Primo materasso per una bimba

#1
Ciao a tutti.
Stiamo per comprare la prima cameretta della nostra bimba che sta per compiere 5 anni.
Il letto sara' di dimensioni normali (all'incirca 200x90) e si spera che la cameretta duri un bel po' di anni.
Che consigli potete darmi per rete e materasso?
Attualmente l'idea e' un letto con cassone e rete alzabile per avere un po' di spazio contenitivo: spero di trovarlo con le doghe. Sara' comodo e robusto?
Il materasso sara' percio' un po' "chiuso" e pensavo quindi di orientarmi su un materasso a molle.
Sto facendo un enorme errore?
La bimba attualmente pesa 17 Kg ed e' abbastanza magrolina.
Non me ne intendo: cosa devo tenere in considerazione, soprattutto per salvare la schiena della bimba in questi anni?
Grazie mille a tutti

Re: Primo materasso per una bimba

#2
Sto cercando anch'io un materasso da una piazza e mezza per le mie due bambine, ma mi hanno detto che per loro non ci sono indicazioni particolari come per gli adulti. Una commessa mi ha detto, scherzando ma neanche troppo, che per i bambini la caratteristica più importante del materasso è quella....di poterci saltare sopra! Personalmente credo che mi orienterò su uno a molle insacchettate
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Primo materasso per una bimba

#4
darti.it ha scritto:Ciao a tutti.
Stiamo per comprare la prima cameretta della nostra bimba che sta per compiere 5 anni.
Il letto sara' di dimensioni normali (all'incirca 200x90) e si spera che la cameretta duri un bel po' di anni.
Che consigli potete darmi per rete e materasso?
Attualmente l'idea e' un letto con cassone e rete alzabile per avere un po' di spazio contenitivo: spero di trovarlo con le doghe. Sara' comodo e robusto?
Il materasso sara' percio' un po' "chiuso" e pensavo quindi di orientarmi su un materasso a molle.
Sto facendo un enorme errore?
La bimba attualmente pesa 17 Kg ed e' abbastanza magrolina.
Non me ne intendo: cosa devo tenere in considerazione, soprattutto per salvare la schiena della bimba in questi anni?
Grazie mille a tutti
Ciao, se vuoi un prodotto specifico per la tua bambina dai un' occhiata al Puzzle di Morfeus.
Senza troppe pretese è un prodotto igienico, sicuro, anallergico e indistruttibile :wink:
http://www.morfeus.it/viewdoc.asp?m_id=18&co_id=240
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Primo materasso per una bimba

#5
Buonasera, se la bambina ha problemi di allergie meglio orientarsi sul lattice o memory foam di buona qualità. Comunque la durata sarà inferiore a quella di un molle. Qualora la sua scelta sia rivolta ad un molle, per il momento potrebbe bastare un 400 molle, visto il peso della bimba, ma col passare degli anni potrebbe risultare non idoneo. Perciò, visto che la cifra non è di molto superiore, conviene andare su un prodotto a 700 molle (esempio il Royal della Permaflex che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. circa 300 euro). La rete in ogni caso dovrà essere a doghe.
http://www.mobilistore.net
(Materassi, reti, elettrodomestici, tavoli, sedie, complementi d'arredo........)

http://www.spacciomobili.it/

http://www.facebook.com/pages/Mobili-Store/266991400012829

Re: Primo materasso per una bimba

#6
fabcons ha scritto:...Sto cercando anch'io un materasso da una piazza e mezza per le mie due bambine, ma mi hanno detto che per loro non ci sono indicazioni particolari come per gli adulti. Una commessa mi ha detto, scherzando ma neanche troppo, che per i bambini la caratteristica più importante del materasso è quella....di poterci saltare sopra! ...
Un consiglio : Cambia negozio e commessa!

