
Purtroppo, amo la tecnologia ma detesto con tutto il cuore i telefoni (compresi quelli fissi, a casa non mi sono mai decisa a metterlo, e' una specie di fobia che mi trascino dall'infanzia e che ho parzialmente, ma non completamente, superato dovendo usarlo "per forza" per lavoro), per cui non mi sono mai appassionata un granche' ai cellulari e non ho idea di cosa ci sia in giro, quindi se qualcuno potesse illuminarmi gli sarei grata (va bene anche un buon articolo recente di review, ho cercato un po' in giro ma ho trovato troppa roba troppo dispersiva) e ancora piu' se potesse suggerirmi dei modelli. Per favore evitate di prendermi in giro per l'ignoranza ...
Provo a spiegarvi brevemente la mia storia con i cellulari e che cosa mi servirebbe avere col nuovo cellulare.
I cellulari che ho avuto sono i seguenti:
1) nel 1996 un motorola (non ricordo il modello), impostomi per motivi di lavoro
2) nel 2000 ha cessato di tenere la carica della batteria e nel 2000 l'ho sostituito con un samsung "a conchiglia". Mi trovo molto bene con un cellulare di questo tipo perche' lo tengo nella tasca posteriore dei jeans ed evito di lasciarlo ovunque come succedeva con il precedente ...
3) nel 2007 il samsung e' finito nel wc ...


del V3 mi piace:
1) la ciusura a conchiglia e il fatto che chiuso sia sottile
2) e' caduto infinite volte e funziona ancora (per dire ... ho preso un laptop da laboratorio... che anche se cade non gli succede nulla...)
non mi piace:
1) il software di riconoscimento delle parole
uso (oltre alle telefonate, sms e mms):
1) il bluetooth
2) l'agenda (moltissimo) e la sveglia
3) la fotocamera
cercherei un cellulare con queste caratteristiche:
1) possa funzionare ovunque nel mondo (il V3 e' un quadband ma alle hawaii non funzionava ... qualcuno puo' spiegarmi come mai? riceveva ma non spediva, in california invece si...)
2) abbia un buon software per la gestione dell'agenda e dei contatti, comodo da usare
3) sia possibile leggere e scrivere emails in modo comodo
5) sia utilizzabile per prendere appunti al volo
6) mi piacerebbe che funzionasse come navigatore satellitare e che avesse mappe di vari paesi: vado molto spesso in trasferta, spesso all'estero
7) sia possibile leggere files pdf (per quanto mi rendo conto che con il display piccolo non sia il massimo, ma giusto per cose veloci) e magari anche aggiungere sottolineature e commenti
8 ) abbia qualche software per la gestione del bilancio
9) buona fotocamera
10) software (possibilmente gratuito, quello del motorola non lo e') per sincronizzare telefono e PC
11) che la batteria duri un po' di giorni, tenendo conto che sarebbe acceso 24h/24
12) robusto (e' uno dei motivi per cui ho scartato l'ipad)
13) budget limitato
oggi ho guardato qualche smartphone in un negozio ma, a parte l'estetica e la dimensione dello schermo, non e' che abbia molto capito cosa fa la differenza di prezzi. Per esempio ho visto il Nokia C6 a 180 euro e un samsung galaxy a 290 euro che dalle targhette esplicative sembravano fornire le stesse funzioni (a parte che il C6 ha una tastiera vera... che non mi dispiace).
domanda finale: vedo che gli smartphone sono piuttosto grandini,come si fa a portarseli sempre dietro senza dimenticarseli sulla scrivania o nello zaino, per dire?