Redazione - 03 luglio 201203 luglio 2012
Un pavimento stampato per esterni: soluzione estetica per ricreare effetti visivi di grande valore e bellezza. Ecco quali scegliere
Redazione - 03 luglio 201203 luglio 2012
Il pavimento stampato è in grado di ricreare l’aspetto estetico di atri materiali, quali la pietra naturale, la roccia, la ceramica, i mattoni o il legno. Si presenta dunque come una soluzione pratica e originale da applicare ai pavimenti per esterno, nei cortili e nelle aree aperte di ville e condomini, siano esse ad utilizzo pedonale o carrabili. Il pavimento stampato, inoltre, può essere utilizzato anche per rifinire le piscine e le aree termali, dato che risponde ai requisiti tecnici e alle performance richieste, ma sa anche creare I pavimenti stampati sono stati utilizzati per la prima volta negli Stati Uniti, con lo scopo di riproporre l’aspetto naturale delle pavimentazioni tradizionali in pietra e laterizio contenendo i costi e ricorrendo a un materiale resistente. In commercio vi sono molte e differenti soluzioni estetiche che consentono di ottenere con i pavimenti stampati soluzioni estetiche originali e personalizzabili, che resistono e si mantengono belle nel tempo.
Il pavimento stampato, che richiede tempi brevi per la posa, coniuga le proprietà (resistenza e praticità) del calcestruzzo con l’aspetto di una superficie in materiale nobile quale la pietra naturale, la roccia, il legno, la ceramica. Assicura un effetto estetico di grande qualità, è pratico e personalizzabile secondo esigenze e gusti di chi lo acquista. E’ possibile infatti decorarlo utilizzando acidi colorati, riempiendo le fughe, con greche e rosoni. Ma soprattutto resiste agli attacchi degli agenti atmosferici, e all’usura, mantenendo inalterate le proprie caratteristiche nel tempo. Prima dello stampaggio questo tipo di pavimenti viene solitamente sottoposto a uno speciale trattamento “corazzante”, che consente di colorarlo a piacimento e che ne aumenta la resistenza alle abrasioni. Viene poi ricoperto di una resina che lo protegge da muffa, polvere e lo rende antiscivolo e antiassorbimento. Il pavimento stampato è anche facile da pulire e mantenere. Può essere spazzato e lavato come qualsiasi altro pavimento in calcestruzzo e non richiede cure particolari.
Il pavimento stampato è un normale pavimento monolitico in calcestruzzo, che viene rinforzato con fibre in polipropilene e armato con rete elettrosaldata. Il fatto che sia monolitico evita che possa andare incontro ad avvallamenti o assestamenti di qualsiasi genere. Per realizzare un pavimento stampato viene “scolpita” la parte superficiale del materiale utilizzando stampi appoggiati e pressati nel calcestruzzo fresco, che aiutano a riprodurre il disegno e la texture di un pavimento in pietra o mattone (tecnica dell’imprinting). Dopo essere stato stampato, il pavimento viene rivestito di una resina protettiva. La posa di un pavimento stampato è abbastanza rapida, ma deve essere eseguita da personale specializzato. Il pavimento stampato proposto da Ideal Work non richiede alcun massetto strutturale: dopo aver predisposto il sottofondo, può essere gettato il calcestruzzo.