Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#4
Anche io ho sempre dato per scontato che prima si realizzi il pavimento e poi il rivestimento.

Però il dubbio mi è sorto in quanto se realizzo un pavimento piuttosto articolato nella sua composizione come nel caso del progetto realizzato dall'architetto Marco Campagna di Roma, posto una foto per una migliore comprensione:
http://www.architetticampagna.it
SE il pavimentatore realizza detta pavimentazione partendo dal filo muro quando sormonta la stessa con il rivestimento la sormonta per almeno 1,5 cm dati dallo spessore diciamo 1 della piastrella più 0,5 di colla cementizia. Per cui a lavoro completato le mattonelle che compongono il pavimento a filo muro, di 10x10 cm, sarebbero tagliate e diventerebbero un 8,5x10 rovinando così il pavimentato:

Immagine
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#5
Suppongo che l'architetto avrà l'accortezza di chiederti (o consigliarti), prima della posa del pavimento, quale rivestimento hai intenzione di mettere, in modo da considerarne lo spessore per distanziare opportunamente la prima mattonella dal muro (immagino che ne venga comunque posata una strisciolina di circa 1 cm. che si andrà a trovare sotto il rivestimento, ma magari si usano altri materiali, boh).

Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#6
Il mio architetto è me stesso coadiuvato dall'aiuto di voi del forum.

Il rivestimento ed il pavimento sono quelli che vedi da foto, mosaico in ceramica semilucida. Se vogliamo dare dei nomi il marchio è Appiani linea Anthologia nelle colorazioni camelia (rosso) e clemtailde (grigio).

Parlando di spessori del rivestimento si va su queste misure? spessore mattonella rivestimento 1 cm più colla cementizia 0,5 cm per uno spessore totale di 1,5 cm, dico bene?
Avendo la conoscenza di "misura media" del rivestimento posso determinare la distanza da far tenere alla prima fila del pavimento, per fare tornare ovviamente gli squadri.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#8
Se il problema che noti è quello cerchiato in bianco, ti spiego dove è stato il problema...
Qui non si tratta tanto di rivestimento e pavimento, quanto di mobile in muratura e pavimento, probabilmente i conti fatti erano giusti, ma il problema è sorto con la spalletta esterna del mobile in muratura che ha sfasato il disegno..
Anche perchè i problemi che dici tu in realtà li trovi solo in una delle due pareti perchè comunque i rivestimenti si sormontano nell'angolo.. Non so se mi sono spiegato bene...
Cmq 0,5 per colla è troppo come calcolo, al massimo 0,3...

Vai tranquillo che qualsiasi posatore riuscirà a far combaciare le fughe ora come ora si fa in + di metà bagni...

http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater

Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#9
ale_flo ha scritto:Se il problema che noti è quello cerchiato in bianco, ti spiego dove è stato il problema...
Qui non si tratta tanto di rivestimento e pavimento, quanto di mobile in muratura e pavimento, probabilmente i conti fatti erano giusti, ma il problema è sorto con la spalletta esterna del mobile in muratura che ha sfasato il disegno..
Sì anche perché pur realizzando un rilievo del bagno e relativo progetto al millimetro, sempre che ci si riesca, poi il posatore non ha il millimetro alla mano per cui non mi meraviglio che salti fuori in corso d'opera qualche cattiva sorpresa proprio come nello sfasamento causato tra lavabo in muratura e pavimento.
ale_flo ha scritto:Anche perchè i problemi che dici tu in realtà li trovi solo in una delle due pareti perchè comunque i rivestimenti si sormontano nell'angolo.. Non so se mi sono spiegato bene...
Credo di aver capito ma se consideriamo che partiamo dal pavimento, sulla base del progetto, rimaniamo un filo dietro per far combaciare il rivestimento, in tal modo si evita che l'ultima fila del pavimento venga "tagliata" spero di aver interpretato bene le tue parole.
ale_flo ha scritto:Vai tranquillo che qualsiasi posatore riuscirà a far combaciare le fughe ora come ora si fa in + di metà bagni...
e nell'altra metà cosa si fà? :)
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#10
cangaceiro ha scritto:
ale_flo ha scritto:Se il problema che noti è quello cerchiato in bianco, ti spiego dove è stato il problema...
Qui non si tratta tanto di rivestimento e pavimento, quanto di mobile in muratura e pavimento, probabilmente i conti fatti erano giusti, ma il problema è sorto con la spalletta esterna del mobile in muratura che ha sfasato il disegno..
Sì anche perché pur realizzando un rilievo del bagno e relativo progetto al millimetro, sempre che ci si riesca, poi il posatore non ha il millimetro alla mano per cui non mi meraviglio che salti fuori in corso d'opera qualche cattiva sorpresa proprio come nello sfasamento causato tra lavabo in muratura e pavimento.
Diciamo che io sono dell'idea che + che perdere tanto tempo nel pensare ai minimi dettagli prima della posa, vale la pena piuttosto perdere una giornata con il posatore e le piastrelle in mano per fare le dovute prove.. anche perchè nell'edilizia i mm non esistono :wink:
Credo di aver capito ma se consideriamo che partiamo dal pavimento, sulla base del progetto, rimaniamo un filo dietro per far combaciare il rivestimento, in tal modo si evita che l'ultima fila del pavimento venga "tagliata" spero di aver interpretato bene le tue parole.
No io intendevo dire che quando si fa un rivestimento nell'angolo abbiamo la piastrella di una parete che viene nascosta per un cm. (o quello che è) dalla piastrella della parete successiva...
ale_flo ha scritto:Vai tranquillo che qualsiasi posatore riuscirà a far combaciare le fughe ora come ora si fa in + di metà bagni...
e nell'altra metà cosa si fà? :)
intendevo che combaciano tra pavimento e rivestimento... nell'altra metà le fughe del pavimento vanno per gli affari loro...

Re: Cosa si realizza prima in un bagno pavimento o rivestime

#15
ale_flo ha scritto:No io intendevo dire che quando si fa un rivestimento nell'angolo abbiamo la piastrella di una parete che viene nascosta per un cm. (o quello che è) dalla piastrella della parete successiva...
Ah adesso ho capito, ma non si può ovviare a tal cosa? voglio dire se si arretra il filo del pavimento con il rivestimento per farlo combaciare credo così a naso che sia possibile anche far combaciare l'incontro di due rivestimenti in angolo senza che uno "mangi" l'altro o no? :roll:
intendevo che combaciano tra pavimento e rivestimento... nell'altra metà le fughe del pavimento vanno per gli affari loro...
ah ora ho capito anche questa.

Pensavo di aprire un topic con una domanda banale ma vedo che tanto banale e scontata non è.

Grazie a tutti quelli che per il momento sono intervenuti.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM