Buonasera,
sono nuova del forum e quindi mi presento. Mi chiamo Elena e ho 25 anni.
So che sono stati aperti diversi post con questo titolo ma in nessuno di questi ho trovato totale risposta ai miei dubbi.
Premetto che sono in procinto di acquistare un materasso matrimoniale in lattice e sto valutando diverse aziende. Io ho un materasso a una piazza e mezzo e ultimamente mi ci trovo male, mi alzo con mal di schiena e di collo. Ora mi rendo conto che è eccessivamente morbido...e se vi dico quanto l'ho pagato..
cmq per non ricadere nello stesso errore, sono qui a chiedervi consigli.
Ho trovato un'azienda, la Previdorm, che è venuta a casa (il consulente...) e mi ha illustrato i suoi prodotti. parliamo di un materasso "venere" lattice 100% con incisione sulla lastra della dicitura lattice 100% naturale o del nome della pianta (hevea brasiliensis mi pare..) che mi è stato detto è l'unico modo per avere certezza che sia lattice naturale 100% e non miscele varie. la produttrice è la latexco.
poi io ho bisogno di una rete che si alzi per il reflusso, e loro mi hanno proposto una rete matrimoniale dove una parte è mobile e l'altra è fissa e, soprattutto, il rivestimento del materasso ha la cucitura a forbice, il che significa che nel mezzo, alla testa e ai piedi, è "tagliato" in modo da permettere al materasso singolo di essere indipendente dall'altro. infatti questo era il mio problema principale, ovvero "se mi alzo io e il mio ragazzo no che forma prende il materasso? prima sale e poi scende? invece in questo modo le due lastre sono indipendenti appunto per questo "taglio" corrispondente alle alzate. mi hanno poi garantito che le cuciture sono assolutamente invisibili e piatte.
poi mi hanno parlato della vulcanizzazione top line, ovvero un tipo di lavorazione eccellente dove il lattice viene emulsionato (non so se va bene come termine ma spero di rendere l'idea) in uno stampo chiuso e poi messo in forno, in questo modo si otterebbe una maggior resilienza che va fino al 90-95% contro il 60-65% di una lavorazione "standard".
infine questo materasso ha garanzia 20 anni e se non mi piace posso mandarlo indietro entro 10 gg senza spese, i cuscini vengono fatti su misura prendendo le misure del collo e delle spalle e nei 10 giorni viene un kinesiologo a casa per fare una prova kinesiologica della forza nelle gambe (che doverbbe essere maggiore grazie a un perfetto allineamento delle vertebre e quindi una non compressione del midollo spinale). infine collaborano con un ortopedico che da delle idicazioni sulla durezza da dare al cliente a seconda di alcune caratteristiche fisiche.
ora...considerando che il prezzo materasso più rete è piuttosto elevato, vorrei capire se ciò è dovuto a un'effettiva qualità del materasso o ad alcune strategie pubblicitarie e di marketing piuttosto onerose, che alzano i prezzi del prodotto finale.
spero vivamente potrete aituarmi a fare la scelta giusta e a non buttare di nuovo tanti soldi in un prodotto scadente o cmq che si potrebbe trovare a di meno con le stesse caratteristiche.
grazie mille di cuore a tutti
Elena
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#2Vai in un negozio di materassi e troverai prodotti con lastra identica a prezzi probabilmente dimezzati da quanto ti hanno proposto.
Idem per la rete a doghe, trova un rivenditore di http://www.retidinotte.it/ vedrai che hanno ottimi prodotti a prezzi molto interessanti.
La garanzia a 20 anni lasciala stare perche l'unica VERA garanzia sono i primi 2 anni di legge, il resto sono quasi sempre chiacchiere...
Ricorda che se vuoi muovere una rete motorizzata su un matrimoniale in modo non sincronizzato con quella a fianco devi pure fare il letto usando 2 lenzuola singole...
Idem per la rete a doghe, trova un rivenditore di http://www.retidinotte.it/ vedrai che hanno ottimi prodotti a prezzi molto interessanti.
