Redazione - 24 maggio 201624 maggio 2016
Globo sanitari vanta un'ampia gamma di sanitari per qualsiasi utilizzo: dai lavabi e i vasi sospesi, alle vasche sino ai piatti doccia, spesso progettati da noti designer. Guida alla scelta
Redazione - 24 maggio 201624 maggio 2016
Ceramica Globo ha conquistato una posizione di rilievo nel panorama delle aziende del comparto igienico-sanitario e dell’arredo bagno. Globo sanitari da sempre è impegnata a interpretare i gusti e le nuove tendenze e guarda al futuro con continue innovazioni di processo e di prodotto che richiedono l’integrazione delle più svariate competenze, dal design all’ingegneria, dalla chimica dei materiali alla logistica, dal marketing alla sociologia. Ceramica Globo si avvale dell’ausilio di noti designer per la realizzazione dei suoi sanitari, ma anche del contributo di idee, di creatività e di capacità professionali del team di professionisti che intervengono in tutti i processi di sviluppo prodotti, realizzando sanitari d’indiscussa qualità, affidabili, tecnologicamente avanzati e di elevato contenuto stilistico e dunque molto apprezzati dagli utenti finali. In foto, la vasca Olivia, design Giulio Iacchetti: si tratta di una vasca da arredo free-standing realizzata in pietraluce bianco lucido, completa di foro per il troppopieno e di sistema di scarico. E’ abbinabile agli altri sanitari della medesima collezione.
I sanitari sospesi rappresentano una buona percentuale della gamma di Ceramica Globo, proprio perché sono particolarmente apprezzati dagli utenti in termini di eleganza e praticità di pulizia e igienizzazione del bagno. Globo sanitari ne produce sempre di nuovi e originali come il lavabo Daily, design Creative Lab. Il lavabo sospeso Daily (in foto) è realizzato in ceramica e appartiene alla nuova collezione Daily che propone una linea basica variegata in termini di prodotti che unisce l’aspetto estetico a quello funzionale, senza rinunciare al linguaggio di design tipico di ogni creazione del marchio. Pensata per un uso quotidiano e per un pubblico esteso, Daily si contraddistingue per le linee morbide e rigorose allo stesso tempo, all’insegna della semplicità e delle proporzioni. Nella collezione troviamo i lavabi da 75 cm e 100 cm sospesi e con mobile e i sanitari sospesi e a terra.
I prezzi di Globo sanitari sono leggermente superiori alla media, proprio perché tutti i prodotti sono supportati da un’approfondita attività di ricerca e sviluppo e spesso dai nomi di noti designer. Contano anche i materiali di prima scelta e l’accuratezza di finiture e dettagli. In foto, il lavabo Lago di Ceramica Globo, design Claesson M. Koivisto E. Rune O, un lavabo da appoggio con mobile disponibile in diverse dimensioni, dai 45 cm fino ai 102 cm. La collezione di sanitari Lago è realizzata in ceramica con forme a scatola e forme a ciotola che si fondono le une nelle altre conciliando elementi opposti come la linea e la curva, il quadrato e il rotondo. Si contraddistinguono inoltre per la particolarità di presentare la stessa altezza. La collezione viene declinata nel modello da 57 cm sospeso o a terra nella versione Vasomulti® e Bidetmulti®, che utilizzano l’innovativo sistema Multi ideato da Ceramica Globo che consente di allacciare vasi e bidet a terra filo parete su scarichi e attacchi idraulici già esistenti, e che si avvalgono inoltre del fissaggio invisibile Fissaggioghost®, un’altra novità brevettata dall’azienda, presto estesa anche alle altre collezioni, che permette il bloccaggio del vaso e bidet con fissaggi nascosti, lasciando intatta l’immagine pulita ed elegante degli arredi Globo.
La produzione offerta dal marchio spazia tra numerosi prodotti differenti, che variano tra lavabi sospesi, modelli sottopiano, da incasso o da appoggio, sanitari sospesi, a filo parete o da installazione distanziata, soluzioni appositamente pensate per disabili e terza età, oltre che piatti doccia, vasche e basi per lavabo. Visionando il catalogo è facile notare come l'offerta sia ampia e variegata, con differenti collezioni che permettono di scegliere tra arredi in stile moderno e minimalista, come, ad esempio, la serie Stone o la Genesis, oppure in prodotti dalle linee più classiche e tradizionali, come nella serie Paestum, che riprende linee morbide e decori propri dei bagni di un tempo. In foto: esempio di sanitari a terra delle serie Stone di Globo ceramiche, disponibili anche in versione sospesa e che si caratterizzano per linee pulite e bordi lineari massicci, per un maggior senso di solidità e robustezza. I sanitari Globo, poi, sono disponibili anche in differenti tonalità di colore, come è possibile vedere nel video.
L'azienda, forte della propria pluriennale esperienza, è in grado di proporre prodotti sempre più innovativi e durevoli, in grado di resistere al costante utilizzo quotidiano; a questo fine Globo ha presentato uno smalto innovativo chiamato Ceraslide, studiato e realizzato dopo un attento lavoro di sviluppo per avere una elevatissima resistenza e la possibilità di ottenere superfici che rimangano inalterate nel tempo, essendo anche molto meno più porose, fattore che le rende resistenti alle macchie. Il colore delle ceramiche Globo trattate con questo sistema risulta più omogeneo e brillante, dando la possibilità di installare sanitari di grandissima qualità. In foto: Sanitari Globo Grace, una delle collezioni più conosciute del marchio, realizzata con linee arrotondate, capaci di adattarsi sia in contesti moderni che in quelli più tradizionali. Nell'immagine sono visibili nella configurazione a terra, ma è prevista anche la versione sospesa.