salve, volevo mettere un bel caminetto nella mia zona giorno, in stile rustico.
Non mi piacciono i termocamini, volevo chiedervi se esistono accessori da istallare per aumentare la resa del calore senza però dover chiudere la zona fuoco.
Tipo accessori per buttare aria calda all'esterno...
Grazie
Re: caminetto
#2Io ti consiglierei di vederne uno funzionare, magari con una bocca ampia, 85/90 cm.
Esistono dei prefabbricati, senza vetro, dotati di scambiatore di calore ma ti garantisco che scaldano veramente poco. Ne ho avuto uno con bocca da circa 90 cm, utilizzato per 15 anni.Dopo numerose discussioni in famiglia sono riuscita a farlo sostituire con uno un po' più piccolo (bocca da 75 cm) con vetro a scomparsa e ventilazione.Beh ora i miei scaldano tutta la casa e consumano 1/3 della legna. Chiaramente dipende da che uso vorrai farne.Se vuoi sicurezza, ridotti consumi ed efficienza il camino aperto è inutile!
Esistono dei prefabbricati, senza vetro, dotati di scambiatore di calore ma ti garantisco che scaldano veramente poco. Ne ho avuto uno con bocca da circa 90 cm, utilizzato per 15 anni.Dopo numerose discussioni in famiglia sono riuscita a farlo sostituire con uno un po' più piccolo (bocca da 75 cm) con vetro a scomparsa e ventilazione.Beh ora i miei scaldano tutta la casa e consumano 1/3 della legna. Chiaramente dipende da che uso vorrai farne.Se vuoi sicurezza, ridotti consumi ed efficienza il camino aperto è inutile!
Re: caminetto
#3no, il camino col vetro perde tutto il suo fascino. non serve più
a quel punto meglio mettere una bella stufa a legna,che ci cucini e scalza 1000 volte di piu
a quel punto meglio mettere una bella stufa a legna,che ci cucini e scalza 1000 volte di piu
Re: caminetto
#4Uff, anche guardare il panorama da una finestra perde il suo fascino... vuoi mettere una casa senza pareti??delfino76 ha scritto:no, il camino col vetro perde tutto il suo fascino.

