cucina karisma di arrital

#1
salve a tutti sono nuova del forum e avrei bisogno di un consiglio da qualcuno piu esperto o che ha acquistato una cucina come questa o simile...
ho un preventivo per questo modello, anta in vetro opaco su pannello di laminato, topin quarzo cosi composta:
base 45 cm con 2 cassettoni
base da 120 cm con fuochi semifilo top franke e 2 cassettoni e cassetto interno x posate
base 90 cm con lavello sottotop franke e 2 cassettoni
base da 60 con lavastovoglie
sopra pensili singoli con cappa nascosta
poi nell'angolo colonna 130 cm con ripiani
colonna 60 cm con forno pizza e microonde franke e cassetti
colonna 60 cm con ripiani
infine c'è un tavolo che scorre sulla lunghezza delle basi che fa da penisola
preventivo 11.750 euro
le mie domande sono:
c che livello si colloca nel mercato la arrital?
il prezzo è quello giusto???
il vetro è delicato per quanto riguarda la pulizia e la fragilità???
e poi ho una domanda un po particolare, indipendentemente dal prezzo, acquistereste questa cucina o lacrezia della cesar laccato lucido???

Re: cucina karisma di arrital

#2
ciao mi unisco anche io alla tua richiesta, infatti come te, sto valutando la karisma , ma anche prodotti "simili" come la contempora di Aster e la glass di zampieri. Non potendomi permettere la meravigliosa valcucine in vetro, mi sono orientata su queste. Cosa ne pensano gli esperti? Cosa pensate a livello tecnico di queste ante con il vetro incollato? Quali sono i pro e i contro?Sono valide o è meglio orientarsi sul vetro con telaio a vista? quest'ultima soluzione a me piace un po' meno. Grazie a tutti

Re: cucina karisma di arrital

#3
wow allora siamo in due.... ti dicoche anche io ho valutato un preventivo di una zampieri, ma non in vetro, bensi in essenza sotto e laccata nei pensili e nelle colonne.... risultato è che il prezzo è lo stesso della arrital solo che quest'ultima è completamente in vetro.... quindi credo che la zampier glass costi di piu....
tu che ne sai della arrital come marca??? io prima di iniziare a girare non ne avevo mai sentito parlare, so che è del gruppo doimo ma nn so a che livello sia rispetto al mercato!
e poi, tralasciando che il risultato visivo del vetro opaco è bellissimo, come sarà per pulirla??? e sarà resistente'?? non vorrei spendere 11mila euri per poi pentirmi! ATTENDIAMO CONSIGLI DI ESPERTIIIII :D

Re: cucina karisma di arrital

#4
Ciao! Siamo proprio nella stessa barca! Io posso solo dirti che ho iniziato praticamente ora a cercare la cucina e che per il momento ho solo un preventivo per una miton in polimerico , quindi proprio una cosa diversa. Della Arrital, come del resto di qualsiasi altra marca non saprei cosa dirti, se non che a livello estetico mi piace parecchio. Anche io come te, cerco di capire se questo tipo di ante siano anche funzionali, oltre che belle. Stamani sono andata a farmi fare il preventivo per la Zampieri glass e a giorni farò quello per Karisma Arrital così poi confronterò e confronteremo. Ovviamente ancora non me l'hanno dato, passerà qualche giorno credo. Nel frattempo speriamo che qualche esperto del forum ci aiuti :D

Re: cucina karisma di arrital

#5
HEHEHEHE non facile compito quello di trovare la cucina perfetta.....
pensa che io inizialmente mi ero innamorata di frida della cesar, ma che come colori poi non sposa le mie necessità :( poi mi sono fatta preventivare una zampieri e mi piace ma non mi convince del tutto poi ho visto appunto karisma della arrital e devo dire che mi piace molto specilamente l'effetto del vetro opaco... ma non conoscendola non so che fare, questo vetro mi rende un po titubante, specialmente perchè la cesar era in laminato, la zampieri era in parte laccata e infine questa è vetro... come possono costare tutte e 3 gli stessi soldi????? :roll:

Re: cucina karisma di arrital

#6
elen@ ha scritto:come possono costare tutte e 3 gli stessi soldi?????
Ciao a me hanno detto che l'anta in vetro ha più o meno lo stesso prezzo di un laccato. Gli esperti non rispondono, forse nessuno conosce questo prodotto? nessuno l'ha comprata? o magari ha comprato zampieri glass o similari?

