- 06 ottobre 2014

Ceramiche Del Conca, di grande personalità

Numerose le collezioni presentate al Cersaie 2014 dal Gruppo Del Conca, tra le quali spicca quella dedicata a Lupin. Qui di seguito l'intervista con Enzo Mularoni, CEO

- 06 ottobre 2014

Arredamento.it intervista il Gruppo Del Conca al Cersaie 2014

Tecnologia e creatività: sono due gli elementi che consentono a un gruppo di essere vitale e proiettato nel futuro. Parola dell’ Ing. Enzo Mularoni, CEO del Gruppo Del Conca, realtà specializzata in rivestimenti, pavimenti e piastrelle, particolarmente sensibile alle evoluzioni tecnologiche ed alle crescenti aspettative del mercato. “Quest’anno ci siamo mossi su due fronti” ci ha raccontato il manager durante la nostra intervista al Cersaie 2014. “Innanzitutto i grandi formati e i grandi spessori, adatti in particolare per l’arredo outdoor poiché resistenti e ingelivi. Quindi il design: ad esempio personaggi come Lupin riprodotti sui nostri rivestimenti hanno una grande eco. Ci siamo sorpresi nel constatare come esistano numerosi fan che desiderano vedere Lupin non soltanto in bagno, ma anche nell’area living, ad esempio”. Quindi Del Conca ha prodotto serie di piastrelle con un grande impatto mediatico, “che portano il sorriso sui volti degli utenti” ha sottolineato Mularoni, che ha ribadito come sia necessario puntare sempre su un’innovazione non banale per distinguersi dai competitor, soprattutto sul mercato globale. E a questo proposito, bisogna ricordare che Del Conca è stata protagonista della cronaca degli ultimi mesi per il processo di ulteriore internazionalizzazione avviato con la creazione di Del Conca Usa. In foto: la collezione Del Conca “Lupin the 3rd”

Ceramiche del Conca

Le piastrelle decorate sono ormai diventate di veri e propri elementi d’arredo, ma anche i cartoon e le atmosfere vintage sono una tendenza nella moda e nei complementi del design contemporaneo. E’ per questo che il Gruppo Del Conca ha deciso di proseguire il progetto iniziato lo scorso anno nel mondo del fumetto d’autore, introducendo al Cersaie 2014 un’esclusiva collezione di superfici ceramiche ispirate al mitico Lupin the 3rd, il ladro gentiluomo. Anche se la storia di Lupin ha origine dalla penna del francese Maurice Leblanc, è con la figura del nipote, LUPIN THE 3rd, nato nel 1967 dalla maestria del mangaka giapponese Monkey Punch che ha inizio il mito. Entrato nell’immaginario di generazioni di ragazzi che, crescendo, non se ne sono più separati. Oggi, compie la bellezza di 47 anni e non perde il suo smalto (ha anche un film in uscita al cinema) tanto che il Gruppo Del Conca Ceramiche – che di smalto se ne intende – lo celebra. La collezione Del Conca “Lupin the 3rd” è una delle proposte più originali e di tendenza tra quelle in arrivo per la prossima stagione. Cool, dalle linee e dai colori decisi, declinata in tre differenti decori, si adatta perfettamente agli interni di stile contemporaneo e richiede un padrone di casa con il senso dell’ironia. La collezione coinvolge tutta la banda: oltre al mitico ladro gentiluomo, protagonisti della collezione anche la splendida e conturbante Fujiko (o Margot, come la conosciamo in Italia), i fidi compari Goemon con la sua katana e l’abile pistolero Jigen, e l’immancabile quanto sfortunato ispettore Zenigata. In foto: collezione di superfici ceramiche ispirate a Lupin the 3rd

Pavimenti Del Conca

Il legno a effetto invecchiato valorizza la nuova collezione Da Vinci di Ceramica Del Conca, anch’essa presentata al Cersaie 2014. Una ricercata proposta di pavimentazioni in due tonalità in cui le venature naturali vengono sottolineate dalle sfumature cromatiche e si preservano anche al tatto, grazie alla lavorazione con tecnologia digitale. Idonea sia per l’interno che per l’esterno, grazie anche alla molteplice modalità di posa che ne fa un prodotto unico, sia per estetica che per praticità. E’ possibile, infatti, applicarlo con posa tradizionale, a secco (formato 60x60) e in contesti ad alto pedonamento grazie allo spessore maggiorato “Due” – su erba, ghiaia o sabbia – e sopraelevata, grazie a speciali supporti che consentono il passaggio di cavi o tubazioni. Nella foto: il legno ceramico con effetto invecchiato secondo Del Conca, con la collezione Da Vinci in Gres porcellanato rettificato realizzato con l’impiego di tecnologia digitale

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: