Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi firm"??

#1
Salve a tutti,
sono di nuovo io (ho già scritto nell'argomento materasso e mal di schiena) che ho aperto un nuovo argomento per chiedere se qualcuno ci può aiutare a capire quello che ci sta accadendo con l'acquisto del materasso eden di dorelan.
il testo con maiuscola avevo spiegato, provando l’Eden Soft in negozio l'avevamo trovato morbido, mentre le lastre che ci erano arrivate a casa dopo l'acquisto risultavano molto poco confortevoli a livello lombo-sacrale.
Ora dopo aver dormito malissimo per 15 giorni, soprattutto sentendo dolore lombare già dopo 10 min che si era sdraiati, il negozio ci ha prestato sia reti diverse da provare (revenge e avant, al posto di sistem), che due nuove lastre.questo perché tornando in negozio, avevamo riprovato il materasso originario, trovandolo sempre molto più morbido.
dopo qualche giorno la negoziante ci ha detto che hanno contattato il centro dorelan, che si è detto certo che fosse un problema di lastre (tipo una partita “ uscita male”…).

adesso ci hanno portato a casa in prestito la lastra del negozio più un altro eden soft. beh, sono due materassi COMPLETAMENTE diversi... :shock:
Abbiamo appurato che non è un problema di temperatura perché l'eden del negozio è rimasto morbido, mentre l'altra lastra è decisamente più sostenuta… ci aiutate a capire come è possibile?
ci hanno ASSICURATO che il materasso del negozio ha solo due mesi (tanto dobbiamo solo provarlo) e quindi non è assolutamente usurato. Sta di fatto che sembrano due materassi differenti.

Quello morbido è molto confortevole all'inizio, ma al mattino ci si trova piuttosto sprofondati, e la schiena ne risente, anche se non fa la conca. l'altro accoglie meno bene il bacino, anche se è meno duro delle due lastre che ci avevano dato all'inizio.
Persino il titolare oggi è venuto e toccando quello morbido ha detto “ ma questo è troppo morbido”. quindi è certo che non è una delicatezza delle nostre schiene (di fatto abbiamo qualche dolore, ma non patologie), ma una vera diversità che si sente già premendo con la mano

ma cosa significa la differenza? vuol dire che ogni volta che lo si ordina si potrebbe avere un prodotto di consistenza molto diversa ?
vero che il memory è una schiuma che si crea di volta in volta, ma io credevo per ogni modello ci fossero delle procedure, e quindi una resa, standard...
la cosa pazzesca è che le due lastre sono un po' all'estremo per morbidezza/rigidità, probabilmente ci vorrebbe una via di mezzo...

Un grande grazie a chi ci aiuta a capire... :(

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#2
mi sa che qua ci vorrebbe proprio il parere di libero pensatore, il più tecnico tra noi e soprattutto conoscitore di dorelan... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#4
Grazie a entrambi per il riscontro!

Leonard, un po' mi consoli, se non hai mai avuto questo genere di esperienza vuol dire che potrebbe essere proprio un'eccezione e che ho qualche speranza di soluzione...

Spero allora che risponda anche Libero Pensatore...
(tra l'altro il suo intervento, in un altro argomento, con le riflessioni sulle diverse generazioni, su quanto una volta si faticasse per costruire qualcosa, ma ci si riusciva, mentre ora si corre e corre con la sensazione di non poter consolidare nulla... mi ha commosso. Io sono un po' "intermedia" d'età, ho 42 anni, ma purtroppo riconosco bene questa situazione 'maligna' del mondo d'oggi. Dopo una laurea, un dottorato di ricerca, ed una specializzazione quadriennale - e relativi anni di esperienza - ancora ricevo solo complimenti per il mio curriculum, ma mi trovo quasi a elemosinare incarichi... vabbè, questa è un'altra storia..)

Casomai lo sollecitate voi, il pensatore, a intervenire? :wink:

Grazie...

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#5
Chiamato in causa rispondo a livello tecnico senza poter entrare nello specifico del prodotto dorelan che non conosco nei particolari di produzione.

Il prodotto schiumato può essere molto diverso da partita a partita poichè nell'espansione del materiale incidono fattori come la temperatura (dell'aria durante l'espansione ma anche dei componenti durante la miscelazione), umidità, e altri.
Questo può portare i materiali a essere molto differenti tra partita e partita.
Tieni inoltre conto che lo sconstamento dallo standard raddoppia il suo valore. Con questo intendo che se è accettata una differenza del 5% ad esempio sulla rigidità, significa che in realtà la differenza può essere il 10%, poichè lo scostamento può essere in + (quindi su base 100 pari a 105) oppure in meno (quindi 95).
La differenza tra 105 e 95 è di 10.
L'unico modo per avere un prodotto estramemente costante è lavorare in camere ad umidità e temperatura controllata cosa impossibile, o quasi per una questione di costi.

Di norma però queste differenze sono quasi più percettibili al tatto che nell'uso vero e proprio, e quindi non sono indice di scarsa qualità.
A mio parere, venendo al tuo caso specifico, il prodotto attuale dorelan con il memory air è un po' troppo morbido nella versione soft che probabilmente, proprio per la elevata morbidezza di base, risulta ancora più soggetto a quanto sopra.
Tieni conto che quella che tu chiami rigidezza o morbidezza è influenzata da una miriade di fattori (2 prodotto con la stessa rigidità possono apparire molto diversi modificando altri parametri).
L'unico modo per avere 2 materassi uniformi è ordinarli in contemporanea (questo perchè i 2 singoli vengono realizzati tagliando una lastra matrimoniale che, a meno di prodott difettoso, è sicuramente uniforme), ma di fatto è impossibile avere uniformità assoluta tra diverse partite di produzione.
Quello che è importante e che pur presentando differenti consistenze queste siano all'interno dello standard e garantiscano un corretto riposo.

Così non è nel tuo caso e quindi ti consiglio di chiedere la sostituzione con 2 lastre nuove che sicuramente verranno tagliate dallo stesso blocco.
Se mi permetti un consiglio io passerei alla versione firm che ti può apparire più rigida in partenze ma poi, ritengo, sarà di tua piena soddisfazione.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#6
Ringrazio molto per la spiegazione.
In effetti immaginavo qualcosa del genere, anche se ci ha disorientato molto la differenza tra il materasso provato (non vecchio) e quello arrivato. Sono diversissimi proprio nel modo di starci dentro e dormire.

Il consiglio sul firm mi tenta, ma devo dire che io per 15 gg ho dormito sul soft che sentivo "duro" (rispetto al campione provato), e ci ho dormito molto male sul fianco, sentendo dolore lombare già 10 minuti dopo essermi sdraiata e dormendo in modo molto discontinuo. Quindi ancora più "firm"... non so cosa immaginarmi.
Ora dopo 2 giorni sul "morbidone" (tanto per intenderci) non ho particolari dolori lombari, ma faccio fatica ad abbinarci il cuscino, e mi pare come di stare in una nuvola... in un "blob".... in cui però a volte mi pare di toccare quasi lo strato interno... (ma il materasso è integro, eh!)
non è spiacevole ma mi chiedo se parte così quanto può durare e se per la schiena va davvero bene..

Altri mi dicono che il soft non è poi così soffice per il mio peso (55 kg per 1,60 altezza)... non so cosa pensare.

Posso chiedere un parere generale sull'ergonomia dell'Eden? E' davvero ergonomico secondo voi che li vendete?
Ci sono studi comparativi in generale tra memory e lattice che voi sappiate?

Infine, vista l'esperienza così difficile col materasso, vi chiedo un ulteriore parere sulle reti:
premesso che mi sembrano molto apprezzabili le reti ergogreen che mi avete segnalato, e anche la Schiena forte del gruppo sì perchè ha doghe lombari che lavorano singolarmente, resta il fatto che noi avevamo già ordinato la rete da Dorelan (pensando fosse un'idea più pratica). Per carità, potremmo anche cambiare marca con uno sforzo, ma cosa ci dite della Avant?
Magari non è strettamente necessaria con l'Eden, però mi pare più versatile nei "molleggi" differenziati...

