Buongiorno,
so che l'argomento è stato più volte affrontato ma cercando tra i post non sono riuscito a chiarirmi le idee.
La questione è la seguente. Sto affrontando la manutenzione straordinaria della mia prima casa, a cui collaboreranno un'impresa edile, un'impresa di serramentisti ed una idraulica.
L'impresa edile si occupa della pratica per il 36%, piano sicurezza ecc. e mi dice che ho diritto all'iva al 10% su tutto.
Fatturando direttamente a me, tutte le 3 imprese mi possono fatturare con iva al 10 oppure dovrebbero passare per l'impresa edile principale (cioè serramentisti e idraulico devono fatturare all'impresa edile che poi fatturerebbe a me al 10%)?
Sono sul punto di compilare la dichiarazione per l'iva agevolata per i serramentisti e non vorrei avere problemi, non capisco a quale articolo di legge mi devo riferire, può essere il seguente? "prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto per la costruzione di opere e di impanti di cui al n.127/quinquies"??
Scusate la confusione...
Re: manutenzione straordinaria
#2Esiste una bellissima guida su:
Agenzia delle entrate - guide fiscali - ristrutturazione.
Per i serramenti comprandoli tu, e nel tuo caso specifico ritengo che hai l'iva mista 10+21
Agenzia delle entrate - guide fiscali - ristrutturazione.
Per i serramenti comprandoli tu, e nel tuo caso specifico ritengo che hai l'iva mista 10+21
io sto col made in Italy