
Ho deciso di pubblicare le foto della mia casa, purtroppo ancora moltooo lontana dalla parola FINE: abbiamo infatti cominciata a costruirla da zero, già quasi 3 anni fa, ma, si sa, i tempi dei lavori sono biblici

Presento brevemente la costruzione: è una villa di due piani, da circa 190 metri quadri ogni piano, compreso un seminterrato della stessa grandezza che prevede garage, taverna, cantina ecc. C'è anche un giardino di circa 500 metri quadri, in cui abbiamo piantato ulivi (vivo in Puglia), un acero rosso, un bellissimo albero di carrubo, un melograno, un ciliegio, altri alberi da frutta, ecc più un piccolo orto.
Io e il mio ragazzo (futuro marito) occuperemo il primo piano, con un grande terrazzo. Le due case sono completamente indipendenti, avendo accessi diversi e un ascensore interno che va dal seminterrato con il garage, ai due appartamenti.
Passo a descrivere a grandi linee la casa che, come ho detto, abbiamo avuto la fortuna di costruire da zero e quindi di poter compiere tutte le scelte in modo oculato.
Intanto abbiamo dato molta importanza all'isolamento termico: viviamo in Puglia sì, ma sulle montagne, quindi d'inverno fa molto freddo

Fin dalle fondamenta abbiamo lasciato un'intercapedine nello scavo tra i muri, riempita con pietre di cava con funzione di isolamento e drenaggio per evitare l'umidità. Il muro esterno è stato fatto con mattoni con laterizi particolari chiamati alveolater, con una speciale microcircolazione interna per favorire la traspirazione, aggiungendo anche lastre di sughero ogni due file di mattoni per aumentare l'isolamento. Gli stessi serramenti esterni, in legno laminato, hanno una vetrocamera con spessore particolare, proprio per aumentare l'isolamento termico. Anche il tetto è ventilato, con uno spessore di 12 cm di sughero.
Infine, per attutire il rumore, tra le varie stanze, sono state inserite nei tramezzi, delle strisce fonoassorbenti.
Per quanto riguarda il riscaldamento, è stato predisposto il riscaldamento a pavimento, isolato con pannelli di sughero. Abbiamo messo il solare termico, che non scalda solo l'acqua, ma anche quella che va nel riscaldamento stesso. E' stata anche fatta la predisposizione per il fotovoltaico, che verrà aggiunto in seguito.
Per quanto riguarda la domotica, abbiamo per tutte le tapparelle dei comandi centralizzati, in ogni stanza un termostato indipendente, oltre a antifurti in ogni stanza, con sensori di presenza e perimetrali, in caso di effrazione (il quartiere è tutto in costruzione, quindi la zona è abbastanza isolata, oltre ad esserci purtroppo un'alta incidenza di furti in casa

C'è poi una cisterna di 50.000 litri e serbatoio per raccogliere l'acqua piovana e poterla riutilizzare per innaffiare il giardino.
Abbiamo utilizzato la pietra di Apricena (pugliese) per tutta la zoccolatura esterna della casa, per il rivestimento delle scale esterne e per la panca di fianco al camino.
Spero di aver dato un'idea a grandi linee. Come dicevo, è tutto ancora work in progress, l'aggiornerò mano a mano arriveranno novità.
Ci tengo infine a dire che non ho messo una password perchè trovo un po' assurdo questa dover in continuazione esser costretti a elemosinare password di qua e di là

Ovviamente questa "apertura" spero venga ricambiata con commenti, consigli, opinioni e suggerimenti

P.S. Mi scuso per l'oscena piantina iniziale: non avevo tempo per farla con un programma e l'ho quindi disegnata a mano e sprovvista persino di righello


Questo è il link: https://picasaweb.google.com/1114402866 ... 6aKGq-X9LQ#" onclick="window.open(this.href);return false;