Re: cucina karisma di arrital

#7
I prodotti di cui state parlando non li conosco. Relativamente al vetro, difficile rispondere.
In generale il vetro incollato al pannello può essere una buona soluzione, soprattuttto per questioni estetiche. Poi dietro c'è il mondo. Nel senso che cìè chi usa vetri non temperati che quindi non assicurano la massima resistenza. Anche il processo di incollaggio non è banale, sia per la scelta della colla, sia per il procedimento che deve essere sempre attentamente controllato. Se non ben realizzato nel tempo il vapore o l'acqua potrebbero insidiarsi e dare problemi.
Relativamente al vetro su telaio alluminio, c'è anche qui da prestare attenzione sulla tipologia di laccatura. Meglio quella a caldo che rende la vernice corpo unico con l'anta. Molti per ragioni di costo utilizzano invece quella a freddo. In generale anche questa non dovrebbe dare problemi perchè applicata sul retro, ma soprattutto con i cestoni, se una pentola sbatte corre il rischio di far saltare la vernice con il difetto che si vede bene intrasparenza.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: cucina karisma di arrital

#8
allora... quella con il telaio in alluminio non mi piace molto esteticamente xche si vede tutto il profilo attorno all'anta, e in piu mi sembra piu a rischio rispetto ad un vetro incollato sull'anta, ma questo è un parere del tutto personale.. per il resto oggi un rivenditore mi ha garantito che non ha mai riscontrato problemi sulle cucine in vetro che ha venduto e che cmq il vetro è temprato e quindi super resistente... poi è chiaro che se la prendiamo a martellate si rompe anche una con anta non in vetro!
io mi convingo sempre di piu che la scelta finirà sulla karisma....
altri pareri?????

Re: cucina karisma di arrital

#9
ale241 ha scritto:Anche il processo di incollaggio non è banale, sia per la scelta della colla, sia per il procedimento che deve essere sempre attentamente controllato. Se non ben realizzato nel tempo il vapore o l'acqua potrebbero insidiarsi e dare problemi.
Ciao e grazie per l'intervento. l'incollaggio in effetti è uno dei miei dubbi. Tu dici che si deve controllare attentamente, ma come si a capire se non si è del mestiere?Non ci rimane altro che fidarci credo.
ale241 ha scritto:I prodotti di cui state parlando non li conosco
Ti riferisci solo alla Arrital Karisma, o anche a Zampieri glass e aster contempora? sono le altre cucine di cui ho chiesto preventivo. Cosa mi sai dire di loro?Tutte e tre queste cucine, simili tra loro, mi piacciono davvero molto e sono molto tentata

Re: cucina karisma di arrital

#10
Non sono in grado di dare risposte precise: come vi dicevo non conosco i prodotti. Bisognerebbe sapere da quanto sono in commercio. Certo che l'anta con telaio in alluminio ha più storia, salva la precisazione che vi facevo prima sulla tempera della vernice.
Non resta che fidarvi del marchio e del rivendityore che ve lo propone. Chiedete di vedere sempre la scgheda prodotto. Ho provato a dare un'occhiata, ma non mi sembra disponibile su internet.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: cucina karisma di arrital

#12
Ciao a tutti, proprio oggi ho dato la conferma per una cucina Zampieri mod. GLASS e vi posso assicurare che è fatta veramente bene sotto ogni punto di vista. Non perchè ho acquistato questo modello, ma perchè ho un conoscente che ci lavora dentro e sono andato di persona a vedere i vari modelli! Per via del prezzo vi consiglio di farvi qualche giretto, ho trovato differenze che vanno dai 1000 ai 3500 euro per la stessa composizione :shock: Comunque se vi posso essere d' aiuto, sono qui!

Re: cucina karisma di arrital

#14
Ciao...allora io l' ho presa rigorosamente bianca con elettrodomestici della Siemens. Per il top ho optato per il minimal unicolor extra bianco...con il corian o okite andavo troppo fuori badget! Un disegno ce l' avrei anche, ma non riesco a caricare la foto...