- 28 dicembre 2015

Idee per decorare la cameretta

Per decorare la cameretta dei bambini e dei ragazzi non occorrono grandi spese, è sufficiente una buona dose di fantasia. Insieme a loro si potranno creare grandi suggestioni in poco tempo

- 28 dicembre 2015

Come decorare la cameretta

State andando a caccia di idee per decorare la cameretta? Bene, siete approdati nel posto giusto. Qua passeremo in rassegna le più belle e originali, e la buona notizia è che per la loro concretizzazione non occorrerà troppo denaro. Perché decorare la cameretta significa innanzi tutto mettere in campo un mix di fantasia e pazienza: in mancanza di questo, si possono anche fare grandi spese ma il risultato non sarà mai soddisfacente. Altro passo fondamentale sta nel confronto. Mai prendere iniziative senza aver prima consultato l’abitante della stanza in questione, anzi sarebbe opportuno coinvolgerlo nei “lavori”. L’eccezione, naturalmente, riguarda i bimbi troppo piccoli: in quel caso è ovvio assecondare esclusivamente il proprio estro. Gli evegreen sono i poster e le foto, certo. A proposito di queste ultime, perché non optare per una bacheca in sughero? Si potranno attaccare foto ma anche disegni, biglietti, messaggi, creando così una sorta di collage pieno di ricordi. Ancora, uno degli ultimi trend in fatto di decorazione d’interni è la vernice a lavagna, che può regalare soddisfazioni anche in altre stanze della casa ma sicuramente dà il meglio di sé in quella dei figli. Qualche colpo di pennello e voilà, la parete cambia completamente volto. E i ragazzi avranno a loro disposizione uno spazio su cui scrivere e disegnare con i gessi o i pennarelli appositi, esprimendo così tutta la loro fantasia. Fra le aziende che propongono questo particolare tipo di vernice, la più nota è Pittura Lavagna, specializzata in prodotti per la creazione di write-zone. Un marchio tutto italiano appartenente a un gruppo di giovani creativi. Sul sito si trova l’elenco completo dei rivenditori ufficiali.

Idee per decorare la camera dei bimbi

Piacciono anche agli adulti, per la magia che sprigionano, anche se molti pensano che non siano cose “da grandi”; qualcuno, però, se ne infischia concedendosi ugualmente questo piccolo piacere. E fa bene. Una cosa è certa: i figli ne vanno matti. Stiamo parlando degli adesivi fluorescenti, che meritano un posto d’onore fra le idee per decorare la cameretta. Le più gettonate sono le stelle, seguite dalla luna e dagli astri: è il cielo, sì, riprodotto fra le mura domestiche. Che prende a brillare appena si spegne la luce elettrica. Ne esistono di tante altre forme: ci sono le lettere dell’alfabeto, gli animali, i personaggi delle fiabe. Basta attaccarli sul soffitto, spargerli sulle pareti e vedere l’effetto che fa. Un effetto di grande suggestione. Ed è un modo, tra l’altro, per aiutare i piccoli a sconfiggere la paura del buio. In commercio si trovano facilmente, la Prenatal le vende a circa 8 euro. Ci sono anche quelli in plastica, capaci di sprigionare una luce più intensa.

Decorare la camera di una ragazza

La stanza di una ragazza è romantica. Ma non sempre. Oppure non troppo. Gli adolescenti di oggi sguazzano nella tecnologia, si muovono in un mondo veloce, spesso sono più smaliziati rispetto ai loro coetanei di qualche anno fa. Vanno subito al sodo, hanno le idee e i desideri ben chiari, anche il loro sogni sono più concreti. Di conseguenza, meglio non dare per scontato che le idee per decorare la cameretta di una fanciulla corrispondano a un trionfo di rosa, cuori e merletti. Con ogni probabilità la farete molto più felice ponendola dinanzi a qualcosa di originale, moderno, che stuzzichi il suo animo femminile ma al contempo accenda in lei un senso di stupore. Perché poi quello stupore si trasmetterà anche alle amichette, quando entreranno nella stanza, e allora sì che sarà un successo. Prendiamo le carte da parati. In commercio ne esistono di magnifiche, per certi versi assimilabili a vere e proprie opere artistiche. Non solo. Mr Perswall, azienda operante nel settore da tre generazioni e oggi specializzata in stampe digitali, propone le sue collezioni – realizzate da un team di talentuosi designer - ma offre anche la possibilità di personalizzare la carta da parati partendo da una o più immagini preferite.

Stickers per la cameretta dei bambini

E passando in rassegna le migliori idee per decorare la cameretta, diventa doveroso puntare i riflettori anche sugli stickers per bambini. Colorati, di mille forme e misure, riempiono l’atmosfera di allegria e stimolano l’immaginazione, diventando anche occasione di nuovi giochi e nuove idee. Per quanto riguarda i materiali, in genere gli stickers sono in vinile, in Pvc oppure in plastica autoadesiva. Facili da applicare su ogni tipo di superficie (anche il vetro e il legno) si rimuovono con altrettanta semplicità: è sufficiente puntare il phon acceso nella loro direzione, con potenza media, e grazie al calore verranno via in un batter d’occhio senza lasciare segni. Il che significa che gli stickers possono essere cambiati più volta, anche in base all’età del bambino e al cambiamento dei suoi gusti. Wallskin, brand italiano creato da un gruppo di giovani illustratori, progettisti, esecutori e grafici, propone un assortimento davvero vasto di adesivi murali removibili dedicati ai bimbi. Fra animali fantastici, letterine antropomorfe, pesci e ballerine, principesse e angioletti, pirati e bruchi, c’è l’imbarazzo della scelta. Gli acquisti si effettuano online.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: