I diserbanti
Diserbanti naturali

Diserbante fai da te
Se si ha la necessità di eliminare le erbe infestanti da una piccola superficie casalinga, come un'orto o un giardino può rivelarsi vantaggioso utilizzare dei preparati fatti in casa che, pur non garantendo l'efficacia dei prodotti di sintesi consentono di diserbare senza arrecare danni all'ambiente. Per eliminare delle erbe da un vialetto o comunque dove non vi siano piante da preservare è utile gettarvi sopra dell'acqua bollente: nessuna specie resisterà a questo trattamento. Un'altra tecnica di diserbo totale consiste nell'irrorare una soluzione di acqua, sale, zucchero e aceto. Per impedire la germinazione delle infestanti senza danneggiare le colture già sviluppate è indicato l'impiego di glutine di mais. Si consiglia comunque di operare sempre con i diserbanti manualmente: è il metodo più lungo e faticoso, ma garantisce migliori risultati.
-
Diserbante, alleato nella lotta alle malerbe
Il diserbante, più noto come erbicida, è un prodotto necessario per combattere le malerbe e mantenere il giardino florido e in salute. I diserbanti possono essere di pre-emergenza oppure di post-emerg...
-
Giardinaggio, che passione!
Classiche, a forma geometrica o fantasiosa? Stiamo parlando di arte topiaria, la tecnica per modellare bossi, siepi e arbusti. E se per la maggior parte delle persone può sembrare di...
-
Orto urbano
Al contrario di quanto si potrebbe credere, avere un orto urbano non implica necessariamente grandi abilità né particolari condizioni.Tutto quel che serve davvero è disporre di un terrazzo, o più ...
Diserbante ecologico
Un diserbante è ecologico se non altera eccessivamente l'ecosistema in cui viene adoperato.I diserbanti che possono essere considerati ecologici sono quelli indicati nella sezione degli "erbicidi fai da te". Esistono anche altri metodi ecologici, che tuttavia vanno adoperati con la massima attenzione. Il fuoco è uno di questi: bruciando un terreno elimineremo tutte le essenze presenti. Bisogna prestare grande attenzione nell'utilizzo del fuoco in quanto può facilmente andare fuori controllo; vanno inoltre osservati i periodi in cui è vietata questa pratica.
I diserbanti: Diserbante per rovi
I rovi sono un'infestante particolarmente invasivo a causa della grande capacità di propagazione per mezzo degli stoloni, ossia dei rami che possono autonomamente originare un'intera pianta. Presentano spine e vegetano abbondantemente, costituendo un'elemento di disordine nel giardino, inoltre possono fornire rifugio ad animali indesiderati. Eliminare i rovi definitivamente è molto difficile, tuttavia grazie a pratiche attente è possibile limitarli in modo efficace. Per eliminare questa pianta si procede tagliando meccaniamente la vegetazione, dopodichè si irrorano i diserbanti a spettro totale sistemico come il glifosate ( nome commerciale "Roundap" ). Si procede con la combustione dei residui del taglio. Man mano che il rovo ricaccia si riutilizza il glifosate per devitalizzare il poderoso apparato radicale della pianta. Nel tagliare i rovi bisogna prestare molta attenzione alla possibile presenza di animali, alberi caduti o altre sorprese all'interno degli stessi. Se non è strettamente necessario eliminarli possono essere preservati limitandone la diffusione in quanto producono dei frutti commestibili, le cosidette "more".
-
diserbante fai da te
Le piante infestanti, o erbacce, distruggono l'armonia dei prati e danneggiano gli orti perché si propagano velocemente
visita : diserbante fai da te
-
diserbante naturale per rovi
Il diserbante naturale è un prodotto creato per combattere l'infestazione di erba negli spazi dedicati all'agricoltura.
visita : diserbante naturale per rovi