Spostamento palo enel

#1
Salve, accanto ad una costruziane sto edificando un nuovo stabile ma ad un angolo dello stesso passa sopra un filo di una via elettrica dell'enel, abbiamo inoltrato una domanda di richiesta spostamento palo quando stavamo ancora facendo le fondamenta e dopo diverse procedure burocratiche (che hanno richiesto diversi mesi) ci hanno risposto con un preventivo di circa 10000,00 € nel contempo siamo arrivati all' ultimo solaio ed ora manca da fare solo il tetto, dopo esserci rivolti ad un legale che ha inviato una lettera di protesta l' enel è venuta a fare un sopralluogo in seguito al quale ha inviato diverse raccomandate con ricevuta di ritorna al comune, carabinieri, noi ed asl dicendo che abbiamo costruito superando la distanza massima di sicurezza tra l' abitazione ed il filo dell'enel..in un colloquio telefonico tra l'avvocato e l' enel, l'enel gli ha risposto che anche se non avevano pagato la servitù per impiantare il palo noi dobbiamo pagare perchè loro hanno diritto per uso capione..esiste un modo per spostare il palo gratuitamente visto che 10000,00 € sono una somma troppo elevata?

Re: Spostamento palo enel

#2
anzitutto, dipende di che linea di tensione stiamo parlando. Se è una linea principale dell'alta tensione a 30kV, 10k euro per spostarla sono pure pochi. Viceversa, per linee a tensione già più bassa e a ridotto amperaggio potrebbe essere troppo. Comunque esiste una normativa che specifica le fasce di rispetto che le nuove costruzioni (compresi gli ampliamenti) devono aggirare, e le fasce esistono tanto per gli elettrodotti quanto per i fiumi, le strade, le ferrovie, e tutte le principali infrastrutture. Comunque, se la linea è in quel punto, significa che a suo tempo è stata autorizzata: sinceramente non credo che sia valido il discorso dell'usucapione nè so cosa succede se non hanno pagato la servitù (che potrebbe pure essere gratuita, se si dimostra che non vi era altro modo di collocare l'elettrodotto), ma certamente esisterà un atto amministrativo che ha sancito la posizione di quell'elettrodotto.
più che con l'Enel (secondo me tra loro e te, sei in torto te) dovresti chiedere delucidazioni al progettista che ha depositato la pratica al comune per i lavori di ampliamento che stai facendo: è infatti il tecnico che deve rilevare tutti i vincoli gravanti sull'area d'intervento e quindi redigere un progetto in funzione di tali limitazioni. Nella burocrazia italiana non esiste il fare un'asseverazione dicendo "sarà tutto in regola perchè sposteremo l'elemento": o l'elemento è già spostato, oppure deve esistere un atto di assenso dell'ente tutore del vincolo (o proprietario del bene che genera il vincolo).
Quindi, a meno che la situazione non sia diversa da come l'ho capita, secondo me avete sbagliato a rivolgervi all'enel solo in seconda battuta, certi della loro risposta positiva e a basso costo: a ragione o a torto, loro non hanno l'obbligo di modificare infrastrutture comunque pubbliche (sebbene gestite da enti a capitale privato) per interessi privati, e avrebbero potuto pure rispondere picche, punto e basta.
Se, invece, trovaste che per qualche strana ragione l'elettrodotto fatto in quel modo non è mai stato autorizzato, allora è come se non esistesse e avresti pure diritto ad un risarcimento danni. Ma è un ipotesi alquanto remota, temo.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Spostamento palo enel

#3
Grazie per la tua risposta e sincerità, l' avvocato mi ha detto di costruire lo stesso il tetto e una volta finita l' abitazione di fare ricorso all' enel perchè il palo in quella posizione può recare pericolo..ma io non sono sicuro di fare ciò poichè ho paura delle eventuali conseguenze penali nei miei confronti..cosa mi consigli?

ps: il palo è ad alta tensione..è uno di quelli grandi in cemento..non sò dirti di più..

Re: Spostamento palo enel

#4
Mi sa che ha ragione Marcvsrvs, se quando hai iniziato i lavori il palo c'era già, non vedo perchè debbano ora spostarlo loro. Poi le linee elettriche come giustamente è stato precisato, sono infrastrutture di interesse nazionale, e questo prevale su quello individuale. Sono certo che a suo tempo si siano facilmente impadroniti del sito, in quanto l'esproprio era molto facile e molto conveniente per loro. Forse hanno parlato di usucapione per evitare di andare a cercare i documenti, che sicuramente sono in loro possesso. E' anche vero che talvolta i pali elettrici vengono giù...non da soli, ma per altri motivi, come accadeva anni fa in Alto Adige, ma i tempi sono cambiati. Forse ti conviene mettere da parte i 10.000 € e chiedere lo spostamento del palo.
Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800

Re: Spostamento palo enel

#5
Malcanale ha scritto:Grazie per la tua risposta e sincerità, l' avvocato mi ha detto di costruire lo stesso il tetto e una volta finita l' abitazione di fare ricorso all' enel perchè il palo in quella posizione può recare pericolo..ma io non sono sicuro di fare ciò poichè ho paura delle eventuali conseguenze penali nei miei confronti..cosa mi consigli?

ps: il palo è ad alta tensione..è uno di quelli grandi in cemento..non sò dirti di più..
guarda, detto in sincerità - ma considera che sto valutando la situazione solo in base alle informazioni parziali ricevute -, se effettivamente il palo è dell'alta tensione, spostarlo non è un gioco da ragazzi: bisogna rifare le pratiche urbanistiche (certo, per loro sono routine, ma è cmq un costo), modificare l'apposizione dei vincoli e poi, ovviamente, il lavoro materiale: creare una seconda fondazione in calcestruzzo, interrompere il flusso di corrente per un certo periodo (significa quindi staccare la luce a un certo settore di territorio per qualche ora), far venire un argano di non indifferente potenza per spostare il traliccio, fare i nuovi allacci dei cavi di alta tensione - e forse sostituirli pure, perchè magari cambiando la posizione del traliccio si modifica la lunghezza dei condotti tra tralicci - quindi secondo me 10k euro sono anche pochi (considera sempre che sto valutando senza avere informazioni dettagliate): solo il noleggio del carro gru per qualche ora potrebbe costare un migliaio di euro o anche più.
In ogni caso rimane il concetto che - secondo me - ottenere questa lavorazione a titolo gratuito non è possibile per necessità private (considera che secondo me farebbero pagare anche se si stesse costruendo una scuola od un altro edificio pubblico, dato che ora l'enel è di fatto una società privata). Io ti consiglio di dare conferma all'enel di voler pagare per fare lo spostamento, e di continuare i lavori solo dopo aver avuto un loro cenno di risposta.
Non so perchè l'avvocato ti consiglia il contrario ma ti ripeto: io sto valutando sulle informazioni che ho... :)
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Spostamento palo enel

#7
Malcanale ha scritto:esiste un modo per spostare il palo gratuitamente visto che 10000,00 € sono una somma troppo elevata?

se hanno pagato la servitù, non ti resta altro che pagare, diversamente se sono passati di li e basta allora debbono fartelo gratis e non esiste servitù perché se non te l'hanno chiesta gli abusivi sono loro

non ti resta che insistere presso la sede dell'enel locale

sul web troverai aiuto in tal proposito, fatti un giro è una problematica piuttosto frequente