Devo scegliere tra un miscelatore standard o termostatico. Cosa consigliate? Vantaggi e svantaggi?
Se dovessi scegliere quello termostatico è meglio da incasso od esterno?
Grazie
Re: Miscelatori Doccia HELP...
#2Beh, dipende da te!
Tra gli svantaggi ovviamente metterei il prezzo!
Io mi sono tolto lo sfizio del termostatico e assolutamente da incasso. Ovviamente lo stesso lavoro lo fa anche un miscelatore non termostatico.

Tra gli svantaggi ovviamente metterei il prezzo!

Io mi sono tolto lo sfizio del termostatico e assolutamente da incasso. Ovviamente lo stesso lavoro lo fa anche un miscelatore non termostatico.
Re: Miscelatori Doccia HELP...
#3Il problema principale è il tipo di acqua che c'è nella tua zona e se eventualmente hai o puoi mettere un addolcitore per il calcare. Il calcare danneggia di più i termostatici.
Esteticamente il top sono i miscelatori da incasso, termostatici o no. Con questo tipo di miscelatore devi tener conto che se un domani c'è un guasto bisogna spaccare, quindi...hai piastrelle di scorta?
I miscelatori esterni sono meno belli (almeno per me) ma ovviamente più pratici e sostituibili in caso di guasto. Portano anche via più spazio nella doccia, quindi valuta le dimensioni di quest'ultima perchè se non è abbastanza grande rischi di sbattere contro il mix ogni volta che muovi le braccia!
Se opti per un termostatico non andare troppo al risparmio, io consiglierei Grohe o Hansa o Hansgrohe.
Esteticamente il top sono i miscelatori da incasso, termostatici o no. Con questo tipo di miscelatore devi tener conto che se un domani c'è un guasto bisogna spaccare, quindi...hai piastrelle di scorta?
I miscelatori esterni sono meno belli (almeno per me) ma ovviamente più pratici e sostituibili in caso di guasto. Portano anche via più spazio nella doccia, quindi valuta le dimensioni di quest'ultima perchè se non è abbastanza grande rischi di sbattere contro il mix ogni volta che muovi le braccia!
Se opti per un termostatico non andare troppo al risparmio, io consiglierei Grohe o Hansa o Hansgrohe.