Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto e volevo sapere, visto che non sono del settore, dei consigli su cosa potrei acquistare con un bdg di 15 mila euro per una cucina di queste dimensioni: larghezza 385 cm con angolo di 200 cm su cui non sono previsti pensili in quanto è presente finestra. Sul lato di 385 vorrei inserire la colonna con doppio forno (microonde e multifunzione) e i pensili di almeno 80 cm di altezza, cappa a scomparsa nei pensili e ulteriori 2 colonne una con frigo e congelatore incassato e l'altra dispensa per 120 cm lineari da disporre sulla parete di fronte a quella di 385 cm.
Il top mi piacerebbe in quarzo e relativa alzata di almeno 30 cm per tutta la larghezza della parete compreso l'angolo, illuminazione led incassati nei pensili (compreso quello dello scolapiatti) e eldom di fascia medio alta (a tal proposito che marche consigliate qualità/prezzo?siemens x eldom, franke x lavello sottotop potrebbe andare bene?) mi piacerebbe inserirvi la pianta ma non ho capito come si fa...
Il modello di cucine che a me piacerebbe è tipo emetrika di ernestomeda con la gola ricavata sull'anta stessa dello sportello, se però conoscete modelli di altre marche su quella fascia lì va bene lo stesso...
Cosa ne pensate dei singoli artigiani rispetto alle grandi marche?perchè avrei trovato una falegnameria di quarrata (PT) che potrebbe fare al caso mio ma non ho riscontri sulla bontà dei suoi prodotti, l'assistenza post-vendita etc. etc.
grazie a tutti per l'attenzione
saluti
Re: nuova cucina con gola
#3Nel caso di artigiani puoi ottenere grandi risultati, ma assai più frequentemente pessimi.
Se non altro l'industria ha esperienza di produzione più abbondante e quindi le soluzioni che ti propone sono industrializzate e verificate con maggiore attenzione rispetto a chi realizza solo pochi prodotti all'anno.
Se non altro l'industria ha esperienza di produzione più abbondante e quindi le soluzioni che ti propone sono industrializzate e verificate con maggiore attenzione rispetto a chi realizza solo pochi prodotti all'anno.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.
Re: nuova cucina con gola
#4grazie per le vostre risposte, ma chi è che conosce qualche rivenditore su zona quarrata/firenze che possa avere modelli tipo emetrika di ernesto meda validi qualità prezzo per poter confrontarli con quelli che mi ha fatto questo artigiano?
Re: nuova cucina con gola
#5Con il tuo budget puoi permetterti piu' o meno di tutto!
Io tratto Schiffini e "ad occhio" dovresti rientrarci con le finiture laminato e laccato opaco, per il lucido ed il legno dovresti essere al limite. Questo per dire che se ci rientri anche con un marchio importante, con gli altri marchi ci sei di sicuro!
Tra industria ed artigiano, direi che la prima ti da' piu' certezze per la qualita' del processo produttivo e certamente piu' assistenza nel tempo (capillarita' della rete distributiva ecc.), con il secondo hai le mani piu' libere in termini di misure!
Io tratto Schiffini e "ad occhio" dovresti rientrarci con le finiture laminato e laccato opaco, per il lucido ed il legno dovresti essere al limite. Questo per dire che se ci rientri anche con un marchio importante, con gli altri marchi ci sei di sicuro!
Tra industria ed artigiano, direi che la prima ti da' piu' certezze per la qualita' del processo produttivo e certamente piu' assistenza nel tempo (capillarita' della rete distributiva ecc.), con il secondo hai le mani piu' libere in termini di misure!
Facebook: Tangram Design
Re: nuova cucina con gola
#6una schiffini?!ma sei sicuro?mi avevano parlato che con quelle marche (come per boffi...) per la mia metratura e le caretteristiche tecniche che mi piacerebbero (piano in quarzo, eldom buoni e finitura laccata ancorchè opaco) che incidono abbastanza sul prezzo, non si scendeva sotto i 20 mila...cmq sto attendendo un preventivo per l'ernestomeda mod. emetrika, così da paragonarlo a quello dell'artigiano, poi vedrò come muovermi!
Domanda per TECNICI addetti ai lavori: a me piacerebbe lo zoccolo di 6 cm ma mi dicevano che per incassare la lavastoviglie non esistono molti modelli che abbiano le caratteristiche necessrie per non battere sullo zoccolo...mi parlavano attualmente in commercio solo della SMEG che essendo l'unica ovviamente si fa pagare (sopra i 1000 euro...) CONFERMATE?
grazie
Domanda per TECNICI addetti ai lavori: a me piacerebbe lo zoccolo di 6 cm ma mi dicevano che per incassare la lavastoviglie non esistono molti modelli che abbiano le caratteristiche necessrie per non battere sullo zoccolo...mi parlavano attualmente in commercio solo della SMEG che essendo l'unica ovviamente si fa pagare (sopra i 1000 euro...) CONFERMATE?
grazie
Re: nuova cucina con gola
#7confermo... da rivenditore Zampieri che ha nel proprio listino anche serie di basi ad altezza utile maggiorata con zoccolino da cm 4 l'unica LVS inseribile è proprio una Smeg che di listino va oltre i 1000 eurozzi.... unico modello (ora non ricordo il codice).
nel settore da oltre vent'anni...