Un bambino brucia molte più energie durante la giornata rispetto ad un adulto,il gioco, lo studio, l'attività sportiva, comportano un dispendio di energie elevatissimo, pertanto, il materasso è fondamentale per far si che le ore di riposo notturno garantiscano il giusto recupero.
i fattori da tenere presenti sono sempre gli stessi, il materasso deve garantire il rispetto della naturale curvatura della colonna vertebrale, favorendo in questo modo la decontrazione muscolare, deve spingere poco in maniera da non risultare fastidioso ed indurre il bambino a girarsi continuamente favorendo i deleteri microrisvegli che abbassano di molto la qualità del sonno.
Ovviamente anche trà i bambini ci sono varie corporature ed esigenze fisiche diverse.
Per cui se si vuole fare una scelta corretta, vanno fatte (come al solito) attente valutazioni caso per caso.
Sono comunque da preferire materassi sfoderabili e lavabili, o comunque con imbottiture e trattamenti del tessuto anallergici, non eccessivamente rigidi, a meno che il bimbo non sia obeso, e con dimensioni tali da garantire un confort posturale in tutte le posizioni. sottolineo quest'ultima cosa, perchè mi è capitato di recente di vedere, presso una notissima catena di negozi di mobili di origine nordica, dei lettini per i nani o cucce per cani, commercializzati come letti per bambini....io, per punizione, ci farei dormire il pargolo del progettista!
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Primo materasso per una bimba

#7
Buonasera, se la bambina ha problemi di allergie meglio orientarsi sul lattice o memory foam di buona qualità. Comunque la durata sarà inferiore a quella di un molle.
A parte che la durata di un materasso per una bambina di 5 anni, che ha un peso di patenza attorno ai 18/20 kg è legato più al fattore temporale che all'uso, mi sorprende che ci sia ancora chi crede che un materasso a molle abbia durata superiore ad un lattice o ad un memory.
Un materasso dura 10 anni e poi va cambiato e a questa soglia arrivano tutti i materassi ben costruiti al di la del materiale di base.
Qualora la sua scelta sia rivolta ad un molle, per il momento potrebbe bastare un 400 molle, visto il peso della bimba, ma col passare degli anni potrebbe risultare non idoneo. Perciò, visto che la cifra non è di molto superiore, conviene andare su un prodotto a 700 molle (esempio il Royal della Permaflex che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. circa 300 euro).
Al di la che, come spiegerò di seguito ritengo che il materasso a molle vada assolutamente evitato per un bambino, vorrei proprio capire perchè un materasso a 400 molle (matrimoniale perchè nel singolo sono 192) non sarebbe adatto in un orizzonte temporale di 10 anni, che finirà quindi la sua vita utile quando la bambina avrà 15 anni circa, ma sarebbe più adatto un 700 molle (341 nel singolo).
A mio parere una bambina ha una corporatura tale che non riuscirebbe a comprimere in maniera decente un 400 molle, figuriamoci se potrebbe farlo con un 700, ove la ripartizione del peso su più molle genera una minor compressione delle stesse.

Un bambino ha una corporatura in evoluzione, pertanto nel caso in oggetto considerando un uso compreso tra l'età di 5 e 15 anni, ragioniamo di un altezza che varierà tra 1,00 e 1,60mt e un peso che partirà da circa 18 kg per arrivare anche ai 55 kg, è quindi evidente che il rapporto peso altezza, nei 10 anni di utilizzo previsti per il materasso, cambierà in modo netto.
In particolare il peso tenderà a triplicare!
Pertanto se esistesse una molla adatta a sostenerlo ed accoglierlo a 18kg, cioè adesso, sarebbe eccessivamente morbida quando peserà il doppio o il triplo.
Al contrario se la rigidità del materasso fosse adatta per i 55kg sarebbe invivibile a 18 kg.
Ovviamente i materassi a molle hanno una rigidità strutturata per gli adulti ed asolutamente inadatti alla corporatura di un bambino.

Pertanto il materasso deve avere caratteristiche tali da seguire la crescita del bambino a mano mano che modificherà la sua corportura, garantendo un corretto supporto ma anche la giusta accoglienza.
Nel contempo una struttura a zone differenziate, come ad esempio quella dei materassi a molle indipendenti o in lattice, non può essere corretta poichè la distribuzione dei pesi cambierà nell'utente in modo sostanziale a causa della modificazione enorme di altezza (che potrebbe variare anche di un 60%!!!).

L'unica tipologia di materasso che può quindi lavorare bene con un bambino è uno schiumato, con memory ma anche senza, poichè questo èin grado di modificare la sua accoglienza in base allo schiacciamento a cui è sottoposto (semplificando al massimo possiamo dire che maggior schiacciamento=maggior sostegno) ma evitando anche nei primi anni di utilizzo eccessive compressioni della struttura muscolo-scheletrica.
Inoltre in questa categoria di materassi possiamo avere anche la certificazione oekotex 100 classe 1 che attesta la compatibilità dei materiali con il corpo umano e l'assenza di emissioni nocive, importante per un adulto, fondamentale per un bambino.

Sul mercato se ne trovano divesi di validi, non conosco nello speficifico il morfeus suggerito da Leonard ma la tipologia corrisponde.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Primo materasso per una bimba

#8
Sul mercato se ne trovano divesi di validi, non conosco nello speficifico il morfeus suggerito da Leonard ma la tipologia corrisponde.
Ritengo particolarmente adatto questo modello perchè oltre a corrispondere alle caratteristiche descritte da Libero presenta sulle superficie degli intagli che danno un' accoglienza graduale e sono posizionati in maniera asimettrica.Quest' ultima lavorazione permette ruotando il materasso testa/piedi di accogliere in maniera corretta 2 estremità di altezza completamente differenti da 80cm a 1,80mt.
La foto sul sito non è aggiornata: il Puzzle attuale oltre agli intagli trasversali ne presenta altrettanti longitudinali.Questa modifica lo ha reso un po' più morbido...la prima versione in effetti era un po' troppo dura :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Primo materasso per una bimba

#9
LiberoPensatore ha scritto: A parte che la durata di un materasso per una bambina di 5 anni, che ha un peso di patenza attorno ai 18/20 kg è legato più al fattore temporale che all'uso, mi sorprende che ci sia ancora chi crede che un materasso a molle abbia durata superiore ad un lattice o ad un memory.
Un materasso dura 10 anni e poi va cambiato e a questa soglia arrivano tutti i materassi ben costruiti al di la del materiale di base.
quoto in pieno!! ;)
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

Re: Primo materasso per una bimba

#10
Leonard ha scritto:
Sul mercato se ne trovano divesi di validi, non conosco nello speficifico il morfeus suggerito da Leonard ma la tipologia corrisponde.
Ritengo particolarmente adatto questo modello perchè oltre a corrispondere alle caratteristiche descritte da Libero presenta sulle superficie degli intagli che danno un' accoglienza graduale e sono posizionati in maniera asimettrica.Quest' ultima lavorazione permette ruotando il materasso testa/piedi di accogliere in maniera corretta 2 estremità di altezza completamente differenti da 80cm a 1,80mt.
La foto sul sito non è aggiornata: il Puzzle attuale oltre agli intagli trasversali ne presenta altrettanti longitudinali.Questa modifica lo ha reso un po' più morbido...la prima versione in effetti era un po' troppo dura :wink:
Ho visto che esistono diversi spessori: consigli?

Re: Primo materasso per una bimba

#12
Leonard ha scritto:
Ho visto che esistono diversi spessori: consigli?
Possibilmente 18...gli spessori inferiori non hanno intagli sulla lastra.
Ma il 18 ha la portanza differenziata, che prima LiberoPensatore sconsigliava per il fatto che cambiera' l'altezza...
o non ho capito nulla?

Scusate le domande che forse sono banali e' un mondo completamente nuovo per me :oops:

PS: Tanto per avere un'idea, quale puo' essere un prezzo corretto per il Puzzle?

Re: Primo materasso per una bimba

#14
Leonard ha scritto:Si ma come ho cercato di spiegare le zone differenziate sono fatte da un lato per un' altezza di un bimbo e dall' altro per l' altezza di un adulto.
Il prezzo di una piazza e' circa 290,00
Ah, ora ho capito a cosa ti riferivi con
Leonard ha scritto:intagli che danno un' accoglienza graduale e sono posizionati in maniera asimettrica.
Ti disturbo ancora:
Quando dici
Leonard ha scritto:Possibilmente 18...gli spessori inferiori non hanno intagli sulla lastra.
a quali intagli ti riferisci? Quelli della portanza differenziata, quelli longitudinali per renderlo piu' morbido, altri che mi sfuggono?

Grazie mille per la pazienza