solare o fotovoltaico o...? e climatizzatore multisplit?

#1
solare o fotovoltaico o...?
siamo in ristrutturazione generale e ci chiediamo se è conveniente investire in solare o fotovoltaico.. chi è esperto del settore e riesce a farmi entrare nel problema?
la casa è piano terra piu' mansarda con vista sulla costiera amalfitana e disponiamo inoltre di un vano tecnico di 4 mq.
Vincoli dei beni culturali permettendo vorremmo vagliare queste possibilità con l'aiuto di qualcuno del forum di buona volontà...

e per la climatizzazione discorso multisplit? che ditte secondo voi sono buone?

Re: solare o fotovoltaico o...? e climatizzatore multisplit?

#8
Per l'impianto idraulico circa 23000 euro tutto compreso (villetta da 150mq) con impianto solare, riscaldamento a pavimento e impianto centralizzato per aspirazione. L'impianto solare in se, è circa 8000euro (pannello immergas, più caldaia a condensazione e tubazioni varie..). Per quanto riguarda il fotovoltaico dovrei spendere circa 8800euro (2Kw)..

Re: solare o fotovoltaico o...? e climatizzatore multisplit?

#9
Ciao cmtemt,
visto che trattasi di una ristrutturazione completa mi sorge spontaneo farti alcune domande.
Dov'è l'abitazione? (magari sai anche la zona climatica del tuo comune)
La casa che grado di coibentazione raggiungerà?
Ti chiedo questo perchè potresti prendere in seria considerazione una Pompa di calore che ti fa riscaldamento e raffrescamento estivo (con il risc.a pavimento bisogna aggiungere dei deumidificatori) + fotovoltaico e se vuoi solare termico (ma non a 8000€ :shock: ).
Facendo così e mettendo un piano cottura a induzione elimineresti completamente il gas e andresti solo a energia elettrica e otteresti un bel risparmio.

P.S
Con PDC e fotovoltaico non credere a chi ti dice che spenderesti zero di bolletta elettrica perchè tale affermazione potrebbe essere valida solo d'estate per il raffrescamento. :wink:

Ciao

Re: solare o fotovoltaico o...? e climatizzatore multisplit?

#10
Dani_ele83 ha scritto:Ciao cmtemt,
visto che trattasi di una ristrutturazione completa mi sorge spontaneo farti alcune domande.
Dov'è l'abitazione? (magari sai anche la zona climatica del tuo comune)
La casa che grado di coibentazione raggiungerà?
Ti chiedo questo perchè potresti prendere in seria considerazione una Pompa di calore che ti fa riscaldamento e raffrescamento estivo (con il risc.a pavimento bisogna aggiungere dei deumidificatori) + fotovoltaico e se vuoi solare termico (ma non a 8000€ :shock: ).
Facendo così e mettendo un piano cottura a induzione elimineresti completamente il gas e andresti solo a energia elettrica e otteresti un bel risparmio.

P.S
Con PDC e fotovoltaico non credere a chi ti dice che spenderesti zero di bolletta elettrica perchè tale affermazione potrebbe essere valida solo d'estate per il raffrescamento. :wink:

Ciao
Ma quanta corrente consuma una pompa di calore? Secondo me deve montare un impianto fotovoltaico abbastanza grande..

Re: solare o fotovoltaico o...? e climatizzatore multisplit?

#11
Ciò che dici è parzialmente vero,proprio per questo al termine del post ho scritto di diffidare dai personaggi che sostengono che il binomio PDC e fotovoltaico azzera la bolletta elettrica come è altrettanto sbagliato pensare che l’impianto fotovoltaico è in grado di azzerare i consumi della PDC e perciò andrebbe sovradimensionato.
Altra cosa importante che forse non hai colto sono le due domande che ho posto come premessa prima di suggerire la PDC,anche se a dire il vero una PDC geotermica con sonde verticali (per chi può permettersela) è sempre vantaggiosa rispetto a qualsiasi altra macchina utilizzata per il riscaldamento.
Ovvio che ancor prima di tutto bisogna coibentare ad hoc la struttura e quindi pensare a farla disperdere il meno possibile, poi si pensa agli impianti.

P.S.
L’ideale sarebbe farsi fare due conti da un termotecnico e non dall’idraulico pur bravo che sia

Re: solare o fotovoltaico o...? e climatizzatore multisplit?

#15
cmtemt ha scritto:dani_ele83.. sei un mito.. cosa fai tu?
Non sono un mito,visto che sto ristrutturando ho cercato di informarmi il più possibile attraverso internet,visitando fiere ecc.

Io purtroppo e ribadisco purtroppo la pompa di calore l'ho dovuta scartare perchè un impianto geotermico non me lo posso permettere e una PDC aria/acqua (avrò il riscaldamento a pavimento) nella mia situazione (zona climatica e livello di isolamento buono ma non ottimale (dovrei raggiungere la classe energetica C dalla attuale G)) non è conveniente e rischierei in inverno di consumare troppo di corrente elettrica.
Quindi caldaia a condensazione e solare termico e se mi avanza qualche euro cercherò di migliorare ulteriormente la coibentazione.
Comunque ti consiglio di farti fare un progetto da un termotecnico anche se secondo me nel tuo caso una PDC aria/aria (ricordo i due contatori enel) + fan coil sarebbe l'impianto migliore che potresti fare,poi se riesci a realizzare il fotovoltaico "è tutto grasso che cola" oltre che aiutare l'ambiente.

Se hai voglia di ottenere ulteriori informazioni e/o chiarire altri dubbi prova a guardare qua:

http://cercaenergia.forumcommunity.net/

http://www.energeticambiente.it/

P.S.
Attenzione!!!!!
possono dare dipendenza :lol: :lol: (almeno l'ha data a me)