Buongiorno a tutti
Sto rifacendo il bagno nuovo, e avrei bisogno di un po di informazioni. Mi piacerebbe avere una illuminazione del bagno da atmosfera, ovvero con illuminazione d'ambiente senza aver eun preciso punto luce. Pensavo perciò di installare a filo soffitto dei bordi sui quali poi avrei voluto mettere delle strisce a led. L'effetto che vorrei ottenere è un po questo (http://img81.ImageShack/img81/9264/dscn7779.jpg).
I dubbi nascono dal fatto che non so che parametri ricercare per le strisce a led e se poi fanno abbastanza luce da vederci bene.
Se no, cosa potete consigliarmi per raggiungere questo scopo senza spendere una follia? Grazie mille
Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#2Guarda questo topic
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... it=cascata
comunque in bagno credo ti servira' la luce per lo specchio...
ma in generale..io ho abitato in un condominio in cui le scale erano illuminate cosi' (anni'30) e non ho mai avuto problemi a infilare la chiave nella toppa

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... it=cascata
comunque in bagno credo ti servira' la luce per lo specchio...
ma in generale..io ho abitato in un condominio in cui le scale erano illuminate cosi' (anni'30) e non ho mai avuto problemi a infilare la chiave nella toppa

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#3Ciao,
quella che vuoi fare è una applicazione classica delle strisce led. Gli architetti incominciano ad usarli molto nelle velette dei soffitti.
Come tipo di strip puoi scegliere tra quelle con led 3528 e quelle con led 5050.
Se la luce che vuoi ottenere deve bastare anche ad illuminare bisogna vedere quanti metri devi montare.
Se sono pochi (<4m) allora direi che non hai scelta, le 5050 con 60 led (14,4 W/m) metro sono quelle più adatte.
Se ne metti di più allora prendi delle 5050 con 30 led/m (7,2 W/m) o delle 3528 con 120 led/m (9,6W/m).
Di solito consiglio di montare anche dei dimmer (anche manuali) per regolare la luce dell'impianto. E' difficile infatti ottenere esattamente
la luce che si vuole. Con i led è possibile regolare senza perdere in efficienza la luminosità totale, il tutto a un costo contenuto.
Consiglio per l'installazione: se monti pezzi lunghi, es.una strip intera da 5 metri, porta l'alimentazione su entrambi i lati della strip.
Ciao,
Giorgio
http://www.ledpoint.it
quella che vuoi fare è una applicazione classica delle strisce led. Gli architetti incominciano ad usarli molto nelle velette dei soffitti.
Come tipo di strip puoi scegliere tra quelle con led 3528 e quelle con led 5050.
Se la luce che vuoi ottenere deve bastare anche ad illuminare bisogna vedere quanti metri devi montare.
Se sono pochi (<4m) allora direi che non hai scelta, le 5050 con 60 led (14,4 W/m) metro sono quelle più adatte.
Se ne metti di più allora prendi delle 5050 con 30 led/m (7,2 W/m) o delle 3528 con 120 led/m (9,6W/m).
Di solito consiglio di montare anche dei dimmer (anche manuali) per regolare la luce dell'impianto. E' difficile infatti ottenere esattamente
la luce che si vuole. Con i led è possibile regolare senza perdere in efficienza la luminosità totale, il tutto a un costo contenuto.
Consiglio per l'installazione: se monti pezzi lunghi, es.una strip intera da 5 metri, porta l'alimentazione su entrambi i lati della strip.
Ciao,
Giorgio
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
http://www.ledpoint.it
Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#4Grazie per le risposte.
In ogni caso il muratore che mi farà il lavoro mi ha sconsigliato di fare le velette in bagno poichè raccolgono umido e sporco anche perchè il bagno è cieco.
Vi chiedo per cui...che tipo di illuminazione posso usare il bagno perchè nn sia la tipica plafoniera a soffitto, ma sia qualcosa più d'arredo e allo stesso tempo a basso consumo?
Grazie mille
In ogni caso il muratore che mi farà il lavoro mi ha sconsigliato di fare le velette in bagno poichè raccolgono umido e sporco anche perchè il bagno è cieco.
Vi chiedo per cui...che tipo di illuminazione posso usare il bagno perchè nn sia la tipica plafoniera a soffitto, ma sia qualcosa più d'arredo e allo stesso tempo a basso consumo?
Grazie mille
Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#5ciao Giorgio, scusa un paio di domande.Ledpoint.it ha scritto:Ciao,
quella che vuoi fare è una applicazione classica delle strisce led. Gli architetti incominciano ad usarli molto nelle velette dei soffitti.
Come tipo di strip puoi scegliere tra quelle con led 3528 e quelle con led 5050.
Se la luce che vuoi ottenere deve bastare anche ad illuminare bisogna vedere quanti metri devi montare.
Se sono pochi (<4m) allora direi che non hai scelta, le 5050 con 60 led (14,4 W/m) metro sono quelle più adatte.
Se ne metti di più allora prendi delle 5050 con 30 led/m (7,2 W/m) o delle 3528 con 120 led/m (9,6W/m).
Di solito consiglio di montare anche dei dimmer (anche manuali) per regolare la luce dell'impianto. E' difficile infatti ottenere esattamente
la luce che si vuole. Con i led è possibile regolare senza perdere in efficienza la luminosità totale, il tutto a un costo contenuto.
Consiglio per l'installazione: se monti pezzi lunghi, es.una strip intera da 5 metri, porta l'alimentazione su entrambi i lati della strip.
Ciao,
Giorgio
http://www.ledpoint.it
che differenza c'è tra le strisce 3528 e quelle 5050?
e perchè sui 5 mt metteresti l'alimentazione su entrambi i lati della strip?
Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#6I led 5050 sono più grandi e potenti dei led 3528. Un led 5050 infatti contiene 3 led equivalenti ai 3528.
Quindi, molto indicativamente, un led 5050 fa il triplo della luce di un 3528.
Per quanto riguarda il discorso sull'alimentazione ti invito a leggere il documento sulle caratteristiche delle strip led che ho appena pubblicato sulla home page del mio sito.
Devo ancora complearlo ma contiene le informazioni che ti servono.
Ciao,
Giorgio
http://www.ledpoint.it
Quindi, molto indicativamente, un led 5050 fa il triplo della luce di un 3528.
Per quanto riguarda il discorso sull'alimentazione ti invito a leggere il documento sulle caratteristiche delle strip led che ho appena pubblicato sulla home page del mio sito.
Devo ancora complearlo ma contiene le informazioni che ti servono.
Ciao,
Giorgio
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
http://www.ledpoint.it
Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#7scusa Giorgio, non avevo visto la tua risposta. grazie molte!
ps peccato che sul tuo sito non ci siano nè indirizzo o partita iva...
ps peccato che sul tuo sito non ci siano nè indirizzo o partita iva...

Re: Illuminare un bagno con strisce led oppure?
#8forse se guardi bene lo trovi...
http://www.ledpoint.it/t/aboutus
scusa giorgio se mi sono permesso di rispondere al tuo posto...




http://www.ledpoint.it/t/aboutus
scusa giorgio se mi sono permesso di rispondere al tuo posto...