La garanzia a 20 anni lasciala stare perche l'unica VERA garanzia sono i primi 2 anni di legge, il resto sono quasi sempre chiacchiere...
Ricorda che se vuoi muovere una rete motorizzata su un matrimoniale in modo non sincronizzato con quella a fianco devi pure fare il letto usando 2 lenzuola singole...
EX NEGOZIO
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#3Quoto, in più ti sei già risposta da sola///Manuel ha scritto:Vai in un negozio di materassi e troverai prodotti con lastra identica a prezzi probabilmente dimezzati da quanto ti hanno proposto.
Idem per la rete a doghe, trova un rivenditore di http://www.retidinotte.it/ vedrai che hanno ottimi prodotti a prezzi molto interessanti.
La garanzia a 20 anni lasciala stare perche l'unica VERA garanzia sono i primi 2 anni di legge, il resto sono quasi sempre chiacchiere...
Ricorda che se vuoi muovere una rete motorizzata su un matrimoniale in modo non sincronizzato con quella a fianco devi pure fare il letto usando 2 lenzuola singole...
considerando che il prezzo materasso più rete è piuttosto elevato, vorrei capire se ciò è dovuto a un'effettiva qualità del materasso o ad alcune strategie pubblicitarie e di marketing piuttosto onerose, che alzano i prezzi del prodotto finale.
Il Primo passo per fare una scelta giusta, è capire cosa si stà acquistando.spero vivamente potrete aituarmi a fare la scelta giusta e a non buttare di nuovo tanti soldi in un prodotto scadente o cmq che si potrebbe trovare a di meno con le stesse caratteristiche.
Come si può capire la "calzata" di una scarpa senza provarla?? come si può capire se il materasso che stai acquistando è più o meno comodo, e quanto rispetta le tue preferenze??
Recati in un centro specializzato e stai pur certa che la vulcanizzazione "top line" (bella questa!!) non è un invenzione di previdorm...
a un ultima cosa, i materassi "sdoppiati", IMHO hanno tutte le problematiche dei due materassi singoli (divisione al centro, biancheria singola, comodità al centro pari a due materassi singoli) con in più anche la manutenzione più difficoltosa come in un matrimoniale...
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#4Lascia perdere!!!blackmamba_85 ha scritto:Buonasera,
sono nuova del forum e quindi mi presento. Mi chiamo Elena e ho 25 anni.
So che sono stati aperti diversi post con questo titolo ma in nessuno di questi ho trovato totale risposta ai miei dubbi.
Premetto che sono in procinto di acquistare un materasso matrimoniale in lattice e sto valutando diverse aziende. Io ho un materasso a una piazza e mezzo e ultimamente mi ci trovo male, mi alzo con mal di schiena e di collo. Ora mi rendo conto che è eccessivamente morbido...e se vi dico quanto l'ho pagato..
cmq per non ricadere nello stesso errore, sono qui a chiedervi consigli.
Ho trovato un'azienda, la Previdorm, che è venuta a casa (il consulente...) e mi ha illustrato i suoi prodotti. parliamo di un materasso "venere" lattice 100% con incisione sulla lastra della dicitura lattice 100% naturale o del nome della pianta (hevea brasiliensis mi pare..) che mi è stato detto è l'unico modo per avere certezza che sia lattice naturale 100% e non miscele varie. la produttrice è la latexco.
poi io ho bisogno di una rete che si alzi per il reflusso, e loro mi hanno proposto una rete matrimoniale dove una parte è mobile e l'altra è fissa e, soprattutto, il rivestimento del materasso ha la cucitura a forbice, il che significa che nel mezzo, alla testa e ai piedi, è "tagliato" in modo da permettere al materasso singolo di essere indipendente dall'altro. infatti questo era il mio problema principale, ovvero "se mi alzo io e il mio ragazzo no che forma prende il materasso? prima sale e poi scende? invece in questo modo le due lastre sono indipendenti appunto per questo "taglio" corrispondente alle alzate. mi hanno poi garantito che le cuciture sono assolutamente invisibili e piatte.
