Lemmelemme ha scritto:Lalli04 ti ringrazio, ma la carta da parati è l'unica cosa già decisa e acquistata. Mi sono innamorata di quella e non c'è niente da fare.
Joe72 mi pare un ottimo consiglio, niente da dire. Però non ho capito quali sono i mosaici che si possono mettere anche a terra... ma per terra, con tutte quelle fughine piccoline, non è un bordello da pulire?
Questo, per dire, va bene anche a terra?
http://www.wallpedia.com/ita/mosaico-in ... /id_cat=14
Diciamo che esistono mosaici più o meno adatti alla funzione pavimento.
Vanno solo evitati i mosaici lisci, come quelli in gres smaltato, e io eviterei anche i mosaici con tessere "tondeggianti", per un discorso di "fastidio" al calpestio.
Rispetto a quella che mi hai segnalato tu, nello stesso sito ho trovato la serie
Laghi Grip, costa anche meno di quella che hai visto tu, ed è indicata proprio per "pavimenti"...
Ma qualsiasi mosaico in pasta di vetro va bene! Magari contatta chi li vende per conferma, non voglio responsabilità

!
Le fughe, l'importante è non farle bianche (ma ad esempio grigine) e usare un prodotto idoneo a un luogo umido!
Belle anche le proposte di Lalli04!
Bellissime soprattutto le piastrelle effetto boiserie, ma a mio parere sarebbero "troppo" in un bagnetto con quella carta da parati, sarebbe un eccesso di stile, non so sono meravigliose ma non mi convincono insieme alla tua carta da parati.
J