Salve a tutti!!!Mi serve un aiutino...per fare una bella illuminazione per un ambiente di 70 mq,di quanti watt
ho bisogno ?Userò i faretti normali (non a led,per capirci)
Grazie mille
shirley
Re: quanti watt per 70 metri quadri? Help!!
#2E' una richiesta un po' troppo generica,sarebbe bene specificare la destinazione di questo ambiente......
Ultima modifica di mikiglass il 03/10/11 9:56, modificato 1 volta in totale.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: quanti watt per 70 metri quadri? Help!!
#3Per il dimensionamento dell'illuminazione e quindi la scelta di numero e potenza ecco un'accenno tratto dal web:
L’impianto di illuminazione deve tener conto della superficie e dell’altezza dell’ambiente in cui è inserito. Conviene sempre creare un’illuminazione complessiva e diversi punti da localizzare in relazione alle attività da svolgere.
Per l’illuminazione generale si calcola che in soggiorno occorrono da 50 a 150 lux, in cucina da 200 a 500 lux, in bagno da 50 a 150 lux ed in camera da letto da 200 a 500 lux.
Per i punti luce localizzati si consigliano questi livelli indicativi: per leggere da 200 a 750 lux, per scrivere da 300 a 750 lux, e intorno allo specchio del bagno da 200 a 500 lux.
Per illuminare correttamente i vari locali basta calcolare circa 30 watt/mq (per ingressi e corridoi sono sufficienti 15 watt/mq).
Tanto per fare qualche esempio pratico, vediamo approssimativamente i lumen di varie sorgenti luminose.
■Lampadine ad incandescenza (INC)
15 W 120 lumen
25 W 210 lumen
40 W 490 lumen
60 W 855 lumen
75 W 1180 lumen
100 W 1750 lumen
■Tubi al neon (T
17 W 1300 lumen
25 W 2000 lumen
30 W 2700 lumen
40 W 3500 lumen
65 W 5800 lumen
86 W 7500 lumen
■Lampade alogene (TH)
75 W 1350 lumen
100 W 1700 lumen
200 W 3400 lumen
300 W 5500 lumen
L’impianto di illuminazione deve tener conto della superficie e dell’altezza dell’ambiente in cui è inserito. Conviene sempre creare un’illuminazione complessiva e diversi punti da localizzare in relazione alle attività da svolgere.
Per l’illuminazione generale si calcola che in soggiorno occorrono da 50 a 150 lux, in cucina da 200 a 500 lux, in bagno da 50 a 150 lux ed in camera da letto da 200 a 500 lux.
Per i punti luce localizzati si consigliano questi livelli indicativi: per leggere da 200 a 750 lux, per scrivere da 300 a 750 lux, e intorno allo specchio del bagno da 200 a 500 lux.
Per illuminare correttamente i vari locali basta calcolare circa 30 watt/mq (per ingressi e corridoi sono sufficienti 15 watt/mq).
Tanto per fare qualche esempio pratico, vediamo approssimativamente i lumen di varie sorgenti luminose.
■Lampadine ad incandescenza (INC)
15 W 120 lumen
25 W 210 lumen
40 W 490 lumen
60 W 855 lumen
75 W 1180 lumen
100 W 1750 lumen
■Tubi al neon (T
17 W 1300 lumen
25 W 2000 lumen
30 W 2700 lumen
40 W 3500 lumen
65 W 5800 lumen
86 W 7500 lumen
■Lampade alogene (TH)
75 W 1350 lumen
100 W 1700 lumen
200 W 3400 lumen
300 W 5500 lumen
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: quanti watt per 70 metri quadri? Help!!
#4I watt che ti servono sono tanti, considera che in quelle metratture ci si fa un trilocale e per illumimnare quello servono parecchie luci, più o meno le stesse ti servono per illuminare la tua stanza.