Buongiorno a tutti.
Vorrei regalare ai miei genitori un nuovo forno dato che il loro dopo anni di onorato servizio è defunto.
Il budget è 400-500 euro (max 500). Avrei selezionato due modelli
Smeg SC456 N8 http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SC ... D=10001560
Bosch HBA21B150E http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... B150E.html
eventualmente ci sarebbe anche il
Bosch HBA21B250J http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... B250J.html
Io ho un Neff per cui andrei su bosch (stesso gruppo), ma vorrei sapere se qualcuno li ha provati/li possiede e può darmi delle indicazioni o un consiglio anche solo a livello di marca (es. un addetto alla vendita mi ha detto che quel modello di smeg è fascia media, mentre per il bosch siamo sulla fascia base.... Devo dire che la cosa mi ha lasciato un pò perplesso)
Se qualcuno volesse proporre un altra alternativa è ben accetto, Le caratteristiche che il forno deve avere sono poche e sono le seguenti: deve essere da 60 cm, di dimensioni interne grandi, semplice da usare (es meglio solo manopole). Caratteristica gradita una qualche forma di "pulizia" (smalto particolare, parete assorbente etc. etc.) ed ovviamente costare al massimo 500 euro.
Grazie in anticipo
Poehnix
Re: Forno bosch o smeg
#2Ciao,
questo è il forno che ho appena comprato io.
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... B550J.html
Che dire, oltre ad essere stupendo esteticamente ha anche la maniglia di apertura laterale che trovo comodissima. Esiste anche nella versione tradizionale.
Per il resto le funzioni sono ottime e cuoce veramente bene
Pagato 620 euro.
Tra quelli che hai proposto tu prenderei il bosch, offre cmq 7 funzioni che non sono poche. A me piace parecchio come marca, infatti ho comprato la lavatrice bosch.
Ciao
questo è il forno che ho appena comprato io.
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... B550J.html
Che dire, oltre ad essere stupendo esteticamente ha anche la maniglia di apertura laterale che trovo comodissima. Esiste anche nella versione tradizionale.
Per il resto le funzioni sono ottime e cuoce veramente bene
Pagato 620 euro.
Tra quelli che hai proposto tu prenderei il bosch, offre cmq 7 funzioni che non sono poche. A me piace parecchio come marca, infatti ho comprato la lavatrice bosch.
Ciao
Re: Forno bosch o smeg
#3Quello Smeg è di fascia medio/bassa. L'unico vantaggio rispetto al Bosch è la porta vetro interna del forno rimovibile (e aggiungo anche molto facilmente, devi solo tirare attreverso una fessura sul fondo). Poi bene o male come funzioni si assomigliano.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Forno bosch o smeg
#4http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... B350J.html
Questo è quello che ho io.Lo uso quasi tutti i giorni da circa 6 mesi ed è, a mio avviso, ottimo. In offerta pagato €299. Ha le stesse funzioni del modello che ha il timer digitale.
Questo è quello che ho io.Lo uso quasi tutti i giorni da circa 6 mesi ed è, a mio avviso, ottimo. In offerta pagato €299. Ha le stesse funzioni del modello che ha il timer digitale.
Re: Forno bosch o smeg
#5Ringrazio tutti per i suggerimenti.
Ora cerco dei rivenditori del modello suggerito da prof, che mi sembra interessante, (nelle grandi catene tipo mediaworld, trony etc. non c'era in esposizione), poi sarà la mamma a decidere
Poehnix
Ora cerco dei rivenditori del modello suggerito da prof, che mi sembra interessante, (nelle grandi catene tipo mediaworld, trony etc. non c'era in esposizione), poi sarà la mamma a decidere

Poehnix
Re: Forno bosch o smeg
#6Io lo presi da un negozio expert adesso , se non erro,lo vendono 399poehnix ha scritto:Ringrazio tutti per i suggerimenti.
Ora cerco dei rivenditori del modello suggerito da prof, che mi sembra interessante, (nelle grandi catene tipo mediaworld, trony etc. non c'era in esposizione), poi sarà la mamma a decidere![]()
Poehnix