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/
Re: caminetto
#6che differenza c'è tra un camino chiuso a vetro e una stufa; anch'essa chiusa con sportelli di vetro??
Re: caminetto
#7il camino è bello più che efficiente e così è e così deve rimanere.
Il così tanto decantato termocaminetto, proprio per la impossibilità di regolare la temperatura, da problemi tecnici infiniti che all'inizio non si notano ma a breve si.
Ci sono sistemi che trasportano l'aria, anch'essi molto in boga, ovviamente aria calda scambiata dal camino, capace di riscaldare un appartamento e villa intera, ammettendo che tu metta legna in abbondanza, ma per quanto riguarda il benessere sono il massimo della contraddizione, in quanto la quantità di polveri smossa e bruciata e quindi messa in circolo, l'umidità relativa ridotta ai minimi termini, l'effetto stratificazione innalzato all'ennesima potenza, fanno si che sia l'esatto opposto di quel che necessita.
Nulla toglie che , io per primo, adori il camino acceso
Il così tanto decantato termocaminetto, proprio per la impossibilità di regolare la temperatura, da problemi tecnici infiniti che all'inizio non si notano ma a breve si.
Ci sono sistemi che trasportano l'aria, anch'essi molto in boga, ovviamente aria calda scambiata dal camino, capace di riscaldare un appartamento e villa intera, ammettendo che tu metta legna in abbondanza, ma per quanto riguarda il benessere sono il massimo della contraddizione, in quanto la quantità di polveri smossa e bruciata e quindi messa in circolo, l'umidità relativa ridotta ai minimi termini, l'effetto stratificazione innalzato all'ennesima potenza, fanno si che sia l'esatto opposto di quel che necessita.
Nulla toglie che , io per primo, adori il camino acceso
Re: caminetto
#8Grande mrcaminetto
sono d'accordissimo con te.
al massimo installerò tubi ventilati per il circolo aria.
a proposito, sai dove si comprano?? ai qualche link??
sono d'accordissimo con te.
al massimo installerò tubi ventilati per il circolo aria.
a proposito, sai dove si comprano?? ai qualche link??
Re: caminetto
#9delfino76 ha scritto:no, il camino col vetro perde tutto il suo fascino. non serve più
a quel punto meglio mettere una bella stufa a legna,che ci cucini e scalza 1000 volte di piu
Scusami se vado sul tecnico, un caminetto senza vetro porta via tanta aria calda dalla casa in particolar modo quando è spento, io ho un caminetto chiuso e ti assicuro che se tenuto ben pulito non disturba affatto l'atmosfera, ma soprattutto è più sicuro puoi andar via di casa senza avere problemi mentre con uno senza vetro c'è sempre il rischi di qualche scintilla pericolosa, questa naturalmente è una mia opinione... Io ho un cristal 90 Edilkamin....
Re: caminetto
#10renzo,io invece penso che se devi mettere un caminetto chiuso,allora tantovale mettere una stufa a legna vecchio stile in ghisa che scaldo 1000 volte di piu.
il caminetto è ATMOSFERA
il caminetto è ATMOSFERA
Re: caminetto
#11I gusti sono gusti, questo è ovvio... Guarda questo caminetto e dimmi se ha perso qualcosa mettendo dentro un' inserto https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 294&type=3 ti assicuro che se il lavoro viene fatto bene il vetro non lo noti, rende di più consuma di meno è più sicuro e potrei elencare tanti altri fattori per cui conviene un caminetto chiuso, poi potresti farti fare un lavoro in cui il vetro lasciandolo aperto non lo vedresti, mi spiego, abbassi un pò di più la trave (parte alta della bocca del caminetto) in modo che quando è aperto no lo vedi, é ovvio che stiamo parlando di un sali scendi...
I miei nonni avevano un caminetto dove potevamo entrare dentro e sederci ai lati fortissimo... Ma per fare un lavoro del genere è complicato...
Un caminetto aperto comporta anche dei calcoli particolari altrimenti una minima depressione in casa e il fumo fa il resto, basta una cappa di cucina accesa ... Comunque si può fare...
I miei nonni avevano un caminetto dove potevamo entrare dentro e sederci ai lati fortissimo... Ma per fare un lavoro del genere è complicato...
Un caminetto aperto comporta anche dei calcoli particolari altrimenti una minima depressione in casa e il fumo fa il resto, basta una cappa di cucina accesa ... Comunque si può fare...
Re: caminetto
#12delfino76 ha scritto:Grande mrcaminetto
sono d'accordissimo con te.
al massimo installerò tubi ventilati per il circolo aria.
a proposito, sai dove si comprano?? ai qualche link??
sono identificato con MRCLIMATICO, adesso diventato anceh MRCAMINETTO, un bel passo avanti

Re: caminetto
#13cmq ti vedo preparato 
ma quali sono i problemi dei termocaminetti??
oltre all'impossibilità di regolare la temperatura??

ma quali sono i problemi dei termocaminetti??
oltre all'impossibilità di regolare la temperatura??
Re: caminetto
#14I termo caminetti esistono anche ad accumulo, funzionano come stufe ma hanno il vantaggio di un'ottima visione del fuoco.Sono eccezionali nella mezza stagione e possono essere d'aiuto alla caldaia nel periodo invernale (in molti casi il consumo di metano è ridotto ai minimi termini e inutile aggiungere che il corpo percepisce in modo totalmente diverso il calore prodotto da una stufa o un caminetto a legna).
Non muovono polveri, possono essere collegati direttamente alla presa d'aria esterna e se posizionati il più possibile al centro dell'abitazione la diffusione del calore è ottimale.Prova a dare un'occhiata ad Austroflamm
Ciao
gef
Non muovono polveri, possono essere collegati direttamente alla presa d'aria esterna e se posizionati il più possibile al centro dell'abitazione la diffusione del calore è ottimale.Prova a dare un'occhiata ad Austroflamm
Ciao
gef
Re: caminetto
#15I termo caminetti esistono anche ad accumulo, funzionano come stufe ma hanno il vantaggio di un'ottima visione del fuoco.Sono eccezionali nella mezza stagione e possono essere d'aiuto alla caldaia nel periodo invernale (in molti casi il consumo di metano è ridotto ai minimi termini e inutile aggiungere che il corpo percepisce in modo totalmente diverso il calore prodotto da una stufa o un caminetto a legna).
Non muovono polveri, possono essere collegati direttamente alla presa d'aria esterna e se posizionati il più possibile al centro dell'abitazione la diffusione del calore è ottimale.Prova a dare un'occhiata ad Austroflamm
Ciao
gef
Non muovono polveri, possono essere collegati direttamente alla presa d'aria esterna e se posizionati il più possibile al centro dell'abitazione la diffusione del calore è ottimale.Prova a dare un'occhiata ad Austroflamm
Ciao
gef