
Vi descrivo la mia situazione: siamo alle prese con la ristrutturazione di un casolare toscano diviso in diversi appartamenti e adesso siam giunti al punto cruciale... quello che diventera il "mio appartamento" ed è proprio su questa zona giorno che vi chiedo aiuto!!!
Cercherò adesso di inserire la pianta e il "problema" attorno al quale girerà l'impostazione dell'arredo; il "problema" son le scale (no non le voglio rosa



Io adoro l'aria aperta e starmene appollaiata al primo piano quando posso sfruttare anche il piano terra lo vedo un controsenso!!! queste scale secondarie mi permettono di avere un rapporto più stretto tra primo piano-piano terra-giardino immenso!!!
Ma (c'è sempre un ma!!!)nelle ristrutturazioni bisogna scendere a compromessi... la miglior posizione dal punto di vista strutturale (poichè non si interviene sulla struttura portante è quella in pianta) e mi sto convincendo sempre più che sia anche quella che più mi piace... la scala sarà: struttura in acciaio e gradini in legno (sempre da decidere essenza e colore) con balaustra in vetro. L'idea è quella di renderla il più leggera possibile a contrasto con quello che però la circonda: appoggiata ad un arco completamente in mattoni,di fronte a 2 pareti in pietra a vista e con un pavimento che avrei immaginato in cotto.
di seguito vi inserisco la pianta della zona giorno (se ci riuscirò





Spero che dalla pianta capirete il tutto...
la porta finestra tutta vetro in basso a sx non può essere modificata in quanto cambierebbero tutte le simmetrie del casale, le due pareti a dx sono in pietra a vista (vorrei mantenere l'apertura in basso a dx, magari anche più contenuta che porta ad altri locali), in alto le aperture (sia verso la cucina che verso l'esterno possono essere un pò modificate ma il gioco non è molto!!!