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#7
Guarda. Della gamma dorelan odio il nube che tutti vendono e amo limbo e eden.
Ritengo che il prodotto dorelan myform attuale sia eccellente nelle versioni firm con fodera comfort suite myform, per diversi motivi non li amo con le fodere tradizionali.
Questo perchè la fodera CSmyform rende morbido il contatto e accogliente il materasso ove il copro è più leggero, e quindi comprime meno, e rigido ove invece la pressione aumenta.
Al contrario le fodere tradizionali,


In linea di massima la tua corporatura è da "soft"
Ora dopo 2 giorni sul "morbidone" (tanto per intenderci) non ho particolari dolori lombari, ma faccio fatica ad abbinarci il cuscino, e mi pare come di stare in una nuvola... in un "blob".... in cui però a volte mi pare di toccare quasi lo strato interno... (ma il materasso è integro, eh!)
non è spiacevole ma mi chiedo se parte così quanto può durare e se per la schiena va davvero bene..
Non capisco il dubbio a questo punto. Se sul soft ti trovi bene e sul più rigido no, indubbiamente devi prendere quello soft.
Fatti cambiare le lastre con 2 nuove e vedrai che saranno confacenti alle tue esigenze
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#8
Forse non sono riuscita a spiegarmi..

Ho acquistato il materaasso eden perchè avevo provato in negozio un materasso MORBIDO.
Mi è arrviato a casa un materasso MOLTO più duro (riconosciuto dal negozio):

-la venditrice mi dice che secodno lei quello nuovo è sbagliato, però lei non sa più dirmi quale sia la vera consistenza dell'eden soft (!!), perchè quello che aveva in esposizione le pareva troppo morbido (però me lo dice adesso).

- mi hanno prestato un eden morbido che avevano in magazzino, ma il titolare del negozio sostiene che è troppo morbido - io ci dormo bene all'inizio, ma al risveglio tutta la schiena molto indolenzita.
Mi hanno prestato anche un altra lastra di eden soft per mio marito, che non è così dura come i due nuovi "presunti sbagliati", ma comunque è molto diversa da quella provata al momento dell'acquisto. Non riesco a dormirci e comunque non è il tipo di materasso che ho acqiustato.
Quindi cosa risolverei chiedendo lastre nuove? Quale consistenza dovrei aspettarmi?

In negozio non lo sanno, ci manderanno il rappresentante.

Si potrebbe forse dire che l'eden soft ha qualche problema di realizzazione, forse legato anche alle stagioni... ?

Sta di fatto che ho acquistato, e che penso qualcosa mi dovrò tenere.

Ringrazio chi avrà voglia di darmi un parere sulla qualità e ergonomia delle due reti Avant e Revenge

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#9
Avevo capito il problema, ma forse non sono stato chiaro nella risposta.
Si potrebbe forse dire che l'eden soft ha qualche problema di realizzazione, forse legato anche alle stagioni... ?
E' un problema tipico di tutti gli espansi.
Il fatto che tu hai comprato l'eden perchè era morbido è una motivazione sbagliata.
Mi spiego meglio, la percezione di morbidezza è soggettiva e legata a molti fattori, anche solo la temperatura ambientale.
La differenza di qualità del riposo che tu percepisci non è data, probabilmente dalla morbidezza, ma da una serie di fattori che si estrinsecano in una percezione di più morbido o più duro.

L'eden è un ottimo materasso, nella versione soft è effettivamente molto morbido che dovrebbe garantirti un ottima qualità del riposo se sei leggera.

Non fati influenzare dalle prove, perchè come ti ho detto se il prodotto è ben fatto, pur potendo apparire uno diverso dall'altro la resa, sotto il carico del corpo dovrebbe essere più che adeguata al di là di come lo senti.

Fatti cambiare le lastre con 2 soft nuove e vedrai che risolvi.

Revenge è una buona rete, niente di più. Avant ha una regolazione dei supporti che può essere più o meno utile ad un normale utente.

ci manderanno il rappresentante.
Con tutto il rispetto, sarà risolutivo! :roll: :roll: :roll: :roll: (questa battuta era destinata ai rivenditori ed è detta con il massimo rispetto degli agenti del settore....o forse no!)
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#10
LiberoPensatore ha scritto:Avevo capito il problema, ma forse non sono stato chiaro nella risposta.
Si potrebbe forse dire che l'eden soft ha qualche problema di realizzazione, forse legato anche alle stagioni... ?
E' un problema tipico di tutti gli espansi.
Il fatto che tu hai comprato l'eden perchè era morbido è una motivazione sbagliata.
Mi spiego meglio, la percezione di morbidezza è soggettiva e legata a molti fattori, anche solo la temperatura ambientale.
La differenza di qualità del riposo che tu percepisci non è data, probabilmente dalla morbidezza, ma da una serie di fattori che si estrinsecano in una percezione di più morbido o più duro.

L'eden è un ottimo materasso, nella versione soft è effettivamente molto morbido che dovrebbe garantirti un ottima qualità del riposo se sei leggera.

