inizio questo nuovo 3d perchè non ne ho trovati di esaustivi sul tema. Spero davvero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho un consiglio da chiedere a tutti voi per la scelta dell'impianto di riscaldamento da istallare nell'appartamento che stiamo ristrutturando (80mq netti - esposizione: bagno e zona notte nord e est, zona giorno est e sud - infissi nuovi in PVC con vetrocamera, gas argon ecc ecc, muro di mattoni pieni da 26 cmq a sud e da 40 cm a nord non isolato con altri materiali, niente muffe o cose strane, provincia di TV, casa anni '60, sopra c'è un appartamento vuoto per la gran parte dell'anno, sotto uno abitato)
L'idraulico ci ha proposto sia una soluzione tradizionale con termosifoni e caldaia istantanea non a condensazione, sia una soluzione con pannelli radianti a parete o a soffitto e con caldaia a condensazione. Naturalmente la spesa è ben diversa. Ora, ho un preventivo a corpo con tutti i lavori che devo fare (rifare bagno, spostare scarichi, rimettere tubi, insomma, tutto praticamente


Visto che stiamo ristrutturando tutto e i costi sono abbastanza importanti, vorrei risparmiare il più possibile. Non vorrei fare però l'errore di non investire ora e di pentirmi in futuro perchè di sicuro il metano aumenterà, e allora forse sarebbe meglio sacrificarci ora e sperare di risparmiare nei consumi visto che i pannelli radianti viaggiano a basse temperature.
Inoltre ho dei dubbi sulla sensazione di calore dei pannelli, qualcuno li ha? Come si trova? Il pavimento riscaldato lo dobbiamo escludere per questioni di quote.
grazie a tutti quelli che potranno aiutarci, e scusatemi se ho scritto un papiro!
Quik