacità del bagagliaio...capisci?
Diremo che se parliamo di ncap/sicurezza questo è la cosa che si avvicina di più: la norma uni-en 14749:2005... vengono fatti dei test di sicurezza sui pensili ma razionalmente parlando nulla di irraggiungibile
http://www.homecucine.it/it/prodotto_ce ... 9_2005.htm
ma per esempio i vari produttori di laminati e/o truciolari hanno loro schede prodotto con n prove: questa per esempio è la scheda prodotto di un truciolare qualsiasi
http://www.fantoni.it/it/boards/truciol ... 20Data.pdf
Pax tibi Marce
Re: Certificazioni Prodotto
#6Presso i rivenditori Valcucine è disponibile il libro delle certificazioni del CATAS con i test fatti su ogni elemento della cucina, sulle diverse tipologie di ante e loro risultati. Certo Valcucine è molto brava a comunicare queste cose, ma non solo: vi posso assicurare che in azienda viene testato di tutto, quando chiediamo una modifica deve essere prima testata. Valcucine ha fatto della comunicazione(comunicazione, non pubblicità) il suo cavallo di battaglia: circa 10/15 anni fa misi a confronto i cataloghi Dada e Valcucine (le prime della classe secondo me): la differenza era che Valcucine ti spiegava per filo e per segno tutto, Dada consumava metà delle pagine per fotografare un rametto di prezzemolo gigante. Eppure Dada ha delle lavorazioni sui legni e sulle lacche che Valcucine se le sogna... ma non sa e/o non le interessa dirlo
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.