poi mi hanno parlato della vulcanizzazione top line, ovvero un tipo di lavorazione eccellente dove il lattice viene emulsionato (non so se va bene come termine ma spero di rendere l'idea) in uno stampo chiuso e poi messo in forno, in questo modo si otterebbe una maggior resilienza che va fino al 90-95% contro il 60-65% di una lavorazione "standard".
infine questo materasso ha garanzia 20 anni e se non mi piace posso mandarlo indietro entro 10 gg senza spese, i cuscini vengono fatti su misura prendendo le misure del collo e delle spalle e nei 10 giorni viene un kinesiologo a casa per fare una prova kinesiologica della forza nelle gambe (che doverbbe essere maggiore grazie a un perfetto allineamento delle vertebre e quindi una non compressione del midollo spinale). infine collaborano con un ortopedico che da delle idicazioni sulla durezza da dare al cliente a seconda di alcune caratteristiche fisiche.
ora...considerando che il prezzo materasso più rete è piuttosto elevato, vorrei capire se ciò è dovuto a un'effettiva qualità del materasso o ad alcune strategie pubblicitarie e di marketing piuttosto onerose, che alzano i prezzi del prodotto finale.
spero vivamente potrete aituarmi a fare la scelta giusta e a non buttare di nuovo tanti soldi in un prodotto scadente o cmq che si potrebbe trovare a di meno con le stesse caratteristiche.
grazie mille di cuore a tutti
Elena
Vai in un centro specializzato e vedrai che risparmi pure oltre ad avere un prodotto di qualità superiore a Polident !!


Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#5Ovviamente concordo con i colleghi!
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#6grazie mille a tutti, mi state aiutando tantissimo.
il problema è che, scusate l'ignoranza, non riesco a trovare un "negozio specializzato". sono stata da uno e ho provato diversi materassi, il memory non fa per me e quindi rimango sul lattice. anzi in realtà ne ho provati due, materassi&materassi e formamed, il secondo ha la strategia commerciale di previdorm anche se il prezzo non è così alto. lì siamo sui 1800 rete doppia alzabile con materasso matrimoniale.
Gius3pp3 perdonami ma non ho mai detto che la vulcanizzazione top line sia un'invenzione previdorm, partendo anche dal fatto che non sono produttori. ho solo detto che ne ho sentito parlare da loro per la prima volta e volevo sapere da voi se è una carattaristica positivamente qualificante di un materasso.
per quanto si possa provare un materasso per 5 minuti in un negozio, la cosa fondamentale è dormirci per diverse notti sopra, e solo lì si capirà se l'acquisto fatto è esatto o meno.
allora per le reti guarderò il sito consigliatomi da manuel, mentre per il materasso indirizzatemi presso qualche marca o meno, e un range di prezzo per una qualità alta...non mi interessa spendere tanto, mi interessa avere un buon prodotto.
quindi per avere la rete che si alza indipendente l'unico modo è avere due singoli....e li quindi sorge il problema delle cuciture intermaterassi che sicuramente si sentiranno, se non al peggio che si "apriranno" durante la notte...mi sa che dovrò curare il reflusso diversamente perchè non vedo una soluzione accettabile
(((
Grazie ancora a chi vorrà rispondermi e aiutarmi in questa difficile scelta
il problema è che, scusate l'ignoranza, non riesco a trovare un "negozio specializzato". sono stata da uno e ho provato diversi materassi, il memory non fa per me e quindi rimango sul lattice. anzi in realtà ne ho provati due, materassi&materassi e formamed, il secondo ha la strategia commerciale di previdorm anche se il prezzo non è così alto. lì siamo sui 1800 rete doppia alzabile con materasso matrimoniale.
