Salve,
vorrei prendere delle Eames DSW per il mio tavolo solo che non so dove trovarle. Non è necessario che siano Vitra purchè siano ben fatte. So che è difficile ma le volevo con la seduta in vetroresina (vitra le fa in plastica) e i tiranti in acciaio lucido. Sarebbero fichissime con le gambe in noce ma è già davvero un impresa trovarle in vtr e tiranti acciaio.
mi aiutate?
Re: Eames DSW
#2ci sto dietro ad un pò ho contattato anche aziende estere. Le vitra stanno attorno ai 300€ al pezzo, chi più chi meno ma si trovano solo con seduta in plastica e tiranti color nero. Poi ci sta il resto. Praticamente sono tutte imitazioni made in cina. Certo non vuol dire che siano fatte male..almeno non tutte. Anche le aziende blasonate vendono copie cinesi, magari su propria commissione ma sempre da la vengono.
Ora..si trovano copie con seduta vtr o abs, le vtr generalmente costano dai 150 ai 250 al pezzo mentre le abs si trovano anche a 70 cad.
Io mi sono fissato con la vtr e tiranti acciaio lucido e le avrei trovate a prezzo ragionevole, purtroppo solo con le gambe acero (chiare) mentre per la variante in noce a meno di 240 l'una non le trovo. Se qualcuno ha una dritta non esiti perchè sto con 2 sedie in casa da 2 mesi..
Ora..si trovano copie con seduta vtr o abs, le vtr generalmente costano dai 150 ai 250 al pezzo mentre le abs si trovano anche a 70 cad.
Io mi sono fissato con la vtr e tiranti acciaio lucido e le avrei trovate a prezzo ragionevole, purtroppo solo con le gambe acero (chiare) mentre per la variante in noce a meno di 240 l'una non le trovo. Se qualcuno ha una dritta non esiti perchè sto con 2 sedie in casa da 2 mesi..
Re: Eames DSW
#3Ciao
io ti posso dire che le sedie Eames di Vitra DSW adesso vengono prodotte con il basamento in acero giallastro con o senza cuscino.. il prezzo di listino senza cuscino è € 278,00
io ti posso dire che le sedie Eames di Vitra DSW adesso vengono prodotte con il basamento in acero giallastro con o senza cuscino.. il prezzo di listino senza cuscino è € 278,00
Re: Eames DSW
#4Anche se questo post ha già qualche mese, spero di esservi d'aiuto.
Le sedie in questione venivano prodotte inizialmente da Herman Miller (Usa) e da Vitra (Europa) ed entrambe le ditte le producevano in vetroresina. Purtroppo per scelte commerciali, o di eco sostenibilità a quanto dicono loro, le attuali sedie sono fatte di plastica e posso dirvi con certezza che al tatto lasciano a desiderare (almeno questa è una mia modesta opinione).
Per avere un prodotto del tutto identico all'originale, in fibra di vetro, bisognerebbe comprare le sedie attualmente prodotte da Modernica. Quest'ultima è una ditta che ha acquistato i macchinari per la produzione di queste sedie da Herman Miller nel momento in cui è stato deciso di dismettere la fibra di vetro e di usare un materiale plastico. Certo, non si avrebbero più stampati sulla base i marchi Vitra o Herman Miller ma si avrebbe Modernica ma a perere mio è la scelta più vicina all'originale che si possa fare.
Ecco il link dove si può ordinare la sedia in questione:
http://modernica.net/dowel-side-shell.html
Questa è la differenza fra fibra di vetro e plastica:
Questo è un dettaglio della fibra di vetro dove si nota la bellezza della trama delle Modernica:
Inoltre vorrei aggiungere che il cambio euro-dollaro è favorevole e che una singola sedia verrebbe a costare 247€ al cambio attuale. Certo non è poco ma è meno di Vitra e, sempre a parere mio, per un prodotto qualitativamente eccellente e in tutto e per tutto identico a come Eames lo voleva.
Le sedie in questione venivano prodotte inizialmente da Herman Miller (Usa) e da Vitra (Europa) ed entrambe le ditte le producevano in vetroresina. Purtroppo per scelte commerciali, o di eco sostenibilità a quanto dicono loro, le attuali sedie sono fatte di plastica e posso dirvi con certezza che al tatto lasciano a desiderare (almeno questa è una mia modesta opinione).
Per avere un prodotto del tutto identico all'originale, in fibra di vetro, bisognerebbe comprare le sedie attualmente prodotte da Modernica. Quest'ultima è una ditta che ha acquistato i macchinari per la produzione di queste sedie da Herman Miller nel momento in cui è stato deciso di dismettere la fibra di vetro e di usare un materiale plastico. Certo, non si avrebbero più stampati sulla base i marchi Vitra o Herman Miller ma si avrebbe Modernica ma a perere mio è la scelta più vicina all'originale che si possa fare.
Ecco il link dove si può ordinare la sedia in questione:
http://modernica.net/dowel-side-shell.html
Questa è la differenza fra fibra di vetro e plastica:


Re: Eames DSW
#5Grazie Vito per le preziose informazioni e benvenuto nel forum.
Non so come mi piace di più, se in plastica o in fibra di vetro, però sicuramente hai ragione tu nello scrivere che gli Eames l'avevano pensata così. Però l'altro tipo di plastica non c'era ancora. La fibra di vetro me la ricordo bene perchè ce n'era tanta in giro quando ero piccolina, e si faceva una schifezza con l'utilizzo.
Comunque, a parte queste quisquilie, hai un'idea dei costi di spedizione per l'Italia? Non mi va di scrivere al loro customer care perchè per ora ho acquisti ehm, diciamo più urgenti da fare, però un paio di queste signorine le vorrò di sicuro, prima o poi.
grazie ancora!
Non so come mi piace di più, se in plastica o in fibra di vetro, però sicuramente hai ragione tu nello scrivere che gli Eames l'avevano pensata così. Però l'altro tipo di plastica non c'era ancora. La fibra di vetro me la ricordo bene perchè ce n'era tanta in giro quando ero piccolina, e si faceva una schifezza con l'utilizzo.
Comunque, a parte queste quisquilie, hai un'idea dei costi di spedizione per l'Italia? Non mi va di scrivere al loro customer care perchè per ora ho acquisti ehm, diciamo più urgenti da fare, però un paio di queste signorine le vorrò di sicuro, prima o poi.
grazie ancora!
Re: Eames DSW
#6Sinceramente non so quanto possano costare le spese di spedizione però ho mandato un'email per saperlo (sono curioso anche io). Però qualche settimana fa avevo trovato un sito inglese che vendeva le loro sedie..adesso lo cerco.
Se ti preoccupa lo sporco o che si rovinino le sedie in fibra di vetro, ecco un'utilissima guida su come riportarle a nuovo!
http://plastolux.com/eames-chairs-resto ... iller.html
Ecco il sito inglese che dicevo!
http://www.scp.co.uk/collections/furnit ... ir-maple-1
Purtroppo online non le vendono..dovresti fare un giretto a Londra e poi il cambio non è favorevole perché costerebbero 400 euro l'una...
Se ti preoccupa lo sporco o che si rovinino le sedie in fibra di vetro, ecco un'utilissima guida su come riportarle a nuovo!
http://plastolux.com/eames-chairs-resto ... iller.html
Ecco il sito inglese che dicevo!
http://www.scp.co.uk/collections/furnit ... ir-maple-1
Purtroppo online non le vendono..dovresti fare un giretto a Londra e poi il cambio non è favorevole perché costerebbero 400 euro l'una...
Re: Eames DSW
#7Molto interessante, soprattutto il link del restauro sul sto Plastolux.
Tra i link del sito Plastolux c'è questo produttore:
http://store.eastvoldfurniture.com/
Bellissimi pezzi!

http://store.eastvoldfurniture.com/
Bellissimi pezzi!

"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Eames DSW
#8Lo showroom di Los Angeles ha risposto dicendo che non possono spedire in Europa a causa delle leggi internazionali sulla riproduzione degli oggetti.
Tuttavia, il seguente sito (citato nell'articolo di Plastolux) sembra che spedisca in Europa:
http://www.modernconscience.com/store/page72.html
Europe: $67 for the first and $39 for each additional
Quindi se dovessimo ordinare 6 sedie sarebbero 262$ o 199,12€.
Tuttavia, il seguente sito (citato nell'articolo di Plastolux) sembra che spedisca in Europa:
http://www.modernconscience.com/store/page72.html
Europe: $67 for the first and $39 for each additional
Quindi se dovessimo ordinare 6 sedie sarebbero 262$ o 199,12€.
Re: Eames DSW
#9Ma è normale che sulle DSW di Vitra si vedano i segni dei supporti gambe?



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Eames DSW
#10Col cuscino non mi piacciono per nulla.Rouge84 ha scritto:Free shipping negli usa.... Qualcuno mi blocchi la carta di credito![]()
Solo, magari e' per quello che mettono il cuscino

"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Eames DSW
#12mi auguro di nosoloxte ha scritto:Ma è normale che sulle DSW di Vitra si vedano i segni dei supporti gambe?



Re: Eames DSW
#13Dal distributore italiano Vitra dicono che è normale. Vorrei sapere da qualche altro possessore se anche le sue sono effettivamente così.bayeen ha scritto:mi auguro di nosoloxte ha scritto:Ma è normale che sulle DSW di Vitra si vedano i segni dei supporti gambe?
![]()
![]()

"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Eames DSW
#14mi avete fatti sorgere il dubbio e son andata a controllare delle foto che ho fatto di recente (mi piacciono un sacco queste sedie e le ho trovate e testate apposta in un hotel), scusate la pessima qualità, sono dal cell
su quella a dondolo (molto carina e comoda) non c'era nulla e ricordo bene che non si vedeva alcun segno (l'ho anche capovolta per accertarmi che fossero originali e non copie
)
su quella fissa, della quale non ero certa, c'era il cuscino

su quella a dondolo (molto carina e comoda) non c'era nulla e ricordo bene che non si vedeva alcun segno (l'ho anche capovolta per accertarmi che fossero originali e non copie




Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: Eames DSW
#15l'ho guardata sabato scorso in una vetrina,era azzurra senza cuscino,i segni non li ho visti



The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa