Tetto nuovo

#1
Vorrei trovare qualcuno con esperienza in materia che mi possa dire APERTAMENTE LA SUA OPINIONE, su un particolare del tetto che ho fatto rifare, procurando io stesso il legname nuovo e se, come è stato eseguito in questo particolare punto della sua costruzione, è ad opera d'arte.

Ho di recente appurato la fattezza di questo nuovo tetto, montato dall'imprenditore che ho assoldato per questo incarico.

A loro dire, anche dell'ingegnere responsabile del cantiere, non v'è nulla di anomalo e il tetto assolve alla sua regolare funzione. Io, da non esperto in materia, ho notato subito come tra i travetti perpendicolari alle falde ci fosse dell'inutile e brutto spazio: fra di loro sul trave di colmo, e in alcuni casi, invece, malamente giuntati con spezzoni di riporto.

Fra l'altro di recente mi è giunto all'orecchio che il suddetto imprenditore e l'ingegnere si sarebbero messi insieme per costruire su dei lotti più o meno da queste parti.

Mi chiedo se qualcuno stia coprendo le spalle a qualcun'altro che non è stato all'altezza del suo compito.

Si possono vedere/scaricare le immagini, che spero lascino ad intendere quello che ho cercato di spiegare, al seguente link: http://www.mediafire.com/?qq6e32mtexuvh

Ringrazio anticipatamente

Re: Tetto nuovo

#2
Non sono in grado di esprimere un parere come quello che chiedi.
Però meglio se chiedi al Moderatore di spostare il topic in "Lavori Edili", almeno da lì passano gli esperti. :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Tetto nuovo

#4
scusa,non sono un esperto ma avrei una domanda... quel lavoro è un garage o x l'appartamento??
A me è stato appena rifatto il tetto (tutti travi a vista) e ti asscuro che non è stato fatto un lavoro di quel genere!!!
il tetto sicuramente svolgerà il suo compito ma c'è lavoro e lavoro... e questo mi sembra fatto in maniera davvero pessima

Re: Tetto nuovo

#5
Così a prima vista non sembra un lavoro fatto a regola d'arte: gli elementi lignei non possono essere banalmente poggiati gli uni sugli altri, e se anche così fosse, non con una base d'appoggio così modesta. I vari elementi andrebbero quantomeno incastrati fra loro se non proprio legati con piastre in acciaio per assicurare il trasferimento delle sollecitazioni tra elementi.

Ad ogni modo, dovrà necessariamente esistere un progetto strutturale per questo tetto timbrato da un tecnico (se il tetto è stato fatto senza un progetto strutturale - fosse la copertura di un edificio pubblico come quella di un capanno per gli attrezzi - è una carenza gravissima nonchè un reato penale a carico dell'impresa, del direttore lavori e del responsabile lavori): basterà esaminare questo elaborato ed andare a verificare se la costruzione ne sia conforme, anche se questa verifica sarebbe compito del direttore lavori.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Tetto nuovo

#6
andiamo ad infilarci nei soliti meandri all'italiana: probabilmente il tetto assolverà la sua funzione (che è quella di proteggere la costruzione) ma è fatto da schifo! E' evidente che le lunghezze degli arcarecci non siano corrette e vien da pensare che fossero state preparate per un altro tetto poichè non è solo una ad essere sbagliata (cosa che può accadere), ma tutte! Inoltre sono semplicemente appoggiate e quasi quasi sono a scivolo! No no! Io convocherei il DL e gli farei presente questi problemini del tutto trascurabili! E se non ci sentisse, avvocato alla svelta con un ATP .

Re: Tetto nuovo

#7
Olabarch ha scritto:andiamo ad infilarci nei soliti meandri all'italiana: probabilmente il tetto assolverà la sua funzione (che è quella di proteggere la costruzione) ma è fatto da schifo! E' evidente che le lunghezze degli arcarecci non siano corrette e vien da pensare che fossero state preparate per un altro tetto poichè non è solo una ad essere sbagliata (cosa che può accadere), ma tutte! Inoltre sono semplicemente appoggiate e quasi quasi sono a scivolo! No no! Io convocherei il DL e gli farei presente questi problemini del tutto trascurabili! E se non ci sentisse, avvocato alla svelta con un ATP .

