E dire che pensavo di essere stata troppo prolissa
Ci riprovo. Innanzitutto, riposto la piantina con misure ed esposizione
Poi riformulo le esigenze. La casa dovrà subire alcuni lavori perchè, come dicevo prima, verranno separate tre stanze che si tovano sul lato sinistro per ricavare un mini appartamento (le ho già tolte dalla planimetria, questa sarà la versione definitiva una volta diviso il tutto). Ovviamente bisognerà separare acqua, gas, luce e telefono, quindi andranno scavati e rifatti i pavimenti ma non so se questa operazione coinvolgerà tutta la casa o meno.
Per il resto, Le stanze 1 e 2 sono entrambe corridoio e sono solo virtualmente separate dalla sporgenza che vedete sul muro, ma non ci sono porte che dividono. Al momento, la cucina si trova nella parte di casa che andrà separata quindi le stanze 7 e 8 sono due soggiorni; quello nella stanza 8 è usato quotidianamente, praticamente è la stanza in cui viviamo, quello nella stanza 7 è usato quando ci sono ospiti e comunque è totalmente arredato, con una parete attrezzata e due divani letto. La stanza numero 6 è attualmente una camera da letto ma è anche quella che più probabilmente potrebbe diventare cucina, visto che il bagno si trova nella stanza 5 e già in passato erano stati sfruttati carico e scarico del bagno per fare la cucina lì. La stanza numero 5, come avrete capito, è il bagno che andrà rifatto perchè per com'è ora è invivibile, figuratevi quando diventerà l'unico bagno della casa. In particolare, nel lato sinistro (dall'ingresso del bagno) ci sono lavello e wc, mentre sul lato destro si trovano vasca e bidet. Io vorrei sostituire la vasca con una doccia, per recuperare spazio e poter mettere la lavatrice in bagno piuttosto che in cucina e sostituire il lavello con un lavatoio che mi permetterebbe di sopperire almeno parzialmente alla mancanza della vasca. La stanza 4 dovrebbe diventare stanza da letto, sia perchè è quella più piccola (comunque abitabilissima e inoltre i mobili che già ho ci entrano perfettamente) sia perchè è quella più lontana dall'ingresso, anche se credo sia necessario ricorrere al cartongesso per le due pareti esterne e per il soffitto, visto che il palazzo è parecchio rumoroso. La stanza 3 è un ripostiglio, che non vorrei modificare più di tanto perchè essendo stretto, una volta sistemato qualche scaffale diventerebbe inutilizzabile.
La prima domanda è: avete qualche idea su una distribuzione delle stanze diversa da quella che ho indicato io?
La seconda, cruciale: che me ne faccio di 28 mq di corridoio lungo e buio?
Dimenticavo: i lavori (purtroppo o per fortuna) non sarò io a farli ma mio suocero che ha deciso di dividere le case quindi non so dirvi che cifra ha in mente di spendere... credo comunque il minimo indispensabile anche perchè alle spese per la divisione vanno aggiunte quelle per infissi (vecchi di 40 anni su una superstrada, la notte è una sinfonia) e termosifoni (vecchi di 40 anni anche loro). Però pensavo che, dovendo lavorare sui vari impianti, si potrebbe sfruttare l'occasione per modificare la disposizione