Re: E' arrivata l'astronave !

#2
:D 8) che bella, mi è sempre piaciuta!!! che effetto :wink:

( :|era in svendita in un negozio un paio di settimane fa, ma non mi serviva + ,uff)
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: E' arrivata l'astronave !

#5
una delle mie preferite, giuro
http://www.youtube.com/watch?v=3vwE8mi4ey0
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L’hai vista tu la luna a marechiaro?
L’ho vista sì e abbiamo pure chiacchierato
Di sexy-shop, corride, amori d’alto mare
E altre quisquilie di cultura generale.

Sognavo anch’io ma erano sogni dispersivi
ossi di seppia, tundre, articoli sportivi
L’utente medio aveva un sogno più sociale
Tapparsi in casa ad aspettare l’astronave.

E l’astronave che arriva sembra amica
Ma però non si ferma qui
Disegna un arcobaleno
Che sembra vero, poi
Scappa in direzione Palm Beach
E questo genere umano
Sembra vano ma una logica ci sarà
Bon Voyage, Bon Voyage

Dammi un oblò con dentro un’alba boreale
E una gibaud, sto diventando addominale
E un sogno chic in pompa-magna e tacchi a spillo
E un beauty-case imitazione coccodrillo

Ti seguirò, che altro ti serve di sapere
Verrò con te, dovessi farlo di mestiere
Lungo le spiagge primordiali a commentare
"Ma guarda un po’, com’è moderna l’astronave!"

E l’astronave che arriva
vira e ammira
il panorama che c’è quaggiù
Saluta un arcobaleno
su nel cielo, poi
fugge in direzione Malibù
E tutto il genere umano
A un palmo di naso
Tutti a chiedersi dove va
Bon Voyage, Bon Voyage

E l’astronave è già passata e tu dov’eri?
Nei vernissage a festeggiare eroi leggeri
L’attualità si estrinsecava in altre forme
Tutti esauriti, lì, a sognar che non si dorme
Si l’astronave e già passata e tu dormivi
Meglio così, magari non ti divertivi.
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: E' arrivata l'astronave !

#6
Immagine
Non so.. eppure mi ricorda già qualcosa.. uhmm.. :lol: 8)
Complimenti..! :wink:
Se ne parlava proprio con Rizzatto e Sarfatti Jr (sotto).. della Titania, fino al disappunto degli astanti ad una conferenza romana, perché l'anno scorso loro, i soci fondatori, hanno venduto baracca e burattini alla Philips (ed io pensavo fosse solo una sorta di cooperazione legato all'uso nascente del led). Speriamo solo che ci tengano a questo marchio gli olandesi.. per ora Luceplan continua a progettare con fondi più che raddoppiati, anche grazie al successo della Hope. Peccato, quel marchio milanese era il simbolo delle azienda di illuminazioni italiane, piccole, agili, in grado di modificare la struttura in funzione dei tempi e del mercato, e poi l'aspetto legato alla tecnologia e al basso costo del prodotto finale.. :roll: :roll: :roll:
Immagine

Re: E' arrivata l'astronave !

#9
cana, cosa sei andato a rivangare :o ... Caputo e l' Astronave facevano da sfondo ai primi (e successivi :mrgreen: ) incontri con annsco :wink: ...la conoscerò !!!!! :lol:.
Annsco domanda se hai il live di Caputo ?

Lot, grazie per le info: volevo chiederti una cosa, visto che se un felice possessore della Titania, che lampadina hai montato? nella confezione c'era una alogena da 205 W , ma mi pare eccessiva. E poi, è facile cambiare la lampadina? l'ho visto fare in fase di montaggio, ma a lampada montata non mi pare una cosa facilissima da fare :roll:
Immagine

Re: E' arrivata l'astronave !

#10
Ciao,
io ho lasciato tutti i 205W alogeni nel loro splendore!
La sostituzione della lampadina non è poi così complicata, ho fatto diverse prove di potenza,salvo poi propendere per il massimo. :wink:
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: E' arrivata l'astronave !

#11
mikiglass ha scritto:Ciao,
io ho lasciato tutti i 205W alogeni nel loro splendore!
La sostituzione della lampadina non è poi così complicata, ho fatto diverse prove di potenza,salvo poi propendere per il massimo. :wink:
grazie miki , la esperienza diretta è molto importante :wink: , quindi la lampadina non scalda troppo la struttura della lampada ? oggi ho guardato meglio e credo di aver capito come sostituire la lampadina (ho visto che c'è una griglietta da rimuovere/posizionare per sostituire la lampadina)
Immagine

Re: E' arrivata l'astronave !

#12
annsca ha scritto:
mikiglass ha scritto:Ciao,
io ho lasciato tutti i 205W alogeni nel loro splendore!
La sostituzione della lampadina non è poi così complicata, ho fatto diverse prove di potenza,salvo poi propendere per il massimo. :wink:
grazie miki , ......a (ho visto che c'è una griglietta da rimuovere/posizionare per sostituire la lampadina)
Esatto, alzi e sfili inclinando leggermente per estrarre lampadina da sede. poi la sostituisci e riposizioni.

per scaldare scalda ma, eccetto la zona lampadina, non così tanto anche grazie all'alettatura (insomma è un piccolo calorifero, quest'esate infatti evitavo l'accensione eccessiva....)
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: E' arrivata l'astronave !

#13
mikiglass ha scritto:
annsca ha scritto:
mikiglass ha scritto:Ciao,
io ho lasciato tutti i 205W alogeni nel loro splendore!
La sostituzione della lampadina non è poi così complicata, ho fatto diverse prove di potenza,salvo poi propendere per il massimo. :wink:
grazie miki , ......a (ho visto che c'è una griglietta da rimuovere/posizionare per sostituire la lampadina)
Esatto, alzi e sfili inclinando leggermente per estrarre lampadina da sede. poi la sostituisci e riposizioni.

per scaldare scalda ma, eccetto la zona lampadina, non così tanto anche grazie all'alettatura (insomma è un piccolo calorifero, quest'esate infatti evitavo l'accensione eccessiva....)
un radiatore aggiuntivo , praticamente :lol: .
Posso chiederti quant'è grande la stanza in cui hai installato la Titania ?
Immagine

Re: E' arrivata l'astronave !

#14
Beh, ogni cosa ha la sua storia, anche una lampada e la sua azienda..
Se la Titania è per il tuo studio - immagino - potresti provare l'alogena da 150W (ma la mia è da 200W e va bene così, non per le dimensioni minime dello studietto da me ma perché c'è il parquet, che assorbe luce), agendo sul contrappeso sferico, potresti abbassarla il più possibile, rendendo l'emissione in basso più efficace (ho fatto così).. :wink:

Re: E' arrivata l'astronave !

#15
annsca ha scritto:
mikiglass ha scritto:un radiatore aggiuntivo , praticamente :lol: .
Posso chiederti quant'è grande la stanza in cui hai installato la Titania ?
Circa 22mq, ma la mia è sul tavolo (lateralmente a centro stanza)...dall'altro lato della stanza ho una lampada da tavolo dietro al divano.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271