quoto , finiture di pessimo livello che non trovano giustificazione ,le foto sono piccole e ne sono riuscito a vedere solo alcune ma già da quelle l'appoggio appare sotto misura e l'allineamento dei tagli non è neanche centrato con la linea di colmo
non credo sia materiale di recupero ,sono solo state tagliate senza rispettare la pendenza del tetto,praticamente le hanno tagliate a terra con il motosega per comodità senza troppi criteri
Rifare tutto ormai credo sia inpensabile, ma se dalle foto ho visto giusto farei aggiungere un assito per parte a chiusura della trave che crei a sua volta del nuovo sostegno all'orditura appena puntata
Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te ;-) http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948

Re: Tetto nuovo

#9
Ildora ha scritto:scusa,non sono un esperto ma avrei una domanda... quel lavoro è un garage o x l'appartamento??
A me è stato appena rifatto il tetto (tutti travi a vista) e ti asscuro che non è stato fatto un lavoro di quel genere!!!
il tetto sicuramente svolgerà il suo compito ma c'è lavoro e lavoro... e questo mi sembra fatto in maniera davvero pessima
Innanzi tutto grazie per la sua opinione...
E' PER L'APPARTAMENTO.
A questo imprenditore non solo abbiamo dato l'incarico di rifare il tetto per l'antisismica, ma anche per altre e varie ristrutturazioni nello stesso edificio rurale, collinare, diventata ore la nostra umilissima abitazione.
Ovviamente siamo preoccupati per come ha svolto le altre riparazioni, strutturalmente parlando.
Saluti cordiali

Re: Tetto nuovo

#12
sembra strano, ma è giusto!!!!!
Incredibile, vero?
Il monaco è più corto perchè il tetto sotto carico, spinge in giù e quindi deve avere un range di movimento, pur se limitato.

Re: Tetto nuovo

#13
Ildora ha scritto:guardavo questa foto... ma scusate mi sbaglio o il pezzo centrale non appoggia sotto???
non essendo esperto non so come chiamarlo ma a occhio sembra distaccato di qualche cm

http://www.mediafire.com/imageview.php? ... ug&thumb=5
si tutto normale è la capriata deve essere staccata

per il resto... sig Gyno ,rivedo un po' la mia prima impressione ,oggi sono riuscito a vedere anche le altre foto in dimensioni adeguate ,
alla fine il lavoro poteva essere fatto meglio ma tutto sommato pericoli per la struttura e per lei non ne vedo...
diciamo che è stato fatto un po' a correre ,ripeto anche essendo un sottotetto non abitabile non hanno giustificazione certi tagli e rappezzi che possono essere sistemati con un po' di pazienza ma problemi strutturali io non ne vedo
Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te ;-) http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948

Re: Tetto nuovo

#15
daniele76x ha scritto:
Olabarch ha scritto:andiamo ad infilarci nei soliti meandri all'italiana: probabilmente il tetto assolverà la sua funzione (che è quella di proteggere la costruzione) ma è fatto da schifo! E' evidente che le lunghezze degli arcarecci non siano corrette e vien da pensare che fossero state preparate per un altro tetto poichè non è solo una ad essere sbagliata (cosa che può accadere), ma tutte! Inoltre sono semplicemente appoggiate e quasi quasi sono a scivolo! No no! Io convocherei il DL e gli farei presente questi problemini del tutto trascurabili! E se non ci sentisse, avvocato alla svelta con un ATP .

quoto , finiture di pessimo livello che non trovano giustificazione ,le foto sono piccole e ne sono riuscito a vedere solo alcune ma già da quelle l'appoggio appare sotto misura e l'allineamento dei tagli non è neanche centrato con la linea di colmo
non credo sia materiale di recupero ,sono solo state tagliate senza rispettare la pendenza del tetto,praticamente le hanno tagliate a terra con il motosega per comodità senza troppi criteri
Rifare tutto ormai credo sia inpensabile, ma se dalle foto ho visto giusto farei aggiungere un assito per parte a chiusura della trave che crei a sua volta del nuovo sostegno all'orditura appena puntata
Apprezzo molto le sue osservazioni e la ringrazio.
Probabilmente le sue deduzioni nel modo in cui sono stati fatti i tagli, corrispondono alla realtà, in quanto il cantiere era un perfetto caos di attrezzi abbandonati ovunque come del resto anche i detriti.
Se intendo il suo dire per porre un certo rimedio, l'assito disposto lungo l'asse e sopra il trave per occludere la visuale al congiungersi dell'orditura?
Generalmente come viene puntata la nuova orditura al trave di colmo? Ha qualche spunto al quale io possa dare un'occhiata?