Salve a tutti,
avrei bisogno di aiuto per capire dove cercare...
Ho fatto installare il condizionamenteo della Mitsubishi che è formato da una unità esterna e quattro split. La casa è su due livelli: piano inferiore con 3 split e piano superiore con uno split e sul medesimo livello la unità esterna. Lo split del piano superiore, se va da solo, non è in grado di far funzionare il freddo (in realtà parte compressore e ventola e dopo circa 15' si ferma tutto senza che l'aria sia mai raffreddata). Se accendo uno split del piano inferiore allora viene il freddo anche sopra e tutto funziona. L'installatore ha dovuto rimettere il gas nell'impianto e lo ha messo a pressione di lavoro e non secondo la quantità indicata nella macchina. La mia preoccupazione è che alla fine continuo a pagare qualcuno ma il problema non si risolve. Se qualcuno potesse dirmi dove dire di cercare il problema. Grazie.
Re: Problema Quadrisplit. Uno non funziona da solo.
#2Se ha dovuto "rimettere gas" ha fatto una o più cavolate.
Prima di proseguire dimmi che modello sono unità interna ed esterna (è scritto sulla targhetta), poi accendi lo split che non raffredda per 5 minuti, scendi e apri i coperchi anteriori di quelli sotto, togli i filtri e tocca la parte alettata, ce n'è uno freddo o coperto di brina?
Prima di proseguire dimmi che modello sono unità interna ed esterna (è scritto sulla targhetta), poi accendi lo split che non raffredda per 5 minuti, scendi e apri i coperchi anteriori di quelli sotto, togli i filtri e tocca la parte alettata, ce n'è uno freddo o coperto di brina?
Re: Problema Quadrisplit. Uno non funziona da solo.
#3Il modello della unità esterna è MXZ-4C80VA e gli split sono un MSZ-EF 35 VEW e 3 MSZ-EF 25 VEW. Quello del piano superiore è un 25. Il gas lo ha dovuto rimettere perchè l'idraulico che ha fatto l'impianto (casa comprata dal costruttore) ha lasciato sul terrazzo una lunghezza di circa 10 cm di tubo all'esterno per cui hanno dovuto fare saldature ed una non ha retto.... I tubi sono stato quindi testati con azoto per 3 volte e le cartelle ricontrollate. Adesso perdite non ce ne sono e le pressioni di lavoro sono adeguate (le ha controllate due giorni fa). L'assistenza già ha comiciato a dire che non sa se il problema è coperto dalla garanzia perchè prima devono fare delle prove con le loro apparecchiature. Hanno già avuto da ridire sul fatto che non ha rimesso secondo volume ma pressione di lavoro per cui per fare bene dovrei nuovamente svuotare l'impianto, rifare il vuoto e rimettere il gas (altri euri buttati!!). Di nuovo vorrei capire dove far cercare per evitare di essere preso per il naso. non è che non voglio spendere, non li voglio buttare dalla finestra....
Ho provato come mi hai detto ma tutti gli split che non vanno sono di temperatura normale e non hanno brina.
Grazie dell'aiuto.
Davvero....
Ho provato come mi hai detto ma tutti gli split che non vanno sono di temperatura normale e non hanno brina.
Grazie dell'aiuto.



Re: Problema Quadrisplit. Uno non funziona da solo.
#4Tanto per cominciare uno che si installa climatizzatori e ti dice che le pressioni sono adeguate su una macchina inverter dall'elettronica raffinata come la tua è meglio che cambi lavoro, le sue conoscenze sono ferme ad almeno 8 anni fa, le pressioni è logico che siano adeguate, ci pensa l'elettronica dell'unità esterna ad adeguarsi al fine di ottenere le giuste pressioni, se manca gas le pressioni ci sono ma il freddo no!
Quella macchina DEVE essere caricata a peso.
I tubi basta testarli una sola volta con azoto a 42 bar.
L'installatore (quello che si è spacciato tale) deve garantirti il lavoro fatto, l'assistenza la deve chiamare lui e pagare lui,lui ha sbagliato lui pagherà.
Se l'assistenza la chiami tu ti devi far rilasciare un pezzo di carta in cui sia specificato che la colpa è dell'installazione non a regola d'arte , dopo potrai addebitare all'installatore tutti i costi sostenuti.
Non so se tu sei in grado di farlo, comunque togliendo il pannello laterale di plastica che copre le connessioni dei tubi, osservando i due led sulla scheda elettronica puoi vedere cosa ti "dice" la diagnostica della macchina, confrontando le indicazioni con quelle del manuale che trovi qui:
http://www.mylinkdrive.com/MrSlim/NonUL ... B_6-10.pdf
Secondo me , da quello che hai scritto, ti hanno semplicemente riempito di saldatura un tubo , magari quello che perdeva, per paura di avere altri problemi hanno esagerato, moltiplicandoli.
Il manuale è della serie 4B ma la diagnostica 4A è la stessa della 4B e penso che anche per la 4C non sia cambiato nulla
Quella macchina DEVE essere caricata a peso.
I tubi basta testarli una sola volta con azoto a 42 bar.
L'installatore (quello che si è spacciato tale) deve garantirti il lavoro fatto, l'assistenza la deve chiamare lui e pagare lui,lui ha sbagliato lui pagherà.
Se l'assistenza la chiami tu ti devi far rilasciare un pezzo di carta in cui sia specificato che la colpa è dell'installazione non a regola d'arte , dopo potrai addebitare all'installatore tutti i costi sostenuti.
Non so se tu sei in grado di farlo, comunque togliendo il pannello laterale di plastica che copre le connessioni dei tubi, osservando i due led sulla scheda elettronica puoi vedere cosa ti "dice" la diagnostica della macchina, confrontando le indicazioni con quelle del manuale che trovi qui:
http://www.mylinkdrive.com/MrSlim/NonUL ... B_6-10.pdf
Secondo me , da quello che hai scritto, ti hanno semplicemente riempito di saldatura un tubo , magari quello che perdeva, per paura di avere altri problemi hanno esagerato, moltiplicandoli.
Il manuale è della serie 4B ma la diagnostica 4A è la stessa della 4B e penso che anche per la 4C non sia cambiato nulla
Re: Problema Quadrisplit. Uno non funziona da solo.
#5
Comunque fa davvero innervosire che poi alla fine nessuno è responsabile.


Grazie Azzero e ti faccio sapere cosa succede. Se hai altri consigli sono, ovviamente, i benvenuti.