Non fati influenzare dalle prove, perchè come ti ho detto se il prodotto è ben fatto, pur potendo apparire uno diverso dall'altro la resa, sotto il carico del corpo dovrebbe essere più che adeguata al di là di come lo senti.

Fatti cambiare le lastre con 2 soft nuove e vedrai che risolvi.

Revenge è una buona rete, niente di più. Avant ha una regolazione dei supporti che può essere più o meno utile ad un normale utente.

ci manderanno il rappresentante.
Con tutto il rispetto, sarà risolutivo! :roll: :roll: :roll: :roll: (questa battuta era destinata ai rivenditori ed è detta con il massimo rispetto degli agenti del settore....o forse no!)

:roll:
gli unici "disperati" di questa catena sono proprio i rappresentanti...altrochè!!!
sanno quanto spendono prima di uscire di casa, ma non sanno quanto (e se) riusciranno a portare qualcosa a casa... :!:
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

Re: Stesso modello di materasso: da "super soft a "quasi fir

#11
E' un problema tipico di tutti gli espansi.
Il fatto che tu hai comprato l'eden perchè era morbido è una motivazione sbagliata.
Giusto. Ma con questa parola sintetizzavo da un lato un fatto sensoriale di base (e meccanico anche! Se comprimiamo con una mano la lastra più dura, e l'altra, offrono 2 resistenze diverse. Questo credo si possa dire morbido/duro), e dall'altro il senso di accoglienza complessivo. Mettiamola così: se mi ci siedo sopra uno scende "in 5 secondi" ( e scende di più?), L'altro in 1 minuto. (ovviamente sono tempi fittizi, ma il dato è reale e riconosciuto da più persone).
Mi spiego meglio, la percezione di morbidezza è soggettiva e legata a molti fattori, anche solo la temperatura ambientale.
Certo, però noi adesso abbiamo 2 lastre eden soft nella stessa camera e sono diversissime.

La differenza di qualità del riposo che tu percepisci non è data, probabilmente dalla morbidezza, ma da una serie di fattori che si estrinsecano in una percezione di più morbido o più duro.
Probabile. Il mio grande dispiacere è che la qualità del riposo (e questo è un dato puramente fenomenico alla fine: se riposo o non riposo bene) non è buona in entrambi i casi. (E non parlatemi di stress e gli altri fattori fisici, che sono sostanzialmente alla pari con qualche settimana fa, e quindi fattore costante in tutti i cambi di materasso delle ultime settimane).
Comunque riposo "meglio"(però mi sveglio alle 5 e il corpo è tutto indolenzito) nell'Eden
che SEMBRA più morbido

L'eden è un ottimo materasso, nella versione soft è effettivamente molto morbido che dovrebbe garantirti un ottima qualità del riposo se sei leggera.
E com'è un'ottima qualità del riposo? Che ti svegli riposato e senza dolori (a meno ce tu non sia molto artrosico..)? Magari...
Non fati influenzare dalle prove, perchè come ti ho detto se il prodotto è ben fatto, pur potendo apparire uno diverso dall'altro la resa, sotto il carico del corpo dovrebbe essere più che adeguata al di là di come lo senti.
Fatti cambiare le lastre con 2 soft nuove e vedrai che risolvi.
Ma sono settimane che dormo su un eden soft, e su quelli meno "soffici" (per capirsi) inizio ad aver male al fianco dopo 10 minuti e me lo porto a mattina.... non è "come lo sento", è come ci dormo... Toglietemi tutto ma non il mio sonno... piangerei, se non fosse inutile.
Revenge è una buona rete, niente di più. Avant ha una regolazione dei supporti che può essere più o meno utile ad un normale utente.
ah... pazienza. Grazie.


Con tutto il rispetto, sarà risolutivo! :roll: :roll: :roll: :roll: (questa battuta era destinata ai rivenditori ed è detta con il massimo rispetto degli agenti del settore....o forse no!)
[/quote]

Immagino, quello che penso di risolvere è... che ammettano che non torna tutto


Per leo 87
:roll:
gli unici "disperati" di questa catena sono proprio i rappresentanti...altrochè!!!
sanno quanto spendono prima di uscire di casa, ma non sanno quanto (e se) riusciranno a portare qualcosa a casa... :!:
[/quote]

Purtroppo lo so. E questo certo non ha effetti benefici sulla motivazione e sulla preparazione