Gius3pp3 perdonami ma non ho mai detto che la vulcanizzazione top line sia un'invenzione previdorm, partendo anche dal fatto che non sono produttori. ho solo detto che ne ho sentito parlare da loro per la prima volta e volevo sapere da voi se è una carattaristica positivamente qualificante di un materasso.
per quanto si possa provare un materasso per 5 minuti in un negozio, la cosa fondamentale è dormirci per diverse notti sopra, e solo lì si capirà se l'acquisto fatto è esatto o meno.
allora per le reti guarderò il sito consigliatomi da manuel, mentre per il materasso indirizzatemi presso qualche marca o meno, e un range di prezzo per una qualità alta...non mi interessa spendere tanto, mi interessa avere un buon prodotto.
quindi per avere la rete che si alza indipendente l'unico modo è avere due singoli....e li quindi sorge il problema delle cuciture intermaterassi che sicuramente si sentiranno, se non al peggio che si "apriranno" durante la notte...mi sa che dovrò curare il reflusso diversamente perchè non vedo una soluzione accettabile

Grazie ancora a chi vorrà rispondermi e aiutarmi in questa difficile scelta
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#7ahhh un'altra informazione..che ne pensate di materassi&materassi? ho trovato le due reti ad alzata manuale a 540 euro scontate. dal volantino dicono siano tutte in faggio. cmq per quanto riguarda la garanzia non è proprio vero che sono solo i due anni, perchè al mio materasso ho avuto un problema dopo 3 e mi hanno sostituito la lastra intera!
grazieeee
grazieeee
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#8Dopo i 2 anni è molto importante la serietà dell'azienda. C'è chi interviene anche senza garanzia, e chi pur coperto da garanzia teorica tira in ballo motivazioni per non procedere alla sostituzione.blackmamba_85 ha scritto:ahhh un'altra informazione..che ne pensate di materassi&materassi? ho trovato le due reti ad alzata manuale a 540 euro scontate. dal volantino dicono siano tutte in faggio. cmq per quanto riguarda la garanzia non è proprio vero che sono solo i due anni, perchè al mio materasso ho avuto un problema dopo 3 e mi hanno sostituito la lastra intera!
grazieeee
Per quanto riguarda le reti a doghe vai in un negozio e sceglile assieme al materasso. 540 euro è un prezzo normale, che poi di listino le mettano a chissà quanto non importa molto. Se vuoi con 512 euro DI LISTINO prendi 2 Aura di dinotte in faggio con supporti in sebs...
Che io sappia ci sono 3 procedimenti per fare i materassi in lattice. In continuo, procediemento dunlop, procedimento Talalay. Ognuno di questi ha delle peculiarità, e puo risultare piu o meno qualitativo in base all'azienda ed alla miscela del prodotto stesso. QUindi meglio non addentrarsi troppo in discussioni iper tecniche che sarebbero lunghissime e forse inutili...Gius3pp3 perdonami ma non ho mai detto che la vulcanizzazione top line sia un'invenzione previdorm, partendo anche dal fatto che non sono produttori. ho solo detto che ne ho sentito parlare da loro per la prima volta e volevo sapere da voi se è una carattaristica positivamente qualificante di un materasso.
EX NEGOZIO
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#9blackmamba_85 ha scritto: Gius3pp3 perdonami ma non ho mai detto che la vulcanizzazione top line sia un'invenzione previdorm, partendo anche dal fatto che non sono produttori. ho solo detto che ne ho sentito parlare da loro per la prima volta e volevo sapere da voi se è una carattaristica positivamente qualificante di un materasso.
Perdonami, era per sottolineare l'uso propagandistico, con tanto di nome altisonante, di un processo produttivo tra i più utilizzati nella lavorazione del lattice.
per quanto si possa provare un materasso per 5 minuti in un negozio, la cosa fondamentale è dormirci per diverse notti sopra, e solo lì si capirà se l'acquisto fatto è esatto o meno.
