Il grande problema dei libri è che la carta ingiallisce ed è soggetta all'umidità. La polvere che si deposita sulla parte superiore è difficile da togliere poichè è sufficiente qualche piccola percentuale di umidità in più del solito che polvere ed acqua si uniscono e viene assorbita dalla carta.
Tutti i libri depositati sugli scaffali a giorno della mia biblioteca sono protetti da un foglio appoggiato sopra proprio per evitare che la polvere si depositi. Ogni due settimane si tolgono i fogli e si spolverano ben bene. Naturalmente questo sistema non preserva lo spessore dei fogli anche se il dorso è ovviamente protetto. Quelli sotto vetro, invece, non hanno di questi problemi.
Inoltre il riscaldamento gioca brutti scherzi e alla chiusura della stagione fredda si sa già che si è costretti a fare il giro di tutti gli scaffali per togliere i libri, spolverare bene fino in fondo, spolverare i libri e rimettere tutto a posto. Sai benissimo che librerie con 200 o 300 pezzi sono una cosa del tutto trascurabile per quanto riguarda il tempo da dedicare alla pulizia, ma con oltre 4000 (e tu ci sei vicina!) occorrono ore ed ore! A volte giornate.....

Non ti dico poi per l'aggiornamento dell'elenco.....
Per quanto riguarda il mobile della tv.... non so proprio cosa dirti

Forse potreste utilizzarlo in un'altra stanza.
Per il mobile nuovo, invece, se bianco e fatto con criterio, potrà risultare non pesante e decisamente utile (non risolutivo, ma utile) per la questione libri.
Risolto questo problema, si potrà pensare alle tende, alle lampade, ai colori