Redazione - 22 dicembre 201522 dicembre 2015
Le Gardesa, porte blindate ad alta efficienza, sono prodotte in molti modelli per soddisfare ogni richiesta di protezione. Offrono design curato e personalizzabile nonché tecnologie all'avanguardia.
Redazione - 22 dicembre 201522 dicembre 2015
Gardesa è sinonimo di sicurezza. Da più di 30 anni, infatti, l'azienda produce porte blindate ad alte prestazioni. L'innovazione costante ed il continuo controllo della qualità permette di realizzare porte di sicurezza che utilizzano tecnologie all'avanguardia, efficienti e dal design esclusivo. L'azienda interpreta i bisogni della clientela trasformandoli in soluzioni pratiche per la sicurezza. La linea di porte blindate Gardesa è molto vasta e soddisfa ogni esigenza, anche estetica. In caso di problemi il servizio di assistenza è pronto ad intervenire con una squadra di tecnici specializzati, direttamente a domicilio. Altre importanti caratteristiche dei prodotti sono la facilità di installazione e d'uso ed il rispetto dell'ambiente, tramite la diminuzione notevole degli sprechi energetici ed i materiali, oltre che di inquinamento atmosferico. I modelli di porte blindate comprendono diverse tipologie. Le Standard sono porte meccaniche certificate, a tirare e due ante. Le Arco sono porte dallo stile classico, adatte ad edifici storici. Le Elettromeccaniche comprendono sistemi apertura elettronica. Le Design si distinguono per lo stile moderno.
Gardesa aiuta il cliente a scegliere la soluzione ottimale, poiché le necessità delle persone e le caratteristiche della casa, o dell'attività commerciale, non sono tutte uguali. Occorre tenere conto del patrimonio da proteggere ed ufficialmente si hanno 6 livelli si sicurezza. Le porte di classe 1 sono indicate in caso di bassi rischi e quelle delle classi 5 e 6 soltanto quando bisogna difendere valori elevatissimi. Le porte più adatte ad abitazioni e centri residenziali sono quelle appartenenti alle classi 2, 3 e 4. I prodotti Gardesa sono certificate CE e conformi alle norme Antieffrazione. Il valore della porta è determinato da fattori come la resistenza all'effrazione ed al vento, la permeabilità all'aria ed all'acqua, la trasmittanza termica e le prestazioni acustiche. Le porte di classe 2 sono adatte per gli appartamenti e resistono agli attacchi di attrezzi come cunei, tenaglie e cacciaviti. Le porte di classe 3 proteggono dall'uso del piede di porco. Sono indicate per ville di prestigio. La porta appartenente alla classe 4 blocca gli attacchi di martello, scalpello, ascia, trapano e seghetto, e protegge anche gioiellerie, laboratori ed uffici bancari.
Le porte elettroniche Gardesa consentono di mettere da parte chiavi e serrature classiche. Questo tipo di porta è informatizzato e dialoga con l'utente per un perfetto controllo. I sistemi elettronici sono facili da utilizzare ma assicurano alte performance. Le porte elettroniche sono dotate di chiave transponder che permette di attivare la fuoriuscita ed il rientro dei vari chiavistelli, un sistema pratico ed affidabile. Nel caso di uno scorretto utilizzo, un dispositivo di autodiagnosi rivela ogni problema. Il display mostra gli accessi (controllando fino a 1.000 eventi) e la tastiera consente di programmare diverse funzioni. La scheda elettronica è in grado di memorizzare ben 500 differenti chiavi, con la possibilità di personalizzazione (come gli orari di utilizzo). Il modello Dynamic è progettato per chi desidera mantenere il controllo meccanico della porta blindata insieme a quello elettronico. Il modello Futura utilizza la tecnologia più all'avanguardia. Il sistema di apertura è nuovo ed esclusivo. È sufficiente che l'utente abbia la chiave elettronica in tasca o in borsa per trasmettere il codice di apertura, per contatto, e far rientrare i chiavistelli.
Il Catalogo Gardesa, le porte blindate, presenta numerosi modelli con caratteristiche di alta qualità, tra le quali la capacità di isolamento grazie a materiali e guarnizioni particolari, risultato di una approfondita ricerca tecnologica. Questo porta all'aumento del livello di classe energetica della casa ed a beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge. Il dispositivo Sen.t.in.el all'interno della porta genera un forte allarme sonoro in caso di tentativi di effrazione. Le porte blindate Gardesa utilizzano Serrature a Cilindro Europeo Lion, a Cilindro di Sicurezza e Tessera di Proprietà Tiger, a Doppia Mappa con SIM Matrix. La serie di Standard comprende i modelli meccanici G2, G3, G4 in base alla classe antieffrazione. Le porte K2 prevedono il senso di apertura a tirare ed i modelli Egida sono dotati di 2 ante. Le due porte della serie Arco, ARC1000 ed ARC100C, sono dotate rispettivamente di serratura a doppia mappa e clindro europeo. La serie Automatica, comprendente 3 modelli, ha l'apertura collegata ad un comando remoto.