E' vero, ma solo in parte! Inanzitutto i materassi non vanno provati a caso, ma deve essere il consulente/venditore a indicarti quali prodotti possano essere maggiormente rispondenti alle tue esigenze, secondo la prova serve anche ad appurare le differenze sostanziali tra un prodotto e un altro e capire se si hanno o meno dei benifefici o se si trovano reali differenze, terzo e fondamentale, provare il materasso non significa sdraiarsi sopra e rimanerci 5 minuti, ma cercare per quanto possibile di "accomodarsi" e sentirsi a proprio agio e rilassati, possibilmente nella postura che normalmente utilizziamo per dormire, e possibilmente rimanere anche una buona mezz'ora, vedrai che in questo modo le differenze tra i vari prodotti si notano e come!
allora per le reti guarderò il sito consigliatomi da manuel, mentre per il materasso indirizzatemi presso qualche marca o meno, e un range di prezzo per una qualità alta...non mi interessa spendere tanto, mi interessa avere un buon prodotto.
Rimanendo sul lattice, che pare essere la soluzione che più ti aggrada, puoi dare uno sguardo ai prodotti Pirelli che a mio avviso ha una gamma i grado di fornirti tanta qualità dal punto di vista dei materiali, e con diverse fasce di prezzo.in realtà io insisto sul fatto che più che una marca specifica, devi cercare una persona competente che ti sappia guidare nella scelta in modo da ridurre di molto le possibilità di sbagliare.
quindi per avere la rete che si alza indipendente l'unico modo è avere due singoli....e li quindi sorge il problema delle cuciture intermaterassi che sicuramente si sentiranno, se non al peggio che si "apriranno" durante la notte...mi sa che dovrò curare il reflusso diversamente perchè non vedo una soluzione accettabile(((
Puoi scegliere due materassi che non abbiamo le cuciture sui bordi, questa soluzione è sempre più utilizzata proprio per evitare il fastidioso problema, se proprio hai "l'incubo" che i materassi possano separarsi durante la notte, la gamma di reti che ti ha consigliato Manuel ha come accessori dei ferma materassi da mettere lateralmente proprio per evitare questo problema.
Grazie ancora a chi vorrà rispondermi e aiutarmi in questa difficile scelta
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#10quello che volevo, appunto, è l'indicazione di marche che secondo voi possono offrirmi una scelta variegata e qualitativamente buona. quindi per le reti diciamo che valuterò le dinotte mentre per il materasso vedo anche pirelli...è che qui non riesco a trovare un venditore che mi soddisfi sinceramente. qui da noi non ci sono molti negozi di materassi specializzati...
ecco perchè mi sono rivolta a voi. cercherò di prendere un lattice 100%naturale, ovvero con il marchio impresso sulla lastra (da direttiva europea) perchè credo, e spero di non sbagliarmi, che sia migliore di una miscela. se mi sbaglio anche in questo perdonate la mia ignoranza
(
si Gius3pp3 il memory l'ho provato una mezz'oretta e non mi piace il fatto che "affondi" lentamente e ogni volta deve riprendere la forma del corpo, soprattutto perchè io mi giro molto durante la notte, soprattutto prima di prendere sonno e mi da fastidio dovermi "riaggiustare" ogni volta.
cmq che un materasso a vulcanizzazione top line abbia più resilienza pare sia una certezza diffusa, almeno sul web. cmq ho contattato anche la daymac, tra poco mi richiamano, vediamo che dicono...
ecco perchè mi sono rivolta a voi. cercherò di prendere un lattice 100%naturale, ovvero con il marchio impresso sulla lastra (da direttiva europea) perchè credo, e spero di non sbagliarmi, che sia migliore di una miscela. se mi sbaglio anche in questo perdonate la mia ignoranza

si Gius3pp3 il memory l'ho provato una mezz'oretta e non mi piace il fatto che "affondi" lentamente e ogni volta deve riprendere la forma del corpo, soprattutto perchè io mi giro molto durante la notte, soprattutto prima di prendere sonno e mi da fastidio dovermi "riaggiustare" ogni volta.
cmq che un materasso a vulcanizzazione top line abbia più resilienza pare sia una certezza diffusa, almeno sul web. cmq ho contattato anche la daymac, tra poco mi richiamano, vediamo che dicono...
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#11blackmamba_85 ha scritto: cmq che un materasso a vulcanizzazione top line abbia più resilienza pare sia una certezza diffusa, almeno sul web. .



EX NEGOZIO
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#12///Manuel ha scritto:blackmamba_85 ha scritto: cmq che un materasso a vulcanizzazione top line abbia più resilienza pare sia una certezza diffusa, almeno sul web. .
![]()
![]()
Mi associo





http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#13ho detto una stupidaggine...cioè intendevo dire, vi incollo il pezzo:
Vulcanizzazione TOP LINE
Il comune processo di vulcanizzazione del Lattice con aria, avviene a circa 130°C, ed alla fine si otterrà una lastra di Lattice con spinta attiva del 75 - 80%. Il sistema di vulcanizzazione Top Line è invece un processo nuovissimo e tecnologicamente all'avanguardia, dove il Lattice viene vulcanizzato anziché con aria, con Argon a 240°C, alla fine si otterrà una lastra in puro Lattice 100% con una spinta attiva del 95 - 98%, migliorando ulteriormente l'elasticità e l'ergonomicità.
cmq sto guardando i pirelli, loro parlano di lattice 100% ma non di lattice naturale (cambia qualcosa??), dopo chiamo il numero verde e vediamo se qui hanno dei rivendtori diìove posso provare il materasso. quando sono andata da formamed effettivamente mi hanno fatto stare una mezz oretta su ogni materasso (sono stata quasi due ore..) però la lavorazione interna che ho visto della previdorm (che la ha anche la daymac linea top line) non l'ho vista li..però devo dire che sono stata bene sulla lastra doppia (un lato piu morbido un lato piu duro) tanto ceh avevo quasi deciso di acquistare quella...ma poi mille altri dubi mi hanno attanagliato
(((((((((
Vulcanizzazione TOP LINE
Il comune processo di vulcanizzazione del Lattice con aria, avviene a circa 130°C, ed alla fine si otterrà una lastra di Lattice con spinta attiva del 75 - 80%. Il sistema di vulcanizzazione Top Line è invece un processo nuovissimo e tecnologicamente all'avanguardia, dove il Lattice viene vulcanizzato anziché con aria, con Argon a 240°C, alla fine si otterrà una lastra in puro Lattice 100% con una spinta attiva del 95 - 98%, migliorando ulteriormente l'elasticità e l'ergonomicità.
cmq sto guardando i pirelli, loro parlano di lattice 100% ma non di lattice naturale (cambia qualcosa??), dopo chiamo il numero verde e vediamo se qui hanno dei rivendtori diìove posso provare il materasso. quando sono andata da formamed effettivamente mi hanno fatto stare una mezz oretta su ogni materasso (sono stata quasi due ore..) però la lavorazione interna che ho visto della previdorm (che la ha anche la daymac linea top line) non l'ho vista li..però devo dire che sono stata bene sulla lastra doppia (un lato piu morbido un lato piu duro) tanto ceh avevo quasi deciso di acquistare quella...ma poi mille altri dubi mi hanno attanagliato

Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#14ho notato su pirelli che se un materasso è anallergico non è climatizzato....ma il lattice non è anallergico di per sè?
Re: MATERASSO IN LATTICE 100%
#15Il lattice è anallergico ma il rivestimento puo avere lana/cotone (climatizzato) o essere sintetico con fibre tecniche (anallergico).blackmamba_85 ha scritto:ho notato su pirelli che se un materasso è anallergico non è climatizzato....ma il lattice non è anallergico di per sè?
Pirelli ha sia lattice 100% sia lattice(pl16, pl18 ecc) 100% di origine naturale (pn16, pn18 ecc). Entrambi li dichiara esenti da cariche inerti.
EX NEGOZIO